Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44

    ECP: Resistenza del fuoco e mod. condensatori


    Ciao a tutti,

    visto che pare io debba tirar giù il proiettore dal soffitto, vorrei approfittarne per fare altre operazioni.
    Ho la resistenza del fuoco andata da un po' di tempo. Convivo con la sua mancanza solo perché per fortuna riesco ad ottenere un fuoco "decente" e perché... ho spirito di adattamento!

    Se non erro devo metter su una resistenza da 45Mohm 2W, ma non riesco a trovare nulla di simile. Solo su rs-components ho trovato delle resitenze a pellicola Cermet. Pensavo di usare una resistenza da 50Mohm, invece che mettere in serie più resistenze. Vi do il codice RS: 296-0746 ; mi dite se va bene o se è meglio usare altro ?

    Ho letto poi su questo thread: http://www.avforum.it/showthread.php...p&pagenumber=1
    della utilità nel sostituire i condensatori elettrolitici.
    Ci sono novità a tal proposito o posso seguire pari pari la lista di componenti riportata da ronf ?
    I condensatori al tantalio di cui parla (e di cui non riporta il codice rs) sono questi: 262-4973 ???

    Un amico che si intende molto di alimentatori ed elettronica in genere mi ha consigliato di dare una rinfrescata anche agli elettrolitici degli alimentatori. Che mi dite, seguo il consiglio ?
    Ciao,
    Alberto

  2. #2
    Decibel Guest
    Anche io sono molto interessato all'acquisto di questi componenti.

    Per la cronaca ecco la lista (completa dei codici rscomponents fra parentesi) postata da ronf, possessore di un ECP4100 (spero sia la stessa per un ECP3100).

    -------------------------

    Bias/Focus board

    C50 -100uF 250V- (434-0273)

    -------------------------

    Neck board

    -33uF 250V- (434-0251)

    -------------------------

    Video input board

    c63, c64 -2200uF 50V- (315-0928)

    c1,c3,c5,c7,c8,c9,c11,c12,c13 -100uF 25V- (434-0194)

    c2,c4,c6,c50,c51,c52 -330uF 25V- (315-0568)

    c18,c19,c20,c24,c31,c32,c38 -10uF 25V- al tantalio
    Per questi ultimi ci sono due versioni:
    (262-4456 contenitore D)
    (262-4658 contenitore C)

    -------------------------

    Chip Dallas (caratteristiche prese su rscomponents)

    Descrizione: IC, NVRAM, DS1230Y-120.
    Codice RS: (236-8926)
    Costruttore: DALLAS SEMICONDUCTOR
    Codice prodotto: DS1230Y-120

    Prezzo attuale: 37.95 euro

    ------------------------

    Riepilogo con i prezzi aggiornati del singolo componente o dello stock:

    Condensatori elettrolitici
    1x 100uF 250V (434-0273) - 15,07 euro (stock 5)
    3x 33uF 250V (434-0251) - 7,07 euro (stock 5)
    2x 2200uF 50V (315-0928) - 13,44 euro (stock 5)
    9x 100uF 25V (434-0194) - 9,63 euro (stock 5)
    6x 330uF 25V (315-0568) - 2,04 euro (stock 5)

    Condensatori al tantalio
    7x 10uF 25V (boh!!!)

    Chip Dallas
    1x NVRAM (236-8926) 37.95 (stock 1)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44
    Quindi servirebbe solo sapere di che tipo devono essere i condensatori al tantalio, right ?

    Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla resistenza da sostituire sulla scheda del Bias/fuoco ?
    Ciao,
    Alberto

  4. #4
    Decibel Guest
    Alberto Longo ha scritto:
    Quindi servirebbe solo sapere di che tipo devono essere i condensatori al tantalio, right ?
    Guarda dovrebbero essere questi:



    Io li ho presi, sperando siano giusti, su rscomponents codice 262-4973

    Proprio 10 minuti fa e' passato il corriere ma non c'ero ... cacchio !!!!

    Alberto Longo ha scritto:
    Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla resistenza da sostituire sulla scheda del Bias/fuoco ?
    Io no, sorry ... prova a mandare un PM a Buffagni, lui se ne intende di ECP e di Electrohome in generale.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44
    Ok, proverò a contattarlo.

    Io al momento non posso procedere alla modifica perché devo tirar giù il proiettore dal soffitto e devo prima organizzarmi (anche mentalmente ).
    Inutile chiederti di postare i risultati quando la fai tu!
    Ciao,
    Alberto

  6. #6
    Decibel Guest
    Alberto Longo ha scritto:
    Ok, proverò a contattarlo.

    Io al momento non posso procedere alla modifica perché devo tirar giù il proiettore dal soffitto e devo prima organizzarmi (anche mentalmente ).
    Inutile chiederti di postare i risultati quando la fai tu!
    Anche io dovrei tirarlo giu' dal soffitto e la cosa solo al pensiero mi terrorizza poiche' ricordo bene la fatica per metterlo su

    Forse pero' la scheda del fuoco dovrebbe essere smontabile anche con il proiettore a soffitto, molto piu' ardue le neck board .... boh ... vedremo.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    resistenza del fuoco

    Tempo fa mi interessai a tale modifica, credevo che il mio ecp ne avesse bisogno... poi conobbi la correzione dell'astigmatismo! Contattato Curt Palme mi spiego di sostituite la resistenza da 44,8Mohm con 3 da 15Mohm in serie. Mi accorsi solo dopo che la mia scheda del fuoco era di un ecp 4500 che ha già tale accorgimento in fase di costruzione. Quindi lasciai perdere.
    Il perchè di 3 resistenze non mi fu spiegato, ma veniva consigliato come modifica necessaria!

    Totion

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44
    Resistenze di potenza e di alto valore ohmico non si trovano facilmente. Quindi per fare una resistenza da 45 se ne mettono 3 da 15 in serie: 15+15+15=45. Siccome neanche queste ultime (quelle da 15) si trovano facilmente penso si possa ripiegare su una 40 a una 50 Mohm.... penso...

    Naturalmente l'elettronica va toccata solo se necessario. Prima bisogna esser certi che l'ottica e le regolazioni sul tubo sono a posto. A me tutto funzionava bene. Un bel giorno accendo e il proiettore era completamente sfocato!!!
    Alla fine ho regolato i potenziometri del fuoco al minimo, ma rimane comunque un po' sfocato... per fortuna guardabile.
    E dire che chi mi ha venduto il proiettore aveva fatto la modifica e montato delle resistenze adatte... chi sa che è successo.

    Siccome ho dei problemini descritti in un altro thread (che tra l'altro nelle ultime settimane non si sono più presentati!!!) e vista la resistenza bruciata, pensavo di tirar giù tutto e sostituire un po' di condensatori qui e la.
    Ciao,
    Alberto

  9. #9
    Decibel Guest

    Re: resistenza del fuoco

    totion ha scritto:
    Tempo fa mi interessai a tale modifica, credevo che il mio ecp ne avesse bisogno... poi conobbi la correzione dell'astigmatismo! Contattato Curt Palme mi spiego di sostituite la resistenza da 44,8Mohm con 3 da 15Mohm in serie. Mi accorsi solo dopo che la mia scheda del fuoco era di un ecp 4500 che ha già tale accorgimento in fase di costruzione. Quindi lasciai perdere.
    Il perchè di 3 resistenze non mi fu spiegato, ma veniva consigliato come modifica necessaria!

    Totion
    Puoi dirmi, se ti e' possibile, i valori esatti di queste resistenze?

    Oltre al valore ohmico non hanno anche un valore di potenza?

    Magari se ti e' possibile fare una foto, te ne sarei grato.

  10. #10
    Decibel Guest
    Per la cronaca:
    Ho ricevuto i condensatori e il chip Dallas.

    Nella spedizione rscomponents si e' dimenticata di inserire un secondo condensatore da 2200 uF 63V (codice 105-492 diverso da quello in lista postata piu' sopra) e me n'e' arrivato uno solo.

    Tra l'altro, una domanda:
    Questo condensatore (un piccolo barattolino ) ha ben 4 piedini (!?!?) ... e' proprio questo il candidato per la input video board?

    Mi sa che questo l'ho toppato, infatti la versione richiesta dalla modifica e' a 50 v
    Ultima modifica di Decibel; 30-12-2004 alle 13:59

  11. #11
    Decibel Guest
    L'ho toppato davvero .... ecco una video input board, si tratta di un ECP4500 plus acquistato da Niut un sacco di tempo fa.

    Approffitto dell'esistenza dell'immagine per postarla adesso:



    I condensatori da 2200 uF 50v dovrebbero essere quei due piu' grossi in basso a destra della foto.

    Conferme?

    Scusate ma il mio ECP e' di difficile accesso, la schede di input, trovandosi a pochi centimetri dalla parete di fondo, sono addirittura inaccessibili senza "l'atterraggio" del proiettore

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    Le resistenze per il fuoco erano delle normali a carbone 2W, il negoziante che me le ha vendute mi disse di che avevano un isolamento superiore a 5000V. Non avendole mai montate sinceramente non saprei... non so nemmeno dove possano essere finite. Per il condensatore non so aiutarti, io li ho comperati tutti dallo stesso negoziante delle resistenze, mai montati per mancanza di tempo e sinceramente dopo il trasloco non so nemmeno dove siano finiti.

    Ringrazio chiunque sia in procinto di fare queste modifiche e ne faccia un resoconto così da documentare pregi e difetti, tempi e possibili criticità.

    Totion

    P.S. non ho il proiettore con me, è ancora imballato... spero che i prossimi giorni di ferie mi diano la possibilità di "giocarci" un po'
    e di fare le prime prove per la futura installazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •