Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Panasoni Ae300

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Bassa Bergamasca
    Messaggi
    6

    Panasoni Ae300


    ..sarà posto in vendita con un prezzo in listino da gennaio 2003 di 3200 €.

    La notizia viene dall'ultimo DVHT.

    Come è possibile una differenza di prezzo così elevata rispetto ai 2000 € che chiedono su pricejapan, senza contare htpc_madness.

    bah

    credo che mi rivolgerò su altri mercati.

    ciao giop

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Il listino "preliminare" che mi è stato comunicato si riferisce esattamente a quella cifra.

    Prima considerazione. Da qui a fine gennaio, quando dovrebbe iniziarne la commercializzazione, potrebbe cambiare anche qualcosina. Magari in peggio! Scherzo!

    Seconda considerazione. Il prezzo di listino del PT AE300, come di ogni altro apparecchio, è pensato per dare i giusti margini ai vari distributori e al negoziante finale. Senza considerare differenti organizzazioni per l'assistenza tecnica et altro.

    Ora, proviamo ad acquistare in giappone a 2.000 Euro. Aggiungiamo l'IVA, le spese doganali, il trasporto - assicurato, mi raccomando - e poi non avremmo comunque la garanzia europea.

    Un bel risparmio comunque, non c'è dubbio. E se succede qualcosa potremmo sempre rispedirlo verso il Giappone.

    Emidio

    P.S.

    Il PT AE300 Europeo sembra differente in qualche particolare. Non soltanto nella SCART che accetta segnali RGBS...

    Anyway credo che qualcuno l'abbia già acquistato. Magari ci potrebbe dare qualche info in più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •