|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Barco Graphics 808
-
12-12-2010, 23:11 #1
Barco Graphics 808
Ciao a tutti,
Chi si ricorda di questo?
Stasera mi siete tornati in mente, dopo un'infinità di tempo, ho digitato avforum.it e dopo aver immesso la password il sito mi ha detto:
"Bentornato stefno, il tuo ultimo accesso risale al 6 febbraio 2009...."
La colpa di questo lungo oblio?
Il CRT ovviamente, che funziona perfettamente da SETTE ANNI, senza nemmeno ritoccare la taratura!
Il proiettore è utilizzato quasi ogni giorno, anche se ormai in casa non si vede più un film che non sia un cartone, macchevvelodico a fare, grazie a due splendidi bimbi di 5 e 2 anni.
Il proiettore si avvicina alla soglia dei 15 anni d'età, va solo a DVD (originali), non ho mai avuto il tempo di comprare una scheda per il blu ray... ed in verità non ho mai comprato il lettore blu ray!
Uso ancora l'HTPC con la Holo, che in SETTE ANNI non si è MAI impallato.
Mi ricordo ancora le diatribe sulla tecnologia migliore, sulla soluzione più longeva, le menate sulle tarature...
Ecco, vi volevo solo raccontare questi pensieri e salutarvi, ringraziando ancora tutti voi VECCHI AMICI e questo Forum per avermi aiutato a realizzare un setup che mi ha soddisfatto e che mi soddisfa ancora tanto.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
13-12-2010, 07:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Bentornato!!!
Condivido il tuo entusiasmo per questa "obsoleta" tecnologia che continua a confermarsi, se non immortale, quanto meno longeva come poche!!!
Io ho sostituito il mio NEC XG 75 con un 110, ho inserito la scheda di ingresso HDMI nativa, ho aggiornato l'HTPC per poter leggere i Blu-Ray in software e via: migliaia di ore all'attivo tra film, serie televisive e partite della Magica (praticamente come un film al giorno di media), CRT stabile come un masso (accendo e vedo, senza alcun warm-up) e taratura intoccata da quando ho messo il tubo del verde nuovo!!!
E di cadaveri di digitali ne ho visti passare, sulla sponda del fiume...Un saluto. Leo!
-
13-12-2010, 12:50 #3
Originariamente scritto da stefno
rinunciare ai bluray avendo un vpr crt come il tuo...
Devi rimediare quanto prima!!!
Intanto, complimenti ed auguri per il tuo longevo "bestione"...
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
13-12-2010, 13:01 #4
ciao dai giapao
quanto tempo!
anche noi ci siamo 'allargati' e l'acronimo giapao in realtà non sarebbe più esaustivo...
il ns crt ha qualcosa che non funziona sul tubo del blu, ma temo che la riparazione costi più di un buon usato... per ora andiamo di plasma ma prima o poi dovrò pensare al vpr e mi tenta non poco prendere un 9 pollici magari a un prezzaccio, boh! anche da me sono passati diversi digitali (fortunatamente mai di proprietà) ma pensare di farne durare anche uno solo 7 anni come il tuo barco, sarebbe pura utopia.
un caro saluto
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-12-2010, 15:01 #5
Bentornato Stefno
in effetti una prova con un bluray potresti anche farla.
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
13-12-2010, 17:30 #6
Quante saggie parole!!!
..... purtroppo gran parte degli utenti del forum "digitalizzati" dalle attuali "innovative" tecnologie..... non le leggeranno.... perchè in questa sessione manco ci entrano!!!
peccato....perchè potrebbero imparare che molte "storie" sui CRT sono solo leggende metropolitane e le parole di Stefno ne sono una dimostrazione!!
Bentornato a chi ha realizzato una delle installazioni di un CRT integrato in un ambiente semi dedicato più belle e di classe che ho mai visto, non solo in questo forum.
Ps. Passa tranquillamente ai Blu-ray.....così potrai smentire anche l'ultima leggenda che dice che i CRT sono proiettori a bassa definizione!
-
13-12-2010, 18:48 #7
Bhe io pur essendo "Digitalizzato" mi ricordo sempre i bei tempi andati e le Diatribe da bar che si facevano anni fa, quando qui si era su AVForum .... come dimenticarsene!
Come ricordo con affetto il buon Stefno e il suo Barco, uguale al mio ex 808 Graphics, bellissime emozioni e bellissime immagini.
L'unica mia pecca è che non mi fermo mai e guardo sempre avanti volendo sempre stare al passo con la tecnologia, la quale corre assai
Non sarà per un rifiuto congenito al non voler invecchiare???
Un salutone a tutti.
Joseph
-
13-12-2010, 20:19 #8
CRT, Jedi e nuove diavolerie imperiali
Non è certo il tuo caso Joseph o di chi per motivi di forza maggiore (vedi WAF o altro) ha ceduto al lato oscuro della forza ..... io mi riferivo ovviamente ai "nativi digitali" ....post Repubblica....chi un CRT non l'ha mai visto.
Io me lo ricordo il tuo 808 Graphics, forse sono uno degli ultimi utenti del forum che l'ha visto funzionare a casa tua prima che lo vendessi per un proiettore più "sharp". e assumessi le sembianze di ...Darth Nihilus!!
Sono sicuro che molti possessori di CRT (cavalieri Jedi) sono ben attenti e curiosi delle novità tecnologiche imperiali e abbiano consapevolmente scelto di di non cedere alle tentazioni commerciali dell'impero che in questi anni ci ha propinato...spizzichi di una tecnologia nuova in perenne evoluzione e ancora (per poco ndr.) immatura.
Resta il fatto che gran parte dei possesori di CRT, stanno "godendo" dell'alta definizione già da un pò e questa è l'essenza dello stare al passo con i tempi. Alcuni maestri hanno solo aggiunto la funzione HDMI alla propria spada laser.
Sono conscio che i digitali rappresentano la rivoluzione "democratica"del grande schermo...facile e per tutti.....e gli riconosco questa grande qualità......, ma ricordatevi....la via facile conduce al lato oscuro!!! e da li non si torna più indietro.
Avvertiti!!
-
14-12-2010, 00:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Originariamente scritto da febellif
Mi dispiace molto contraddirti, ma non è così, questa sezione è visitata, da molti"digitalizzati" che per manacanza di spazio o compiacenze familiari tipo " ma quel coso lì appeso...." qualcosa mi dice che i rudimenti sulla videoproiezione viene letta quì su questa sezione, distanze, staffe, schermi, lavori da fare con un team di appassionati, vedere se con questa o con quella risoluzione appaga ciò che si stà vedendo, verificare tutta la catena del segnale in essere, come migliorare la qualità, quali cavi e perchè, perchè la "costruzione" del segnale fà partecipare attivamente il proprietario di "quel coso lì appeso.." Cioè Lui
riesce a migliorare se migliora le conoscenze, dimmi ora, (ovviamente non lo stò dicendo a te) quale situazione più intrigante, quali conoscenze mancano per avere lo scibile sia nella mente sia nelle mani, queste sono le cose per le quali ci si inebria per raggiungere la conoscenza in questo campo. Sempre con rispetto parlando ovviamente, Stefno ne ha gioito in primis, poi sono arrivati i suoi tesori e ora giustamente gioisce con loro.
Pace e cordialità
memo
-
14-12-2010, 07:35 #10
Siamo nella stessa barca ...ahem canoa.
Quando trovi un dinosauro che funziona benissimo per tanti anni,
passi il tempo libero a godertelo.
Dopo anni che uso e esaurisco vari modelli e marche ho istallato un G-90 con poche ore , senza piu' tarature il resto del mio tempo libero lo passo in canoa.
-
14-12-2010, 10:13 #11
Memo su dai!!
mi sembra che vogliamo dire la stessa cosa!
...vorrei che pesanti...fossero solo i nostri proiettori e non le nostre discussioni.
Che la forza sia con te!!