Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158

    Seleco SVT 100 non tiene la convergenza


    Ciao a tutti,

    sto provando a vedere se trovo il problema (dato che il CRT non è mio)di un Seleco SVT 100 abbastanza vecchiotto.
    Spiego il difetto che presenta:
    Posizionandolo per la taratura e accendendolo, i raster dei colori vengono fatti collimare sullo schermo, ma in pochissimo tempo (circa 2 0 3 minuti)i raster del tubo blu e rosso, si spostano a vista d'occhio incrociandosi e uscendo dalla centratura, (il blu dal centro verso destra e il rosso dal centro verso sinistra)
    Correggendo con i controlli sul collo dei tubi rosso e blu, si porta tutto in linea, ma spegnendo il CRT e riacendendolo sucessivamente, si trovano spostati all'incontrario.
    Riposizionandoli nuovamente, in breve tempo accade ancora la stessa cosa.
    Prima di avere questo problema, funzionava correttamente, è stato arretrato con delicatezza dal soffitto per allargare lo schermo.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    avete lasciato riscaldare adeguatamente al macchina? almeno 20 minuti???
    e poi scusa ma non mi è chiara una cosa...ma cosa sposti sul collo dei tubi? dovresti solamente spostare le lenti , dopo aver allentato un po' le viti in modo da far collimare le "croci" del blu e rosso sul verde.
    il raster una volta che è centrato sulla faccia del tubo...non lo toccare più.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Grazie per la risposta,
    ma il problema si pone subito dopo l'accensione in poco tempo e i raster del blu e rosso si spostano alla velocita di 1 Cm ogni 10 secondi su uno schermo di 100 pollici, quindi in poco tempo sono fuori centratura, mentre il verde è stabile.
    I colli vengono spostati perchè il trimmer del singolo colore(convergenza analogica)a fondo corsa non riescono a riportare il raster in posizione, lo so che non è una cosa giusta lavorare sui colli dei tubi , ma serviva per controllare provvisoriamente il tutto.
    Se lo spegni e lo riaccendi immediatamente è come se non fosse mai stato regolato e quindi con il controllo dei trimmer al massimo lo trovi sballato dalla parte contraria e riposizionandolo correttamente, in breve tempo è tutto fuori dalla parte opposta.
    Premetto i trimmer della convergenza sono tutti OK, sembra che il problema derivi da un componente che controlla questa stabilità, ma quale?
    Qualcosa di elettronica la mastico, ma senza schemi elettrici poco si fa, o si va a naso o a c..o o forse sul forum qualcuno mi sa aiutare perchè conosce questo CRT.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Ciao,
    da quello che mi dici ho l'impressione che non sia stata fatta una corretta convergenza meccanica; in particolare quello che deve essere fatto è centrare raster ed immagine sui tre tubi (con i trimmer regolati a centro corsa) per poi fare coincidere la croce di centratura proiettata con il centro dello schermo e successivamente orientare meccanicamente i tubi rosso e blu in modo che si allineino il più possibile con il verde.
    Solo una volta fatto questo (con il proiettore ben caldo) si può procedere a una convergenza elettronica di fino.

    Quando si accende il proiettore è normale che sia fuori convergenza, la convergenza la si raggiunge al raggiungimento del regime termico della macchina.

    Se tutto è normale una escursione massima è nell'ordine di qualche millimetro, se l'escursione è maggiore probabilmente è il caso di sostituire i condensatori elettrolitici sulla catena video e sulle schede di convergenza. Questi condensatori hanno una vita limitata e una forte variazione di comportamento con l'andamento della temperatura (soprattutto se sono molto vecchi).

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •