Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    21

    lenti HD6C su Sim2 HT400


    Salve a tutti, dopo varie peripezie con un Barco 600 data, visto che non potevo utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità, ho deciso di privarmene (tenendomi però le lenti che sono le HD6C). Al posto di questi dovrebbe andarci un Sim2 400HT. Ho cercato di prendere più informazioni possibili su tale proiettore, ma sicuramente non sono abbastanza. Il Sim2 risulta essere un discreto CRT, ha al suo interno un up-converter che funge anche da 100HZ;
    *frequenza di scansione orizzontale max di 38 KHz ;
    *frequenza di scansione verticale max di 150 Hz,
    *larghezza di banda di 20 MHz;
    *Ingresso video oltre 1000 linee TV;
    *ingresso RGB: 640X480 pixel;
    *lenti ibride DELTA TAC 4.
    Quello che mi interessa sapere è se su tale vpr è possibile montare le lenti HD6C al posto delle TAC 4, tale up-grade è stato fatto da giapao , jenoux, ciuchino sul loro 420 HB che però è una macchina diversa: lo stesso lavoro si può fare sul 400HT?
    Se monto le HD6C è necessaria poi la modifica hw sulla def board, (sempre se ce ne è una sul 400HT), oppure ci si può “accontentare“ anche senza?.
    Sono convinto che la qualità d'immagine (nitidezza) finale migliora, ho letto che il passaggio da lenti TAC4 (completamente sintetiche ) a HD6C (cristallo) porta a miglioramenti significativi del fuoco. Oltretutto con lenti HD, banda passante di 20 MHz e scansione orizzontale di 38 KHz, si può risolvere anche un 800x600 a 60 Hz.


    Fatemi sapere, un saluto Giannino.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: lenti HD6C su Sim2 HT400

    giannino ha scritto:
    Salve a tutti, dopo varie peripezie con un Barco 600 data, visto che non potevo utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità, ho deciso di privarmene (tenendomi però le lenti che sono le HD6C). Al posto di questi dovrebbe andarci un Sim2 400HT. Ho cercato di prendere più informazioni possibili su tale proiettore, ma sicuramente non sono abbastanza. Il Sim2 risulta essere un discreto CRT, ha al suo interno un up-converter che funge anche da 100HZ;
    *frequenza di scansione orizzontale max di 38 KHz ;
    *frequenza di scansione verticale max di 150 Hz,
    *larghezza di banda di 20 MHz;
    *Ingresso video oltre 1000 linee TV;
    *ingresso RGB: 640X480 pixel;
    *lenti ibride DELTA TAC 4.
    Quello che mi interessa sapere è se su tale vpr è possibile montare le lenti HD6C al posto delle TAC 4, tale up-grade è stato fatto da giapao , jenoux, ciuchino sul loro 420 HB che però è una macchina diversa: lo stesso lavoro si può fare sul 400HT?
    Se monto le HD6C è necessaria poi la modifica hw sulla def board, (sempre se ce ne è una sul 400HT), oppure ci si può “accontentare“ anche senza?.
    Sono convinto che la qualità d'immagine (nitidezza) finale migliora, ho letto che il passaggio da lenti TAC4 (completamente sintetiche ) a HD6C (cristallo) porta a miglioramenti significativi del fuoco. Oltretutto con lenti HD, banda passante di 20 MHz e scansione orizzontale di 38 KHz, si può risolvere anche un 800x600 a 60 Hz.


    Fatemi sapere, un saluto Giannino.
    benvenuto!
    iniziamo ad essere in tanti!
    immagino dalle caratteristiche sia uno dei tanti modelli sfornati con simili caratteristiche (cmq immagino che potra' darci la conferma ALbertoPN).
    per le lenti immagino non ci siano problemi. per quanto riguarda la modifica, io non l'ho ancora fatta e sconto un size del blu a 90 circa.
    e' mio proposito far cmq la modifica appena possibile. immagino che la modifica e il conseguente abbassamento del size possa comportare una migliore risposta colorimetrica del blu; se vedi il 3ad sulla calibrazione del 420, immagino possa chiarire cio' che penso.
    In realta' puoi agganciare anche il 960x720 a 50hz ma alla fine non conviene, si tira troppo l'elettronica del crt e le prestazioni globali decadono.
    io vado a 720x576W a 50Hz e altri a risoluzioni simili ma sempre a 50Hz con materiale PAL.
    per il duplicatore, se proprio non vuoi farne a meno usalo, ma le prestazioni non sono molto elevate.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    21

    HD6C SU SIM2 HT400

    Gianni, intanto grazie per la pronta risposta, ora non mi rimane che aspettare la conferma da parte di AlbertoPN. Con questo thread mi aspetto cmq di coinvolgere altri guru di crt.
    Ho letto approfonditamente il 3ad sulla calibrazione del 420 e mi è venuta l’acquolina in bocca nello scoprire che cosa alla fine si può ottenere da tale vpr.
    Per ora mi limito a cambiare le lenti, per l’eventuale modifica hw si vedrà.
    Dalle informazioni prese dalla “sala giapao”, posso cmq andare tranquillamente su uno schermo di 2.50 m. Per ora mi limiterò ad usare il duplicatore interno al vpr, più in là verrà inserito un up-converter DVDO.

    Resto in attesa di ulteriori notizie
    Ciao,
    Giannino.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: lenti HD6C su Sim2 HT400

    giannino Quello che mi interessa sapere è se su tale vpr è possibile montare le lenti HD6C al posto delle TAC 4, tale up-grade è stato fatto da giapao , jenoux, ciuchino sul loro 420 HB che però è una macchina diversa: lo stesso lavoro si può fare sul 400HT?
    Se monto le HD6C è necessaria poi la modifica hw sulla def board, (sempre se ce ne è una sul 400HT), oppure ci si può “accontentare“ anche senza?.
    Sono convinto che la qualità d'immagine (nitidezza) finale migliora, ho letto che il passaggio da lenti TAC4 (completamente sintetiche ) a HD6C (cristallo) porta a miglioramenti significativi del fuoco. Oltretutto con lenti HD, banda passante di 20 MHz e scansione orizzontale di 38 KHz, si può risolvere anche un 800x600 a 60 Hz.


    Fatemi sapere, un saluto Giannino. [/I][/SIZE]
    Poco tempo fa ho fatto la modifica sul vpr dell'utente gerico, che ha appunto un 400ht con hd6. La def board di quel modello era uguale al 420hb. Deduco quindi che dovrai fare la mod pure tu. Magari raffronta la tua def. board con le foto che ho postato più volte e vedi se sono uguali.
    Ciao
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    frosinone
    Messaggi
    7
    ciao,
    mi avete convinto sono possessore anch'io del 420hb lo sfrutto con l'iscanpro,seguendo i vs post ho cercato e trovato le hd6c tra qualche giorno le avro',non vedo l'ora di provarle.
    Grazie alle vs discussioni non mi sento"solo" con il tritubo,a presto
    sim 420hb,silicon image,sony iscan pro,sony dvd rec. br-hx900,
    energy veritas,yamaha dsp-a1

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    tony ha scritto:
    ciao,
    mi avete convinto sono possessore anch'io del 420hb lo sfrutto con l'iscanpro,seguendo i vs post ho cercato e trovato le hd6c tra qualche giorno le avro',non vedo l'ora di provarle.
    Grazie alle vs discussioni non mi sento"solo" con il tritubo,a presto
    Eilà ma allora siamo in diversi con tritubo sim2.......
    Qualsiasi cosa siamo qui.
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Marco C. ha scritto:
    Eilà ma allora siamo in diversi con tritubo sim2.......
    Qualsiasi cosa siamo qui.
    si, iniziamo ad essere parecchi...
    Giannino, ti ho risposto in email.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Massa
    Messaggi
    143

    lenti HD6C su Sim2 HT400

    Ciao Marco,innanzitutto buon anno a te e a tutti quelli di AV Forum.
    Giannino ti confermo la modifica che Marco gentilmente ha effettuato sul mio Sim2HB e non HT come erroneamente riportato e devo dirti che rispetto alle TAC4 è un altro mondo sembra di avere una nuova macchina,tanto che io lo vedo come un Barco Cine6 e mezzo ehehe.Consiglio a tutti i possessori di SIM2 che devono cambiare le lenti di fare la modifica è assolutamente necessaria,se poi avete la fortuna di trovare come me un amico disponibile come lo è stato Marco allora non indugiate oltre.Visto che ci sono vi dico anche che sto effettuando un rinnovamento del mio HTPC: scheda madre GIGABYTE 8I915PDuo i915P 2CHDDR-II 4SATARaid PCI-E;INTEL Pentium4 540J 3.2GHz 1Mb (Sock.775)+ventola e SAPPHIRE ATI RAD X600PRO 128M DDR DVI TvOut PCI-E.Buon HTPC a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    [OT]

    Gerico38, ma con gli Athlon XP ci sono problemi con l'HD??

    Credo che in molti stiano aspettando una tua risposta in questo 3ad:

    http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=2

    [/OT]

    Riccardo

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Massa
    Messaggi
    143
    come già detto erick81 con amd 2.4 GHZ il dvd terra di confine in HD scatta è inguardabile,con pentium và che è una meraviglia,quindi per me Pentium superiore.Poi fate voi.ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gerico38 ha scritto:
    come già detto erick81 con amd 2.4 GHZ il dvd terra di confine in HD scatta è inguardabile,con pentium và che è una meraviglia,quindi per me Pentium superiore.Poi fate voi.ciao
    E con un Athlon XP 2800+ ed un P4 2400 MHz hai provato??

    Potresti avere delle sorprese...

    N.B. La configurazione software deve essere la stessa...

    P.S. Ovviamente continuiamo nell'altro 3ad

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    lenti HD6C su Sim2 HT400


    giapao ha scritto:
    immagino dalle caratteristiche sia uno dei tanti modelli sfornati con simili caratteristiche (cmq immagino che potra' darci la conferma ALbertoPN).
    info@sim2.it

    e passano tutti i dubbi di sorta

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •