Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Scusate.....

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Scusate.....


    Solo una curiosità.

    Premetto che anche per me l'effetto arcobaleno è un vero e proprio dramma (perfettamente visibile anche sui nuovi DLP HD2 con ruota colore a 6 segmenti)...

    Innanzitutto scusate la mia profonda ignoranza e non prendetemi in giro per le eventuali cavolate che stò per dire

    La mia domanda è: per quale ragione (in casi particolari) anche un CRT potrebe presentare l'effetto arcolabeno?

    Io ho sempre pensato che tale fenomeno, sui pj DLP, fosse causato dall' alternanza velocissima dell' immagine rossa/verde/blu, determinata dalla rotazione della ruota colore. mi sono sempre illuso che un pj a tre DMD, ad esempio, (uno per ogni colore RGB), non presentasse questo difetto (stò andando per deduzione, poichè non ne ho mai visto uno).

    In un proiettore con tecnologia crt, al contrario, le tre immagini (rossa/verde/blu), non vengono proiettate contemporaneamente?

    Come faccio, quindi, a vedere la scomposizione dell'immagine proiettata ,nelle tre componenti cromatiche ( ammesso che il pj abbia una convergenza perfetta)?

    Probabilmente, però, non mi è chiaro il funzionamento delle due tecnologie.....

    Ovviamente non stò mettendo in discussione il fatto che voi vediate l'effetto arcobaleno, ma mi piacerebbe capirne la ragione .

    Grazie e scusate ancora

    Luigi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    OOppppppppsssssssss


    Scusate, questa reply volevo inserirla nel topo "cosa strana: effetto rainbow su CRT".

    Ho toppato :o

    Emidio perdonami....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •