Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    11

    Convertitore quali-tv SA02 e Barco Cine 7


    Salve,
    Dopo lunghi anni di onorato servizio "tradizionale" mi accingo a spremere il mio Cine 7 volendolo alimentare con un segnale HD (SKY, Ps3). Ho seguito le discussioni con i convertitori Fury: un negoziante mi propone invece il convertitore Quali-Tv Sa02 ( vedi Www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=768 ) tra l'altro ad un prezzo inferiore a quello del Hdfury e definendolo come la versione professionale dello stesso. Non sono uno che si intende degli aspetti tecnici. Nel forum non ho trovato nulla alriguardo. Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    c'è lo stesso prodotto sul sito della manhattan. convertitore hdmi vga

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    11
    Sai se qualcuno lo ha usato e se risultati soddisfacenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    no...ho anche io le tue curiosità...temo abbia gli stessi problemi del fury prima versione

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da michele1963
    un negoziante mi propone invece il convertitore Quali-Tv Sa02
    Ciao Michele, io lo uso da qualche anno interfacciandolo tra il processore video ed il proiettore, entro nello scatolotto in HDMI ed esco in VGA, devo dirti che va' splendidamente..!! non mi ha mai dato alcun tipo di problema.
    è sicuramente piu' proffessionale del fury, ha l'alimentatore separato, e dalle prove che ho fatto io accetta tutti i segnali (compresi i 1080 24p) e le variazioni dei timings a tutte le frequenze di refresh. (ho provato anche i 1080p 96hz)
    Sicuramente un ottimo e valido prodotto.

    un cordiale saluto
    Walter.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    hai notato uno shift dell'immagine?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da poldog
    hai notato uno shift dell'immagine?
    Si è normale che questo avvenga cambiando le frequenze di scansione e la quantita' di linee che ovviamente impongono dei timings differenti, ecco perchè sui proiettori CRT è neccessario intervenire su di essi dotandosi di processore video che sia in grado di farlo ("perchè non tutti sono in grado di farlo") o di un HTPC.
    Sui proiettori digitali questo non accade perchè hanno al loro interno un chip che aggiusta automaticamente i vari timings alla risoluzione del pannello... i CRT riproducono palesemente tutto cio' che gli arriva, da qui' si rende necessario, per avere un'immagine completa e a tutto schermo, regolare questi benedetti tempi di scansione dalla sorgente prima di inviarli al PJ
    .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    immaginavo, grazie per la testimonianza intanto

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    boh ... 250 euro ... non mi stanchero' mai di dire che a questo punto e' meglio un Fury prima versione che si trova usato a due soldi per togliere la protezione HDCP e un videoprocessore per la modifica dei timing.
    Io ho un DVDO VP50 che mi fa anche da switch su 4 sorgenti, una di queste e' un HTPC con uscita HDMI.
    Ovviamente avendo un videoprocessore faccio fare a lui la modifica dei timing .... compresi quelli dell'HTPC
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    58

    lo trovi sulla baia a 70 euro...certo che con hdfury 3 modifichi anche il timing


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •