Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    21

    convergenza nec xg series


    ciao, qualcuno mi sa dare spiegazione a quanto segue?

    la serie xg di nec poteva essere supportata da un programma l' ACAT che oltre a eseguire tutte le funzioni del telecomando(e anche di piu')via pc permetteva anche tramite una telecamera montata a bordo del proiettore di effettuare un' autoconvergenza. Ora non è che voglio togliermi il fastidio? di effettuare un mese di tarature, ma mi sarebbe piaciuto vedere dal punto di vista qualitativo i risultati.

    Ovviamente serve una scheda di aquisizione video, e questa c' è anzi ne ho 3, la telecamera il programma ACAT e ... ovviamente il nec.

    Purtoppo succede che il programma ACAT funziona perfettamente, se non fosse che quando vado a catturare l' immagine attraverso la telecamera l' ACAT mi dice che non ci sono driver per schede di aqisizione. Ma non è vero la scheda c' è e d è funzionante, ho cambiato schede, pc, ma l' errore è sempre lo stesso.

    L' unica sheda che ha funzionato è una vecchia asus 3800 tvr non mia e con an altro pc non mio, a questo punto sono quasi sicuro che il programma ACAT non è in grado di gestire i piu' recenti driver di acqisizione, daltronde nacque per il Win 3.1

    cosa ne pensate?

    (ovvio che è solo curiosità, la taratura bisogna sudarsela!!)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Re: convergenza nec xg series


    Probabilmente hai ragione quando pensi che il pgm non supporta i nuovi driver essendo stato scritto per il "nonnino" Win3.1

    svampy ha scritto:
    ciao, qualcuno mi sa dare spiegazione a quanto segue?

    la serie xg di nec poteva essere supportata da un programma l' ACAT che oltre a eseguire tutte le funzioni del telecomando(e anche di piu')via pc permetteva anche tramite una telecamera montata a bordo del proiettore di effettuare un' autoconvergenza. Ora non è che voglio togliermi il fastidio? di effettuare un mese di tarature, ma mi sarebbe piaciuto vedere dal punto di vista qualitativo i risultati.

    Ovviamente serve una scheda di aquisizione video, e questa c' è anzi ne ho 3, la telecamera il programma ACAT e ... ovviamente il nec.

    Purtoppo succede che il programma ACAT funziona perfettamente, se non fosse che quando vado a catturare l' immagine attraverso la telecamera l' ACAT mi dice che non ci sono driver per schede di aqisizione. Ma non è vero la scheda c' è e d è funzionante, ho cambiato schede, pc, ma l' errore è sempre lo stesso.

    L' unica sheda che ha funzionato è una vecchia asus 3800 tvr non mia e con an altro pc non mio, a questo punto sono quasi sicuro che il programma ACAT non è in grado di gestire i piu' recenti driver di acqisizione, daltronde nacque per il Win 3.1

    cosa ne pensate?

    (ovvio che è solo curiosità, la taratura bisogna sudarsela!!)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •