|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: finalmente tarato......
-
02-11-2002, 17:59 #1
finalmente tarato......
il mio CRT 420 sim2 che conneso con il mio HTPC tira fuori delle immagini meravigliose per uno come me che era abituato ad un vecchio lcd sony.
Devo quindi ringraziare tutti quelli del forum che mi sono stati di aiuto con preziosi consigli (ciuchino,giapao etc etc).....
Rimangono solo alcuni dubbi che sicuramente qualcuno di voi sapra colmare.
1 Ho dovuto lavorare un pò con il size del blu e del rosso (cioè sopra i 70) per poter sovrapporli perfettamente al verde. Come mai? Ho controllato numerose volte l'installazione meccanica ed è tutto apposto, infatti non ho avuto nessun problema a far collimare mecchanicamente i tubi blu e rosso al centro con il verde ma poi ho dovuto darci di size.
2 Ho passato molto tempo alla messa a fuoco del tubo blu ma anche una volta raggiunto il fuoco ottimale le linee dei vari segnali test usati per la taratura risultavano nel blu più spesse che del rosso e del verde tanto che se si vuole essere pignoli a volte si puo notare anche un leggero debordamento con alcune immagini proiettate (del blu). Colpa delle TAC4
3 regolazione del Gamma Consigli sulla taratura
4 Il nero dinamico cosa è che sul manuale non lo dicono?
Comunque le immagini ottenute sono godibilissime e quindi avrò modo con calma di raggiungere la perfezione. Magari contatterò qualcuno in sim2 ma se intanto siete cosi gentili....
Grazie a tutti
marco
-
02-11-2002, 21:49 #2
complimenti per il tuo pupo purtroppo non posso aiutarti
perchè io ho un barco e neanche da tanto tempo
-
02-11-2002, 23:22 #3
Intanto ..
complimenti e goditi un po' la visione
.
1 Se hai fatto tutto correttamente , centraggio meccanico dei tubi con elettronica azzerata , convergenza centrale e linearita' allora quel valore puo' anche starci.
Il size devi recuperarlo in modo esagerato sia in senso verticale che orizzontale ?
2 Il blu esce dalla fabbrica leggermente sfuocato elettricamente ed in piu' le Tac4 non ti aiutano di certo.
Siccome il tuo VPR e' ancora in garanzia il mio consiglio e' di non intervenire sul fuoco elettrico , non so' se rischi di inficiarla.
Trovi parecchi post e parecchie teorie sull'argomento , sia per il 420 che il 500 (il mio , con HD6 le cose vanno meglio).
Non saprei cosa consigliarti , ripeto il tuo VPR e' nuovo ed in garanzia ... Giacomini dice che nessuno piu' della fabbrica sa' tararlo meglio , per cui se e' sfuocato e' giusto cosi'
3 http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=1675
4 Il nero dinamico e' la prima cosa che ho tolto.
Per farla semplice nell'immagine tende a mantenere la differenza tra il nero e bianco costante.
Lavora abbastanza bene con i Film , ma non troppo su immagini televisive.
Ad esempio in una partita di calcio quando in sovraimpressione appare un bel quadrato bianco con il risultato tutta l'immagine in sottofondo aumenta di luminosita'.
Non mi piace proprio , ma i gusti sono gusti.
Prova, magari le ultime release software sono state migliorate.
Ciao
Antonio
-
03-11-2002, 11:00 #4
Re: Intanto ..
[QUOTE]Originariamente inviato da ciuchino
[B]complimenti e goditi un po' la visione.
1 Se hai fatto tutto correttamente , centraggio meccanico dei tubi con elettronica azzerata , convergenza centrale e linearita' allora quel valore puo' anche starci.
Il size devi recuperarlo in modo esagerato sia in senso verticale che orizzontale ?
Ho dovuto tirare anche un po il verticale ma rimango sotto i 70 ho esagerato invece in orizzontale 80 il rosso 85 il blu ma non ho avuto altra possibilita altrimenti non sovrapponevo il verde. Il verde è con i valori tutti a 50 ovviamente.
Il proiettore comunque si comporta benissimo, anche dopo ore consegutive di funzionamento non sembra scaldarsi più di tanto.
ciao
marco
-
03-11-2002, 14:39 #5
'?
?
-
03-11-2002, 17:02 #6
Re: finalmente tarato......
Originariamente inviato da Marco C.
Comunque le immagini ottenute sono godibilissime e quindi avrò modo con calma di raggiungere la perfezione. Magari contatterò qualcuno in sim2 ma se intanto siete cosi gentili....
-
03-11-2002, 18:02 #7
aggiungo solo
che valori di size sui 70 sono corretti secondo (il solito) Giacomini.
cmq sia, fa' fede prima di ogni cosa l'immagine che puoi vedere guardando all'interno dei tubi; l'immagine dovrebbe stare a circa 0,5/1 cm dal bordo del tubo. io raggiungo tali distanze proprio con un size attorno a 70.
andare oltre tali valori potrebbe essere 'pericoloso' per la salute del crt. controlla appena puoi com'e' il tuo raster.
visto che ci sei, verifica che l'immagine nel tubo sia ben centrata.
per quanto riguarda il fuoco elettrico, la taratura di fabbrica e' fatta sfuocando leggermente il blu.
io il fuoco elettrico l'ho modificato e l'immagine e' senz'altro piu' definita. lo scotto da pagare e' che si modifica pesantemente la colorimetria; il blu a fuoco e' molto meno luminoso del 'rigone' che vedi attualmente, e quindi devi modificare di conseguenza la colorimetria del vpr.
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-11-2002, 12:26 #8
per arricchire le risorse del forum...
questa immagine può essere utile: mostra un modo corretto per dimensionare raster e immagine.
Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
05-11-2002, 12:33 #9
Quest'altra invece mostra un modo una dimensione un pò più "aggressiva" per sfruttare tutta la superficie dei fosfori.
Io ho fatto così
Infatti se seleziono il pattern interno, questo va oltre la superficie dei tubi
Attenzione però: come consiglia il Consul nazionale, questo va fatto con attenzione perchè se una quantità considerevole di energia dovesse colpire i lati del tubo, si rischierebbe di danneggiarlo irreparabilmente (Romano parla di IMPLOSIONE!!!).
CiaoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
05-11-2002, 13:22 #10
Bene e.........
.......che mi dite sul fatto che devo rittoccare un po la conv. del rosso alla viosione di ogni film. Si tratta di piccolissime correzioni ovviamente ma non ritrovo mai perfetto il rosso ad ogni accensione del proiettore, Forse devo farlo scaldare una mezzoretta tutte le volte che guardo un film?
-
05-11-2002, 13:32 #11
Re: Bene e.........
Originariamente inviato da Marco C.
Forse devo farlo scaldare una mezzoretta tutte le volte che guardo un film?
Appena acceso il proiettore non è mai perfetto.
Io ho visto che dopo circa un quarto d'ora comincia a venire guardabile e dopo una mezz'ora (dall'accensione) è praticamente come l'avevo lasciato l'ultima volta che lo avevo spento.
Poi, ogni tanto, qualche ritocchino bisogna farlo, ma ...... non era questo il bello dei tritubo?
Ciao
Alberto
-
05-11-2002, 13:33 #12
Non
farti prendere dalla sincope della griglia perfetta , se no ti ammali
.
Deve scaldarsi per almeno una mezzoretta e poi non sara' mai ultraperfetta ... un giorno c'e' il sole un altro piove.
Fai un controllo ogni tanto quanto ne hai voglia.
Io lo accendo e mi godo il film , tanto a quattro metri i difetti di griglia sono quasi inavvertibili.
Poi parti da una situazione peggiore e vedi l'immagine migliorare ... sarebbe peggio il contrario.
Ciao
ops simulpost with Wolf
-
05-11-2002, 14:14 #13
Re: Bene e.........
Originariamente inviato da Marco C.
.......che mi dite sul fatto che devo rittoccare un po la conv. del rosso alla viosione di ogni film. Si tratta di piccolissime correzioni ovviamente ma non ritrovo mai perfetto il rosso ad ogni accensione del proiettore, Forse devo farlo scaldare una mezzoretta tutte le volte che guardo un film?
legati le mani e non toccare niente almeno per una mezz'ora, se lo fai, avrai la geometria sempre sballata!
se le regolazioni sono ok (non troppo 'tirate' ai limiti della scala) non dovrebbe essere necessario regolare la geometria ad ogni visione, al limite si tratta di spostamenti veramente minimi che puoi fare al volo.
ascolta i consigli del buon ciuchino!
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
05-11-2002, 18:26 #14
Ok OK ...
......da adesso in poi cercherò di pensare solo alla visione del film e non a dare un'occhiata alla griglia tutte le volte che lo accendo...... altrimenti i tubi mi stanno più accesi per le tarature che per i film che proietterà (sempre sopravviva alla gelosia che si sta trasformando in feroce violenza della mia fidanzata, visto che ora passo MOOOOLto più tempo con il mio sim2)
Ciao ragazzi
e grazie
-
06-11-2002, 18:11 #15
Re: Ok OK ...
Originariamente inviato da Marco C.
......da adesso in poi cercherò di pensare solo alla visione del film e non a dare un'occhiata alla griglia tutte le volte che lo accendo...... altrimenti i tubi mi stanno più accesi per le tarature che per i film che proietterà (sempre sopravviva alla gelosia che si sta trasformando in feroce violenza della mia fidanzata, visto che ora passo MOOOOLto più tempo con il mio sim2)
Ciao ragazzi
e grazie
I primi tempi io vedevo il mondo a quadettini...
Riguardo alla fase di riscaldamento con il mio ecp devo aspettare spesso piu' di un ora e a volte la "deriva" continua anche oltre.
per non parlare della mia compagna....... il proiettore ha anticipato di quattro anni la crisi del settimo
ciao, carlo