|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: installato!ora tocca all'audio x barco 808
-
18-11-2004, 23:41 #1
installato!ora tocca all'audio x barco 808
ciao, ho installato il bambinello...ora però ho un dubbio..
l'ho attaccato ad una sorgente video in s-video...ed ho notato che si vedono delle righine orrizzontali sull'immagine.
ho dedotto che sia per la scarsità della fonte per questo mi chiedevo...
se compro un lettore dvd con uscita component risolvo il problema?
è l'attacco migliore?
come dà il massimo il barco 808? con quale attacco? che mi consigliate?
htpc? non mi sconfinfera molto,troppo complicato..e poi il mio barco ha l'attacco per htpc? bohhh
ah..ultima cosa...devo mappare la risoluzione o basta che attacco....taro...e via?
-
19-11-2004, 00:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
uhm....
uhm....
attaccaci un pc con un cavo vga-bnc tanto per iniziare
non esiste una matrice da mappare
dagli un 1024*768 75hz standard tanto per capire con funzia poi ti potrai sbizzarrire anche 1024*576 50hz o altro
ricordati dei sincro negativi
l'808 è stato molto gettonato ultimamente sul forum con un sacco di post in merito
purtroppo con un lettore dvd per giunta magari di bassa lega non si rende giustizia
-
19-11-2004, 08:54 #3
Re: installato!ora tocca all'audio x barco 808
Martin Riggs ha scritto:
ciao, ho installato il bambinello...ora però ho un dubbio..
l'ho attaccato ad una sorgente video in s-video...ed ho notato che si vedono delle righine orrizzontali sull'immagine.
ho dedotto che sia per la scarsità della fonte per questo mi chiedevo...
se compro un lettore dvd con uscita component risolvo il problema?
è l'attacco migliore?
come dà il massimo il barco 808? con quale attacco? che mi consigliate?
htpc? non mi sconfinfera molto,troppo complicato..e poi il mio barco ha l'attacco per htpc? bohhh
ah..ultima cosa...devo mappare la risoluzione o basta che attacco....taro...e via?
Allora con il BG 808, hai una macchina che oltre avere qualche anno sulla schiena è stata concepita per un mercato estremamente professionale, quindi non credo che oltre agli ingressi standard
video e s/video sia possibile collegargli una sorgente in component e per lo più progressivo, come trovi su di un lettore DVD stand alone, al limite prendendo gli ingressi separati, credo tu possa collegarlo in RGBS, cioè su di un sincro solo ma non saprei dirti con che tipo di sorgente (I Barcaioli mi correggeranno se sbaglio). Morale, la soluzione più immediata e pratica è collegarci un lettore DVD che esca con la VGA o con i 5BNC e arrivarci con i 5BNC d'ingresso del Barco, (non semplici da trovare a buon prezzo ma anche in generale, dato che non ne esistono tanti), oppure BYPASSARE il segnale dal lettore DVD attraverso uno Scaler esterno (vedi LUMAGEN VISION, ISCAN HD, Crystalio etc. ce ne sono un infinità di modelli), soluzione più semplice e molto praticata. Comunque personalmente credo che queste soluzioni non rendano giustizia ad una macchina professionale e così completa come l'808, e chi porta a casa un CRT di tale portata deve mettere in preventivo l'idea di perderci tempo e fatica per ottenerne il meglio dalle prestazioni, che questo magnifico CRT riesce a dare, quindi personalmente consiglierei l'utilizzo di un PC dedicato, il classico HTPC, ci vuole tempo e fatica (anche se ultimamente ne escono diversi modelli anche se non con poco costo, già preparati e predisposti per l'home entertainement) e denaro, per settare il tutto e farlo andare a dovere ma un CRT di tale portata merita di avere in pasto un segnale adeguato, se non ci si sente di fare ciò, beh esistono un infinità di proiettori digitali assolutamente Plug & Play, dove sia la taratura degli stessi che le connessioni multiple (DVI; VGA diretta, component di cui parlavi tu, Scart/RGB ancra più semplice) permettono all'utente di semplificare sia la tipologia dell'acquisto che le operazioni di setting, ma è chiaro (almeno lo penso io) che il risultato non è lo stesso.........
sperando di essere stato d'aiuto
Marçelo
P.S. se vuoi una soluzione DVD/CRT semplice e a basso costo, ma efficace, anche se un tantino obsoleta, in quanto è un prodotto di qualche anno fa, sul Mercatino del Forum c'è un inserzione che potrebbe esserti utile:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=21796
credo che sicuramente questo tipo di tecnologia ormai sia abbastanza superata, ma tutt'ora credo semplice da utilizzare ed immediata, che da un immagine a diverse risoluzioni (senza righine come dicevi tu), e che non comporta nessun sbattimento a livello di setting della sorgente, ma solo taratura del CRT alla risoluzione settata, e l'immagine ti assicuro è ottima, anche perchè il fatto che un prodotto sia datato e non più in circolazione non sempre vuol dire che sia da buttare, anzi personalemte credo che parecchie elettroniche vengono dismesse molto prima di quanto dovrebbero.
Un salutone Marçelo
-
19-11-2004, 10:48 #4
ma?
quali lettori dvd mi consigliate allora?
io stavo pensando ad una soluzione tutt'uno con l'audio.
ovvero un modello tipo il DVA LF1 E IL DAV DS1000 della sony.
mi sembrano buoni prodotti.
certo non sarà come avere un amplificatore e le casse che gli fumano però per quel che serve a me dovrebbe bastare.
che ne dite?
con le uscite che ha quest'impianto con quale posso collegarlo al barco e con quale ottenere il risultato migliore!
aiutatemi sto nel pallone + completo.
ps: ma il cavo vga che dite voi..è quello che praticamente attacco al monitor del pc? quello? allora potrei attaccare il mio mac con l'uscita monitorì, dare la risoluzione che mi avete detto voi ed il gioco è fatto? ( per quanto riguarda avere un prewiev del video )
-
19-11-2004, 11:23 #5
Re: ma?
Martin Riggs ha scritto:
quali lettori dvd mi consigliate allora?
io stavo pensando ad una soluzione tutt'uno con l'audio.
ovvero un modello tipo il DVA LF1 E IL DAV DS1000 della sony.
mi sembrano buoni prodotti.
certo non sarà come avere un amplificatore e le casse che gli fumano però per quel che serve a me dovrebbe bastare.
che ne dite?
con le uscite che ha quest'impianto con quale posso collegarlo al barco e con quale ottenere il risultato migliore!
aiutatemi sto nel pallone + completo.
ps: ma il cavo vga che dite voi..è quello che praticamente attacco al monitor del pc? quello? allora potrei attaccare il mio mac con l'uscita monitorì, dare la risoluzione che mi avete detto voi ed il gioco è fatto? ( per quanto riguarda avere un prewiev del video )
non credo che con i lettori di cui mi hai parlato sopra abbiano le uscite RGBHV di cui hai bisogno, per collegarli al Barco, penso che prendendoli butteresti via i soldi, se vuoi collegarli direttamente al Barco, altrimenti hai bisogno di uno scaler, che abbia almeno l'ingresso in s/video o component (praticamente tutti)......per avere un lettore DVD da collegare direttamente al barco devi cercare modelli che abbiano l'uscita esattamente come quella del tuo PC, e collegarli al CRT tramite un cavo a 5BNC, personalemte conosco pochi modelli uno per esempio che mi viene in mente di buona qualità è il
PRIMARE V25 o il modello che lo ha sostituito. Personalmente se non vuoi fare un HTPC, mi prenderei il lettore che abbia almeno l'uscita DVI (Denon 2800, Pioner 717 etc...) e poi lo connetterei ad uno scaler esterno (Lumagen vision, cristalyo, Iscan HD etc...)
comunque dipende sempre dal budget che si ha a disposizione.
Marçelo
-
19-11-2004, 11:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
miiiiiii ma leggi cio che scrivo???
visto che fai al risparmio.....(e sei dei mia) fallo con coscienza
prenditi il tuo pc fai partire dalla VGA un cavo VGA-BNC che trovi anche 17 EURO e accendi il vpr
ricordati di dargli i sincro negativi o con le impostazioni di ati (conosco solo quelle)
o attraverso powerstrip (tanto poi alla fine lo dovrai utilizzare)
i lettori di fascia bassa che escono in vga lo fanno con la semplice duplicazione (cosa anche da me adottata per fare usare il vpr dai familiari quando io non ci sono)
per l'audio.....ti consiglio un ampli usato 5.1 magari usato e senza DTS,ti fai un paio di casse per volta avendo ben in mente dove vorrai arrivare col la timbrica altrimenti rischi di rimanere deluso appena scolto qualcos altro
-
19-11-2004, 11:58 #7
sono un imbelle
non cho capito nulla!!!
se io prendo quell'impianto che abbiamo detto..che yha anche l'uscita in component...poi l'attacco allo scaler che a sua volta attacco al barco non va bene??'
il budget non è un problema...non sono un miliardario però piano piano mi son sempre preso il mejo un pezzetto alla volta.
facciamo così...io ho il barco 808 e lo sapete...uno schermo motorizzato di 2 metri per 2,10 e mi manca il resto.
consigliatemi il mejo alla spesa migliore se possibile.
correggietemi se sbaglio...o prendo un htpc a cui poi attacco sia il barco che le casse oppure compro tutto saparato: amplificatore,lettore dvd, e casse. giusto?
a questo punto conviene un bel htpc e poi farmi delle ottime casse un pò per volta no?
consigliatemi e non parlatemi tecnico che non ci capisco un tubo.
per esempio...non ho la + pallida idea di cosa siano i sincro negativi!
-
19-11-2004, 12:34 #8
niente component sul bg808 (anche se mi sembra esista una scheda ingressi aggiuntiva ma non sono sicuro)
Usare un 82 in pal interlacciato è un insulto a cui nemmeno io (famoso per la mia allergia alle tarature) sono mai arrivato... ci credo che vedi le righine (si chiamano linee di scansione) perchè lo stai utilizzando al 10% delle sue potenzialità (è come comprare un TIR per andare a comprare 1kg di pane)
Io uso il mio a 1024x768x50 hz (e anche questa è una risoluzione che il bg808 gestisce in completa scioltezza) o in 1280x720x50 o in 1920z1080i altri utenti utilizzano altre risoluzioni (ad esempio mi pare che joseph68 usi 1024x768x75hz) ma senza conoscere lo stato del tuo barco (e sopratutto i tuoi gusti in fato di immagine) è impossibile darti un consiglio sensato.
se non vuoi "impazzire" con un htpc comprati uno scaler come giustamente consigliato da MarçeloSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
19-11-2004, 12:46 #9
Ciao,ti e' arrivato il mio m.p.?
Di dove sei ?
Saluti Rosario.
-
19-11-2004, 13:25 #10Guren ha scritto:
niente component sul bg808 (anche se mi sembra esista una scheda ingressi aggiuntiva ma non sono sicuro)
Usare un 82 in pal interlacciato è un insulto a cui nemmeno io (famoso per la mia allergia alle tarature) sono mai arrivato... ci credo che vedi le righine (si chiamano linee di scansione) perchè lo stai utilizzando al 10% delle sue potenzialità (è come comprare un TIR per andare a comprare 1kg di pane)
Io uso il mio a 1024x768x50 hz (e anche questa è una risoluzione che il bg808 gestisce in completa scioltezza) o in 1280x720x50 o in 1920z1080i altri utenti utilizzano altre risoluzioni (ad esempio mi pare che joseph68 usi 1024x768x75hz) ma senza conoscere lo stato del tuo barco (e sopratutto i tuoi gusti in fato di immagine) è impossibile darti un consiglio sensato.
se non vuoi "impazzire" con un htpc comprati uno scaler come giustamente consigliato da Marçelo
Quoto al 100%%%% grande Marco completo ed esauriente come sempre, per la risoluzione usata da Joseph, gl'ho parlato al telefono poco fa per altre cose e la sua ris. è 1024*576 a 50hz, detto da lui che è forse il miglior esperto del forum insieme a Stefno e Sergicchio in fatto di Barco 808, è la risoluzione migliore per questa macchina che gli consente di vedere il dettaglio al max della sua espressione....ma queste cose sono solo considerazioni personale....
X Martin Rigs, segui il mio consiglio, se non vuoi sbatterti troppo con l'HTPC,
A) Fatti un lettore di fascia media + un buon scaler
B) L'occasione del Mercatino del Forum Pioner 717+Cinematrix, credo che rappresenti un ottimo compromesso, costi e facilità d'installazione + buona qualità d'immagine finale
ciao Marçelo
-
19-11-2004, 13:56 #11
Scusa ma ho letto meglio i tuoi precedenti post e mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione fra audio e video.
Dall'htpc,( scarso,buono, buonissimo,eccellente ecc))ottieni un'ottima uscita video alla risoluzione che piu' ti aggrada(sempre che sia supportata dal vpr ma nel tuo caso non dovresti avere problemi), avrai l'uscita audio digitale su connettore ottico o coassiale da collegare ad un amplificatore integrato,o ad un preamplificatore audio /video nel caso di un due telai il quale dara' poi il segnale al finale e poi alle casse quindi te lo scordi di collegare direttamente le casse all'htpc a meno che tu gli colleghi un set di diffusori attivi (Meridian, Genelec ecc.:
)alle uscite analogiche della scheda audio.
Il tuo vpr non ha le entrate component quindi niente lettore progressivo con tale uscita( a meno che usi quegli aggeggi che trasformano il component in vga)ma solo vga o bnc a meno che passi in uno scaler con entrata component(Zinwell,I-scan pro, Lumagen ecc)
e uscita rgbhv o rgbs(se non sbaglio; non conosco bene l'808).
Hai una Ferrari e stai cercando di montargli le gomme della bicicletta .
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Rosario.
-
19-11-2004, 15:50 #12Marçelo ha scritto:
Quoto al 100%%%% grande Marco completo ed esauriente come sempre, per la risoluzione usata da Joseph, gl'ho parlato al telefono poco fa per altre cose e la sua ris. è 1024*576 a 50hz, detto da lui che è forse il miglior esperto del forum insieme a Stefno e Sergicchio in fatto di Barco 808, è la risoluzione migliore per questa macchina che gli consente di vedere il dettaglio al max della sua espressione....ma queste cose sono solo considerazioni personale....
X Martin Rigs, segui il mio consiglio, se non vuoi sbatterti troppo con l'HTPC,
A) Fatti un lettore di fascia media + un buon scaler
B) L'occasione del Mercatino del Forum Pioner 717+Cinematrix, credo che rappresenti un ottimo compromesso, costi e facilità d'installazione + buona qualità d'immagine finale
ciao Marçelo, ma posso dire onestamente che dal mio Barco sono riuscito ad estrarre tutte le potenzialità di cui era capace.
La risoluzione principale per segnale PAL che stò usando da un anno a questa parte è 1024x576 a 75Hz (voglio il microdettaglio e l'intellegibilita sui secondi piani con forte profondità di campo), mentre per HD 1280x720 a 60Hz ed ho fatto anche un banco per l'interlacciato a 1920x1080i.
Detto questo e volendo rispondere a Martin Riggs, consiglierei inizialmente un collegamento semplice, in quanto mi sembra di capire che sei abbastanza a digiuno di varie configurazioni spinte, quindi un semplice lettore DVD con uscita Component Progressiva, semplice duplicazione, collegato con tre cavi rigorosamente a 75Hom, Red Greeb e Blue all' intefaccia KeyDigital, e da qui poi al proiettore con un cavo che, da una parte è collegato all'interfaccia via VGA e dall'altro al Proiettore con 5 BNC (Red, Green, Blue, Sincro Orrizontale e Sincro verticale).
Con questa soluzione la spesa sarebbe molto più bassa anzichè via Processore esterno.
Tutto questo a mio modesto parere, senza scartare i vari consigli già dati da tutti gl'altri amici del forum
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
19-11-2004, 17:17 #13
Ahò solo qualche settimana che manco dal forum, e già si alimenta il mito che io sia un "espertone"!!!
Troppo buoni, sono solo uno che ha letto il forum con attenzione.
Martin,
concordo con quanto ti hanno consigliato gli altri esperti
e in particolare ti consiglio (se proprio non vuoi usare un HTPC e non vuoi spender soldi in uno scaler) di fare come ti ha consigliato Joseph68, ma con una piccola differenza:
joseph68 ha scritto:
...consiglierei un semplice lettore DVD con uscita Component Progressiva, semplice duplicazione, collegato con tre cavi rigorosamente a 75Hom, Red Greeb e Blue all' intefaccia KeyDigital, e da qui poi al proiettore con un cavo che, da una parte è collegato all'interfaccia via VGA e dall'altro al Proiettore con
L'interfaccia la trovi anche usata sul mercatino, se non l'hanno già data via. Accertati che sia in grado di processare un segnale progressivo.
Lo schema della porta 3 del barco puoi trovarlo su questo forum, usando il tasto Ricerca.
Buon divertimento e ciao a tutti!Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.