Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    stefno ha scritto:
    Le schede più importanti dovrebbero essere:

    RGB Input: R76 17481
    Dec. + RGB Ampl: R76 21745 e 2174s
    RGB Out: R76 21735

    La più facile è la RGB Out, sono tre schede, una per tubo, intercambiabili, il che ti permette di fare confronti all'americana.
    Trovi molte info e foto su queste schede qui.

    Procurati dei condensatori di qualità, Ken Hotte su AVS consiglia:



    Ciao


    Questo è un documento semplicemente fantastico!

    Non ho questo problema, ma se si dovesse presentare, senza saper nè leggere e nè scrivere, saprei da dove iniziare!

    Ci sono in giro documenti così importanti relativi ad altri problemi?

    Ciao, Rino

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Di thread ce ne sono diversi, su molti temi, specifici all'808 o più generali, basta un pò di pazienza nella ricerca.

    In passato ho cercato di dare il massimo dettaglio e completezza ai miei thread, corredandoli di link e informazioni, sempre all'insegna della condivisione e dell'accrescimento dei contenuti tecnici del forum sui CRT.

    Un altro esempio?
    questo
    questo
    e questo

    PS: onta e disonore per quelli che li hanno sporcati di OT
    (oops, anche tutto questo post è OT!)

    Ciao!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    stefno ha scritto:
    Di thread ce ne sono diversi, su molti temi, specifici all'808 o più generali, basta un pò di pazienza nella ricerca.

    In passato ho cercato di dare il massimo dettaglio e completezza ai miei thread, corredandoli di link e informazioni, sempre all'insegna della condivisione e dell'accrescimento dei contenuti tecnici del forum sui CRT.

    Un altro esempio?
    questo
    questo
    e questo

    PS: onta e disonore per quelli che li hanno sporcati di OT
    (oops, anche tutto questo post è OT!)




    Ciao!
    Tutto, molto utile.
    Grazie.

    Rino

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    stefno ha scritto:
    Le schede più importanti dovrebbero essere:

    RGB Input: R76 17481
    Dec. + RGB Ampl: R76 21745 e 2174s
    RGB Out: R76 21735



    Ciao
    sostituire gli elettrolitici con condensatori in poliestere o polipropilene è cosa saggia?

    purtroppo il mio inglese è molto scarso e questa frase l'ho capita poco: Use OS-CON capacitors for signal coupling and low voltage power supply buffering.
    Newarks latest catalouge, page 7. Sprauge-vishay. Absolutely frightening. makes all other caps look like complete dogs
    cosa vuol dire?

    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Darrel alla mia richiesta di "Dec. + RGB Ampl" mi ha confermato il codice R76 21745 ma non il 2174s
    Sai illuminarmi?
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt

    Microfast ha scritto:

    Che problemi hai ?
    E' ufficiale: la convergenza deriva
    a distanza di un paio di giorni ti posso dire che il verde si è abbassato di un paio di mm e che il blu si è spostato a destra sempre di un paio di mm
    il fenomeno durante la normale visione non è molto visibile ma sulle scritte bianche o nere si!

    che dite?
    la situazione è disperata?
    che scheda devo sostituire o ricondizionare?

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt

    Pistino ha scritto:
    E' ufficiale: la convergenza deriva
    a distanza di un paio di giorni ti posso dire che il verde si è abbassato di un paio di mm e che il blu si è spostato a destra sempre di un paio di mm
    il fenomeno durante la normale visione non è molto visibile ma sulle scritte bianche o nere si!

    che dite?
    la situazione è disperata?
    che scheda devo sostituire o ricondizionare?

    Ciao
    Su tutto lo schermo o solo agli angoli ?

    La convergenza e' sforzata, ossia hai molti valori che si staccano di molto dal valore 50 ?

    A che risoluzione/rate lavori ?

    Poi nota che in caso di sbalzi termici ambientali notevoli la cosa puo' succedere, ed infine che non tutti i Barco hanno la convergenza del verde di serie e quindi normalmente questa non si tocca, o si regola il meno possibile.

    Saluti
    Marco

    Ps La scheda della convergenza e' nel cassettone che si sfila dal davanti del proiettore, controlla che la ventolina raffreddi bene questa sezione.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    jago ha scritto:
    comprati il service manual come prima cosa, te lo danno in pdf con 15 dollari
    ...o per circa 250 euro, ordinandolo direttamente alla Barco, ti arriva a casa uno spettacolo di manuale in formato cartaceo completo di tutti gli schemari pieghevoli.
    Un MUST per gli appassionati.

    Ciao
    Massimo

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt

    Pistino ha scritto:
    E' ufficiale: la convergenza deriva
    a distanza di un paio di giorni ti posso dire che il verde si è abbassato di un paio di mm e che il blu si è spostato a destra sempre di un paio di mm
    il fenomeno durante la normale visione non è molto visibile ma sulle scritte bianche o nere si!

    che dite?
    la situazione è disperata?
    che scheda devo sostituire o ricondizionare?

    Ciao
    Ti posso dire che dopo una taratura minuziosa dopo un paio di ore di warm-up la deriva é praticamente assente.
    Io ho tutti i valori compresi tra 35 e 75 tranne H-Size che é a 99 (Sergicchio Docet).
    Ovviamente il mio Barco Graphics 808 ha solo 110 ore, ma inizio a visionarlo SOLO dopo i fatidici 20 minuti (a volte anche 40) del ciclo di warm-up canonico, prima del quale risulta leggermente fuori convergenza.

    Ciao
    Massimo

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Re: Re: Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt

    Microfast ha scritto:
    Su tutto lo schermo o solo agli angoli ?
    sì e in modo direi omogeneo
    Microfast ha scritto:
    La convergenza e' sforzata, ossia hai molti valori che si staccano di molto dal valore 50 ?
    ricordo che è sforzata ma devo verificare di quanto
    Microfast ha scritto:
    A che risoluzione/rate lavori ?
    1024 x 768 60Hz

    oggi se riesco rifaccio tutto il set up partendo dall'inizio
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Re: Re: Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt

    m.tonetti ha scritto:
    Ti posso dire che dopo una taratura minuziosa dopo un paio di ore di warm-up la deriva é praticamente assente.
    questa è proprio la conferma che qualcosa non va,
    fai conto che l'ho accendo almeno mezz'ora prima di iniziare la visione e la taratura la riverifico prima di spegnerlo dopo la visione di uno o più film

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt

    m.tonetti ha scritto:
    Ti posso dire che dopo una taratura minuziosa dopo un paio di ore di warm-up la deriva é praticamente assente.
    Io ho tutti i valori compresi tra 35 e 75 tranne H-Size che é a 99 (Sergicchio Docet).
    Ovviamente il mio Barco Graphics 808 ha solo 110 ore, ma inizio a visionarlo SOLO dopo i fatidici 20 minuti (a volte anche 40) del ciclo di warm-up canonico, prima del quale risulta leggermente fuori convergenza.

    Ciao
    Massimo

    A me succede che servono 4/5 minuti affinchè i raster si aprono completamente. Ad esempio servono un paio di minuti per poter leggere i minuti dell'orologio della shell di Windows e la convergenza è buona solo dopo 20-30 minuti. Tuttavia a distanza di quasi due mesi, a vpr caldo, mi accorgo che non v'è bisogno di toccare assolutamente la convergenza. E' solo una questione di riscaldamento!
    I miei range di convergenza sono sono un po' più ampi, in alcune zone da 15-85, perchè sono consapevole che la taratura meccanica è ancora tutta da migliorare, però un H Raster di 99, mi sembra veramente un valore troppo spinto. Oltre che ad avere lo schermo un po' più grande, per il resto credo che apporti solo peggioramenti...
    Per me non ne vale la pena. Al massimo ci si deve attestare al valore che scaturisce dalla formula sul manuale BARCO. Nel mio caso 215 cm che significa un H size pari a 79!
    Interessante sarebbe confrontarci sui valoti del color setting...
    Ciao, Rino
    Ultima modifica di rinorho; 21-08-2004 alle 18:18

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt

    rinorho ha scritto:
    ...però un H Raster di 99, mi sembra veramente un valore troppo spinto. Oltre che ad avere lo schermo un po' più grande, per il resto credo che apporti solo peggioramenti...
    Per me non ne vale la pena. Al massimo ci si deve attestare al valore che scaturisce dalla formula sul manuale BARCO. Nel mio caso 215 cm che significa un H size pari a 79!
    Sul manuale non mi risulta che esista una precisa formula che metta in relazione la dimensione della base schermo con il valore numerico di "H-size".
    Magari esiste una relazione tra la larghezza schermo e la distanza del proiettore.

    A proposito, siccome il valore di "H-size=99" è la soluzione definitiva (usata in contemporanea con il raster shift orizzontale e lavorando con i porch di Powerstrip) al fantomatico problema di convergenza congenito che affligge TUTTI gli 808.

    Tu, come sei messo con la convergenza sul lato estremo sinistro?
    ...e a linearità orizzontale come la mettiamo?
    Fammi sapere.

    Ciao
    Massimo

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    Re: Re: Re: Re: Obsolescenza componenti elettronici dei crt

    m.tonetti ha scritto:
    Ovviamente il mio Barco Graphics 808 ha solo 110 ore, ma inizio a visionarlo SOLO dopo i fatidici 20 minuti (a volte anche 40) del ciclo di warm-up canonico, prima del quale risulta leggermente fuori convergenza.

    Ciao
    Massimo
    anche il mio ha 110 ore ma minporta na mazza e inizio a vedere il film dopo 5 minuti (di warm up) eek: :eek complice uno schermo ancora troppo piccolo non c'è grossa deriva

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Pistino ha scritto:
    Darrel alla mia richiesta di "Dec. + RGB Ampl" mi ha confermato il codice R76 21745 ma non il 2174s
    Sai illuminarmi?
    Ciao
    Semplice,

    la 21745 è la scheda principale, con gli attacchi per l'inserimento nell'apposito slot; su di essa è avvitata una scheda secondaria, la 2174s appunto.

    Sicuramente Darrell si riferisce ad entrambe con il codice della scheda principale.

    (nella foto ho cercato di evidenziare i codici delle due schede, ma il limite di 50k non permette molto)
    Immagini allegate Immagini allegate
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •