Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127

    Levatemi qualche curiosità


    Parto a raffica con i domandoni:

    Che risoluzione vanno usate con i crt (considerando che io sono orientato all'acquisto di un BG808)?

    Le dimensioni dei vostri schermi?

    Meglio Barco o Electrohome?

    Sono davvero così ostici da tarare o un utente medio con un pò di pazienza può farcela?

    Che tipo di manutenzioni occorrono?

    Ultima e un pò più tecnica: che differenza passa tra il BG808 ed il BG808s?

    Scusate per l'interrogatorio ma da qualche parte dovrò pur partire.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Levatemi qualche curiosità

    studiosim ha scritto:
    Parto a raffica con i domandoni:

    Che risoluzione vanno usate con i crt (considerando che io sono orientato all'acquisto di un BG808)?

    Le dimensioni dei vostri schermi?

    Meglio Barco o Electrohome?

    Sono davvero così ostici da tarare o un utente medio con un pò di pazienza può farcela?

    Che tipo di manutenzioni occorrono?

    Ultima e un pò più tecnica: che differenza passa tra il BG808 ed il BG808s?

    Scusate per l'interrogatorio ma da qualche parte dovrò pur partire.

    Ciao

    Allora,
    la risoluzione dipende soprattutto dalla macchina e dalle sue condizioni. Ma in generale con il materiale DVD si ottengono buoni risultati anche risoluzioni di 1024x576@50hz.
    Personalmente mi trovo bene con 1280x720@50Hz.

    Il mio schermo è 2,15 metri 16/9 perchè la distanza di visione è di circa 3,85m mentre quella di proiezione intorno ai 3 metri.

    Chi aveva un Barco Graphics per avere qualcosa in più a livello di fuoco è passato al Marquee 8500. Si dice che il Barco restituisce un in carnato migliore.
    Io avevo optato per un Marquee 8500, ho poi ripiegato per un BG808.
    Secondo me l'8500 è superiore.

    La taratura la fai anche da solo, il forum aiuta tantissimo.

    Il BG808 è da preferire al 808s perchè monta tubi più facilmente reperibili.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    giusto qualcosa in piu', per la risoluzione da' un'occhiata qui':

    http://www.avforum.it/showthread.php...ht=risoluzione

    si parla di 7 pollici ma come leggerai, per migliorare le prestazioni e' meglio non tirare il collo, in generale, ai crt; quindi con materiale dvd i 576p sono usati anche per crt 8 pollici.

    con i crt, a differenza dei digitali dove conviene mappare la risoluzione nativa della matrice (per non fare entrare in f.ne il deinterlacciatore del vpr, in genere di qualita' scadente), conviene entrare esattamente con la risoluzione propria del materiale in visione.

    quindi, ad es., 576p con i dvd pal, 1080i con l'alta risoluzione ecc., sfruttando sempre al massimo l'intera superficie dei tubi, senza introdurre artefatti digitali ecc. ecc.

    Da quel che ne so', i barco sono meno costosi per quanto riguarda i ricambi e l'808 e' senz'altro un ottimo crt (sul forum c'e' peraltro una nutrita schiera di possessori di questa macchina). e' poi anche molto bello (certo dipende dai gusti...).

    Per la taratura e l'installazione puoi fare senz'altro da solo, con l'aiuto di chi lo conosce bene (qui' sul forum ci sono delle persone molto valide).

    per l'808, in particolare, ho visto schermi dai 2m ai 3m di base. diciamo che il giusto potrebbe stare nel mezzo, a mio parere, possibilmente, non oltre i 2,5m.

    buona ricerca
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •