Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: VGA vs COMPONENT

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    VGA vs COMPONENT


    Per il collegamento a un VPR LCD è meglio un buon dvd con uscita component interlacciata.....oppure un nintaus/tprogress con collegamento VGA?????
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Se ti riferisci...

    ...al Panny sicuramente la seconda che hai detto.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Ho comunque...

    già postato su tale argomento...

    Bye...
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Eccolo....

    Rispondo io...
    ...aspettando qualche altra risposta più autorevole.
    Allora... un paio di mesi fa Aurel fece le prime prove col suo Panny e cominciò a collegarlo alla PS1 con risultati a dir poco orrendi.
    Successivamente mi arrivò una sua telefonata che mi invitava a scendere a casa sua per vedere collegato il Panny al TProgress in component.
    Io scesi e, devo dire, rimasi stupito per la definizione dell'immagine.
    L'indomani arrivò ancora una telefonata di Aurel che mi erudiva sulla connessione in VGA..."Scendi, scendi che ti faccio vedere..."
    Io scesi e, al volo, Aurel cominciò a cambiare tipo di connessione sempre sulla stessa scena di "Regole d'onore".
    Prima component progressivo, poi VGA, poi component progressivo, poi VGA.
    Allora, se è vero l'assunto secondo il quale tutto va giudicato con i propri occhi e con le proprie orecchie, la morale della favola è questa:
    NON ESISTE ALCUN COLLEGAMENTO SUPERIORE ALLA VGA PER IL PANASONIC PT AE100.
    La definizione è sicuramente al di sopra del component, il reticolo ve lo sognate e tra qualche giorno vi potrò dire cosa succederà quando arriverà il "mostro" (Primare V25).
    Questo è tutto quello che vi posso dire nella mia modesta esperienza.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Capisco...però....

    Capisco che sicuramente il collegamento in VGA sia migliore del component interlacciato..... però quello che chiedo è se è (scusate il gioco di parola) veramente tutta un'altra cosa..... cioè... dal punto di vista comodità e facilità di utilizzo non c'è nulla che batta un lettore DVD, hai il telecomando, quando lo accendi dopo poco sei operativo e non assisterai mai a dei crash di sistema..... è più silenzioso e meglio si adatta all'ambiente della sala. Tutti questi pregi dei lettori DVD che diventano difetti per l'HTPC giustificano l'utilizzo di quest'ultimo?..... . Non so se sono stato chiaro... ma tra un component interlacciato (tipo pioneer 656A) e una VGA (HTPC, TProgress, nintaus) esiste l'abisso?????

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Eccolo....

    Originariamente inviato da burgy
    Rispondo io...
    ...aspettando qualche altra risposta più autorevole.
    Allora... un paio di mesi fa Aurel fece le prime prove col suo Panny e cominciò a collegarlo alla PS1 con risultati a dir poco orrendi.
    Successivamente mi arrivò una sua telefonata che mi invitava a scendere a casa sua per vedere collegato il Panny al TProgress in component.
    Io scesi e, devo dire, rimasi stupito per la definizione dell'immagine.
    L'indomani arrivò ancora una telefonata di Aurel che mi erudiva sulla connessione in VGA..."Scendi, scendi che ti faccio vedere..."
    Io scesi e, al volo, Aurel cominciò a cambiare tipo di connessione sempre sulla stessa scena di "Regole d'onore".
    Prima component progressivo, poi VGA, poi component progressivo, poi VGA.
    Allora, se è vero l'assunto secondo il quale tutto va giudicato con i propri occhi e con le proprie orecchie, la morale della favola è questa:
    NON ESISTE ALCUN COLLEGAMENTO SUPERIORE ALLA VGA PER IL PANASONIC PT AE100.
    La definizione è sicuramente al di sopra del component, il reticolo ve lo sognate e tra qualche giorno vi potrò dire cosa succederà quando arriverà il "mostro" (Primare V25).
    Questo è tutto quello che vi posso dire nella mia modesta esperienza.

    Ciao, Enzo.
    D'accordissimo Enzo, quasi su tutto.
    Sottolineo "quasi" solo per il fatto che sarebbe a mio parere più obbiettivo non asserire che "il reticolo ve lo sognate".
    Sono un partigiano del Panny e questo oramai credo sia noto, tuttavia, anche in HTPC, ed anche con la mitica HOLO3D, il reticolo, a meno che non guardi lo schermo da 10 metri, sulle immagini chiare ad alta luminosità, lo noti sempre.
    Sfocando leggermente l'immagine si riduce enormemente, questo è vero, tuttavia in certi frangenti ed in certe particolari inquadrature lo si continua comunque a percepire.
    Anche questa è ovviamente una mia personale opinione, quindi non volermene Enzo eh?

    ciao
    stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    aggiungo.....

    aggiungo che per la precisazione il mio non sarebbe un HTPC ma solamente un PC, più precisamente un portatile Acer alpha-550 con scheda video S3.... molto scarsa immagino, lettore DVD, 256Mb di ram e PIII da 1 ghz.
    Quindi valutate anche questo ... non è un vero HTPC con scheda Radeon....

    Ciao e grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: aggiungo.....

    Originariamente inviato da pmirco
    aggiungo che per la precisazione il mio non sarebbe un HTPC ma solamente un PC, più precisamente un portatile Acer alpha-550 con scheda video S3.... molto scarsa immagino, lettore DVD, 256Mb di ram e PIII da 1 ghz.
    Quindi valutate anche questo ... non è un vero HTPC con scheda Radeon....

    Ciao e grazie a tutti
    mirco, la scheda video fa......l'80% dell'HTPC,.....mannaggia!!!

    ciao
    stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Re: Capisco...però....


    Originariamente inviato da pmirco
    ............
    ma tra un component interlacciato (tipo pioneer 656A) e una VGA (HTPC, TProgress, nintaus) esiste l'abisso?????
    ...............
    Caro pmirco, c'è da fare una precisazione sulla domanda di cui sopra. Il segnale che transita dalla presa VGA nel caso del Nintaus o del TProgress è si progressivo (deinterlacciato) ma non è scalato alla risoluzione nativa del vpr cosa che invece avviene con un HTPC. Il segnale cioè entra nel videoproiettore già elaborato e la qualità... decolla!

    Volendo generalizzare (in base alla teoria supportata però da esperienze pratiche di amici appassionati) si potrebbe stilare una classifica del segnale video dal migliore al meno buono in ingresso ad un vpr come il panny:
    1) VGA da HTPC
    2) VGA da dvd player stand-alone
    3) Component progressivo da dvd player s.a.
    4) Component interlacciato da dvd player s.a.
    5) S-Video da dvd player s.a.

    E la differenza tra un tipo di collegamento e quello immediatamente inferiore, se non abissale, è certamente avvertibile se non, in alcuni casi (x es. il passaggio al VGA) addirittura notevole. E considerando con che dimensioni di immagine si ha a che fare con la videoproiezione, tutto ciò risulta ulteriormente chiaro.

    Ciao

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •