Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Filtro Nd2 Su Panny Ptae100


    Grazie a nammen, che ieri mi ha fornito il diametro della lente del mio Panny, ho trovato da un fotografo e provato il filtro ND2 "polarizzante", grigio, e vorrei esprimere la mia opinione riguardo al risultato ottenuto nella speranza che qualcun'altro abbia effettuato questa prova.
    Premetto che ho sempre letto nel forum di filtro ND2 e basta, mentre quello che ho trovato è polarizzante (presumo polarizzi la colometria), comunque constato che è assolutamente impossibile applicarlo alla lente ed effettuare successivamente la messa a fuoco, in quanto, forse per colpa di quel "polarizzante" di troppo, ruotando il filtro, anche di pochi decimi di mm, la colometria vira al rosso e ruotando ancora, al verde, lasciando solo un piccolissimo spazio intermedio in cui i colori rimangono fedeli e non subiscono aberrazioni.
    Ho dovuto pertanto mettere a fuoco il Panny dopodichè applicare il filtro nel punto intermedio esatto in cui tutti i colori rimanevano separati, comunque, ecco ciò che ho visto: la luminosità è effettivamente calata di quel 50% previsto, e dopo pochi minuti necessari agli occhi per adeguarsi, l'immagine è apparsa decisamente più morbida così come i colori, inoltre, nonostante abbia effettuato la messa a fuoco la più nitida possibile, ossia con quella bella retinatura evidente, il filtro l'ha resa leggermente sfocata al punto da far scomparire da se la pixellatura.
    Ed ora i neri, beh! non ero davvero abituato a vedere questi neri e nonostante forse non siano i neri di un CRT, non vi dico quanto questo sia stato gioioso per i miei occhi, poter vedere sul mio Panny le due bande nere del 2.35:1, davvero nere anzichè grigie mi ha lasciato senza parole, ed il quadro complessivo che ne è derivato era altrettanto esaltante (l'ho provato con Herry Potter, che di immagini scure ne ha a iosa), tuttavia.......e lo sapevo che un tuttavia ci sarebbe comunque stato, per cotanta magnificenza qualche compromesso va comunque accettato, e riguarda il fatto che la scala dei grigi si riduce e che quel "nero" si beve qualche sfumatura di troppo.
    Ripeto, il quadro complessivo è davvero piacevole, e chi ha il Panny sa benissimo quanto i colori rasentino la perfezione, se a questo aggiungiamo che la griglia sparisce e che i neri sono davvero più intensi, allora la piccola rinuncia a certe sfumature nelle scene più scure appare sicuramente più accettabile, ma come sempre è una questione di gusti.
    Ora non mi resta che trovare un filtro ND2 senza polarizzazione, in modo da applicarlo in maniera stabile alla lente e poter regolare liberamente il fuoco senza dover assistere ad un quadro verde o rosso,.....ma esisterà oppure i filtri sono tutti così?

    grazie a chi vorrà darmi proprie impressioni o consigli,

    stefano61

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    NOOOOO!!!.

    Non si deve applicare un filtro polarizzatore ad un PJ LCD.

    La luce che esce da ogni singolo pannello è già polarizzata (i particolari sul numero di settembre di Digital Video).

    Ruotando il filtro polarizzatore, vai chiaramente a bloccare progressivamente le varie componenti RGB dell'immagine

    Il fotografo dovrebbe essere così gentile da riprendere indietro il filtro ND polarizzato e darti un filtro ND e basta

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    magari se quel fotografo ne avesse 2 di filtri, uno ciascuno mi faresti un enorme piacere, non so piu dove cercare per questi filtri, sono esausto
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    dopo l'applicazione del filtro, l'effetto velo e' sparito?

    spero di si...
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Li ho trovati anch'io ma...

    ...sono da ordinare. Da un minimo di 10gg se in magazzino presso il distributore, fino a 30gg se non disponibili e da ordinare presso la casa madre.

    Marca TAMRON, ci sono ND2, ND4 e ND8 (un pò troppo per il nostro utilizzo). Costo circa 14€ cad., diametri vari ma domani vado a parlare col tecnico addetto al reparto (queste che vi do sono comunicazioni fornitemi per telefono...).

    Dovrebbero anche esistere degli adattatori per avvitare i suddetti filtri all'obiettivo senza ghiera filettata del panny. Mi informerò bene pure di questo. In ogni caso passerò da un altro paio di grossi e forniti negozi di fotografia della mia città e vedessi mai... una botta di c..o! Vi terrò informati.

    A che li trovo, penso di prendere sia gli ND2 che gli ND4 e provarli entrambi in quanto le dimensioni del mio schermo saranno tra gli 85 ed i 90 pollici e, a quanto suggeriva Emidio, la luminosità del panny a quelle dimensioni potrebbe esigere gli ND4... Boh! Vedremo...

    A domani

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    fammi sapere almeno tu Sisco....

    volevo ordinare in america gli hoya HMC, i migliori in assoluto, ma a parte il costo intorno ai 40$ ci sono 70$di spedizione!! senza contare poi i dazi ecc.

    pe sti filtri e' un macello.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Originariamente inviato da nammen
    fammi sapere almeno tu Sisco....

    volevo ordinare in america gli hoya HMC, i migliori in assoluto, ma a parte il costo intorno ai 40$ ci sono 70$di spedizione!! senza contare poi i dazi ecc.

    pe sti filtri e' un macello.
    Se li trovo (o li ordino) ne prendo due per me (ND2 e ND4) e anche per te. Ok?! Vuoi solo ND2, ND4 o entrambi? Visto il costo esiguo si possono provare sia uno che l'altro... Poi mi organizzo per farteli avere.

    Una curiosità... ma sei di NA e vivi a SI o viceversa? Perchè io tra Natale e Capodanno passo da NA e vado nelle Marche e a Bologna per le feste... consegna s.p.m., resisteresti??!!

    Farò sapere

    Bye
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    sono originario di napoli, ho vissuto 10 anni a siena e adesso sono di nuovo a napoli per lavor, pero' ricapito spesso in quel di siena.

    Se ne prendi due anche per me mi fai una gran cortesia, immensa! pero non resisto fino a natale quando passi per napoli ti offro una pizza volentieri.

    Se li trovi fammi sapere la spesa che ti invio i soldi e speriamo di non dover aspettare troppo....

    Se non ti scoccia, dato che devi ordinarli, vorrei un ND2, un ND4 e un FL-D (daylight), tutti e 3 da 58mm piu' un anello adattatore per montare i filtri da 58mm su un obiettivo da 55mm, cosi se non vanno bene i filtri li uso sulla macchina fotografica

    per l'FL-D faccio un'altro post....

    fammi sapere in privato, che e' meglio....

    Grazie, grazie, grazie.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    ND2 montato

    grazie a Sisco, che non smettero mai di ringraziare, stasera ho montato il filtro sull'ae100 e vi dico quelle che sono le prime impressioni al volo.

    meglio,meglio,meglio

    ovviamente cala anche la luminosita massima dell'immagine e un po si nota pero effetivamente i neri ne guadagnano e con essi la visione in genrale, anche se ho l'impressione che sia cambiata un po la temperatura del colore, come se fosse diventata piu' fredda, ma senza colorimetro m'attacco

    Sisco, monta la lente prima di accenderlo cosi ti sembrera bellissimo da subito

    altre impressioni a breve. ciao.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Re: ND2 montato

    Originariamente inviato da nammen
    grazie a Sisco, che non smettero mai di ringraziare, stasera ho montato il filtro sull'ae100 e vi dico quelle che sono le prime impressioni al volo.

    meglio,meglio,meglio

    ovviamente cala anche la luminosita massima dell'immagine e un po si nota pero effetivamente i neri ne guadagnano e con essi la visione in genrale, anche se ho l'impressione che sia cambiata un po la temperatura del colore, come se fosse diventata piu' fredda, ma senza colorimetro m'attacco

    Sisco, monta la lente prima di accenderlo cosi ti sembrera bellissimo da subito

    altre impressioni a breve. ciao.
    Non vedo l'ora che mi arrivi! Anche se lo schermo ancora mi manca... Ma domani spero di risolvere anche quello!

    ATTENZIONE!!! X nammen, stefano61, burgy, peppemar, fabio3:
    Mi ricordate la sorgente ed il tipo di segnale usato?! Sono un pò tordone e voglio avere le idee il più chiare possibili... Grazie

    BYE

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: ND2 montato

    Originariamente inviato da nammen
    ... anche se ho l'impressione che sia cambiata un po la temperatura del colore, come se fosse diventata piu' fredda, ma senza colorimetro m'attacco...
    La stessa cosa che ho rilevato io con un filtro HOYA ND2: la temperatura colore misurata si è alzata di circa 700°K

    Non ricordo però le coordinate cromatiche. Credo si trattasse di uno spostamento (molto piccolo comunque) verso il blu.


    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: ND2 montato

    Originariamente inviato da Sisco

    Non vedo l'ora che mi arrivi! Anche se lo schermo ancora mi manca... Ma domani spero di risolvere anche quello!

    ATTENZIONE!!! X nammen, stefano61, burgy, peppemar, fabio3:
    Mi ricordate la sorgente ed il tipo di segnale usato?! Sono un pò tordone e voglio avere le idee il più chiare possibili... Grazie

    BYE

    Sisco
    Ciao Sisco io ho un pio 737 che colleghero' i s-video
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    a Sisco

    Come sorgente attualmente uso con enorme soddisfazione l'HTPC colelgato in VGA al Panny, risoluzione nativa 856x480 secondo dei parametri che ho copiato ed inserito anche in un post di alcuni giorni fa. WindowsXP, scheda ATI All In Wonder 8500DV, PowerDVD4XP, ma sono in attesa della HOLO3D che ho ordinato venerdi scorso per collegarmi in component con il mio Denon 2800, e se mantiene le promesse......sarà un gran bel salto di qualità, peraltro già più che ottima in HTPC.

    ciao
    stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Emidio...


    come lo correggo sto spostamento?? a parte che non riesco a capire verso che colore e', pero mi ci vorrebbe proprio un colorimetro....non c'e' nessuno che per una manciata di € me lo viene a configurare?

    oltre al compenso offro anche ottima pizza e prodotti genuini
    Ultima modifica di nammen; 09-10-2002 alle 15:02
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •