Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Semplici intuizioni

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216

    Semplici intuizioni



    Non ho partecipato volutamente al sondaggio di LucaV perché c'era un premio in palio e qualcuno avrebbe potuto pensare che, essendo amici ed abitando nella stessa città, avrei potuto sapere prima la risposta.
    Infatti già la conoscevo ma non perché LucaV me l'avesse riferita in segreto.
    Era solo che ho guardato con attenzione il trend aperto da Linomatz "coming soon" sul JVC 30000 D-VHS.
    Allora: (A) il suddetto oggetto ha una risoluzione di 1080 ed al TOPAUDIO corredava il cine9 senza nessun passaggio intermedio (come ho avuto conferma da Alberto Andreoli nella telefonata ultima scorsa che serviva a chidere altre cose ma anche ad acquisire informazioni sui miei sospetti).
    (B) Linomatz l'ha comprato perché ha il Marquee 8500lc che può reggere tale risoluzione.
    (C) LucaV ha il cine7 ma chiede a Lino come mai a lui non sia ancora arrivato. Ma cosa? Il jvc? per il cine7? ed ha già le cassette che mancano Lino!!!
    (D) LucaV ha orgoglio tanto da migliorarsi alla grande!
    Unica risposta : MARQUEE 9500 LC ULTRA
    C O M P L I M E N T I V I V I S S I M I!!
    Meditate gente, meditate!:o

    Vincenzo

    P.S.
    Penso solo a come utilizzare il mio JVC 30000, quando arriverà!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Semplici intuizioni

    Originariamente inviato da vincenzo
    Non ho partecipato volutamente al sondaggio di LucaV perché c'era un premio in palio e qualcuno avrebbe potuto pensare che, essendo amici ed abitando nella stessa città, avrei potuto sapere prima la risposta.
    Infatti già la conoscevo ma non perché LucaV me l'avesse riferita in segreto.
    Era solo che ho guardato con attenzione il trend aperto da Linomatz "coming soon" sul JVC 30000 D-VHS.
    Vincè, grazie per i complimenti ma stai attento a non cadere nell'errore che fanno molti.
    Il segnale riprodotto dal D-VHS è uno dei 18 segnali HDTV esistenti, ovvero il 1080i.Quella i è fondamentale perchè identifica un segnale interlacciato e non progressivo.
    Il segnale 1080i è del tipo 1920*1080 con frame rate di 30 Hz e Field rate di 60 (59.94) la qual cosa fornisce una frequenza di scansione orizzontale di 33.75KHz, ampiamente gestibile sia dal Cine7 che da molti altri Vpr.
    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ....."Il segnale 1080i è del tipo 1920*1080 con frame rate di 30 Hz e Field rate di 60 (59.94) la qual cosa fornisce una frequenza di scansione orizzontale di 33.75KHz, ampiamente gestibile sia dal Cine7 che da molti altri Vpr."



    Perdonami la cazz.. che sto per dire.

    Ma quindi anche con il 1031 sarei in grado di visionare il d-vhs

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    per semplificare, caro Luca,

    la risposta puo` essere che si`, il segnale potrebbe essere visibile in forma di immagine completa, ma non saresti in grado di apprezzare pienamente la maggiore risoluzione a disposizione, poiche` il tuo proiettore non e` in grado di riprodurre tutti i singoli punti.
    Con ogni probabilita` ti ritroveresti anche i problemi derivanti dal fatto che stai pilotando la macchina con un segnale la cui ampiezza di banda eccede quella riproducibile dalla macchina (mai visto un 7 pollici alle prese con l'HDTV, ma sono quasi sicuro che sia un matrimonio assai infelice).
    Ad oggi, gli unici proiettori in grado di riprodurre fedelmente il segnale HDTV sono i 9 pollici, con gli 8 pollici che riescono ancora a generare una immagine accettabile (ma lasciano qualcosina per la strada, anche se e` quasi impalpabile): con 7 pollici o meno, non c'e` trippa per gatti....
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: per semplificare, caro Luca,

    Originariamente inviato da andrea aghemo
    Ad oggi, gli unici proiettori in grado di riprodurre fedelmente il segnale HDTV sono i 9 pollici, con gli 8 pollici che riescono ancora a generare una immagine accettabile (ma lasciano qualcosina per la strada, anche se e` quasi impalpabile): con 7 pollici o meno, non c'e` trippa per gatti....
    Ciao
    Non esagerare, sia al Top di quest'anno che a quello
    dell'anno scorso abbiamo visto un Sim2 800 (7") alle prese
    con segnali HDTV e mi sembra se la sia cavata in modo
    piu' che egregio.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216

    Re: Re: Semplici intuizioni

    Originariamente inviato da LucaV


    Vincè, grazie per i complimenti ma stai attento a non cadere nell'errore che fanno molti.
    Il segnale riprodotto dal D-VHS è uno dei 18 segnali HDTV esistenti, ovvero il 1080i.Quella i è fondamentale perchè identifica un segnale interlacciato e non progressivo.
    Il segnale 1080i è del tipo 1920*1080 con frame rate di 30 Hz e Field rate di 60 (59.94) la qual cosa fornisce una frequenza di scansione orizzontale di 33.75KHz, ampiamente gestibile sia dal Cine7 che da molti altri Vpr.
    Saluti
    Luca
    Prego, prego sono davvero sinceri. Ma che grinta per ringraziare!
    Il mio commento era riferito solo a coloro che hanno risposto senza pensare alla discussione di Lino sul jvc.
    Non pensavo di provocare la stessa reazione del sale gettato sul fuoco! Mi dispiace, non era nelle mie intenzioni.
    Per quanto riguarda il mio accenno all'aggancio, la mancanza della "i" al 1080 era davvero casuale . Infatti non mi permetto neanche di fare paragoni tra il mio grado di preparazione ed il tuo ma, se la memoria non m'inganna, la stessa puntualizzazione l'hai fatta a Milano dopo la lezione di Andrea quando ti toccava sorteggiare uno dei dvd tester: "QUAL'E' LA RISOLUZIONE HDTV?". In quello stesso istante spiegasti il tutto e ne feci tesoro. E chi se lo scorda. Ma tu ci tieni a ribadirlo nel momento meno opportuno: cioé quando ti faccio semplicemente i complimenti per il MARQUEE 9500LC ULTRA.
    Per altro la risposta al sondaggio é arrivata immediatamente dopo che ci siamo sentiti. E diavolo!!! Nessuno ha aggiunto il suffisso ULTRA. A questo punto: Meno male che non ho partecipato al sondaggio!!!!

    P.S.
    Per essere precisi il cine7 senz'altro aggancia il segnale del jvc
    (altrimenti non l'avrei comprato anch'io) dal momento che lo scrivono sulle caratteristiche anche in pubblicità. Il probema é (quello che volevo dire) che ne verrà fuori un insieme non soddisfacente. Per dar luogo ad immagini come quelle viste a Milano deve almeno uscire da un 8" o meglio da un 9".
    O NO??????
    Comunque scusami se ti ho irritato.
    Non pensavo.........

    Ciao, amico mio
    Vincenzo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Vincè, ma chi ca**o mi ha irritato?
    Ma sei impazzito?
    Era solo per avvalorare la tua scelta tutto qui.
    Figurati se mi irrito perchè hai scritto 1080i senza i.
    E daiiiiiii
    Saluti
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Certo, Lino,


    Non volevo dire che con un 7pollici la resa sia inaccettabile: solo che ci si perde molto del contenuto reale del segnale, e mi sembra un po` come voler alimentare a nitrometano una 500 abarth.
    Insomma, si spreca un po` un segnale che e`, attualmente, la fonte video a piu` alta risoluzione effettiva disponibile....
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •