|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: AIUTOOOO Sony 1031
-
26-06-2004, 21:04 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 60
AIUTOOOO Sony 1031
Tutto stava andando alla meraviglia sia con HTPC che con altri lettori dvd quando ad un tratto l'immagine proiettata si è deformata in malo modo perdendo geometria luminosità e allineamento dei tre colori. Una pacca sulla spalla del pj è bastata a far tornare tutto al posto solo che il problema si presenta sempre più frequentemente.
Avete qualche consiglio da darmi?
Da cosa potrebbe dipendere?
Non posso stare senza ... aiuto.
-
28-06-2004, 15:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 158
Ciao,
non conosco bene il Sony, ma da come descrivi il problema sembra essere posto sulla scheda di convergenza.
Prova a tenere aperto l'apparacchio durante l'utilizzo e quando ti si presenta il problema prova a toccare con MOLTA ATTENZIONE una scheda alla volta facendola vibrare, potrebbe essere anche qualche saldatura o connessione interna tra cavi e schede .
Se fosse una resistenza o altri componenti che si bruciano, una volta instaurato non te la cavi con una botta sulla spalla.
Controlla anche i cavi di connessione.
Eddy
-
28-06-2004, 18:03 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 60
Ho seguito i tuoi consigli ma togliendo il guscio superiore nessuna parte sembra essere direttamente la causa del problema. I collegamento li ho ricontrollati tutti e il problema si presenta sia collegandolo tramite scart-rgb che connettore sony in videocomposito.
Sembra però che il problema riguardi l'elettronica posta sotto l'apparecchio dato che basta un leggero colpetto per risanare la situazione. Il problema è che per smontare l'involucro sottostante il pj lo devo tirare giu dalla staffa a soffitto e prima di farlo vorrei capire se posso ripararlo o lo devo buttare.
-
28-06-2004, 20:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 158
Bene,
da come descrivi il problema sembra confermare un problema di connessione tra scheda e scheda o al massimo una saldatura che si stà dissaldando dalla pista.
Prima di buttarlo bisogna fare il possibile per recuperarlo, io ti consiglierei di tirarlo giù, aprirlo e girarlo sottosopra in modo da avere la scheda in vista, accendilo e collegagli un segnale oppure utilizza il raster di taratura, dopodichè controlla la scheda applicandogli una leggera pressione al centro con ovviamente un pezzo di legno o una cannuccia della bic (plastica), se non accade nulla forse...forse il tutto si ristringe a solo i cavi di connessione interni tra le schede.
MI RACCOMANDO, PRESTA COMUNQUE MOLTA ATTENZIONE.......CI SONO TENSIONI MOLTO ELEVATE ALL'INTERNO DEL PROIETTORE.
Eventualmente potresti farmi una foto delle schede interne segnalandomi quale potrebbe essere?
NON CONOSCO L'APPARECCHIO.
Fammi sapere
Eddy
-
29-06-2004, 10:28 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Dender ha scritto:
Bene,
da come descrivi il problema sembra confermare un problema di connessione tra scheda e scheda o al massimo una saldatura che si stà dissaldando dalla pista.
Eddy
-
19-09-2004, 19:47 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 60
Finalmente sono riuscito ad isolare il problema derivante dalla scheda deniminata ga board e più precisamente dai condensatori elettrilitici in essa contenuti. Sono riuscito a leggere le caratteristiche dei componenti piu grossi ma ... non riesco a trovare la lista componenti di tale scheda che mi permetterebbe di sostituirli tutti senza doverli prima dissaldare per leggerne le caratteristiche.
Inoltre su questo forum ho letto di modifiche fatte per aumentare la luminosità del 1031 ma non è descritto il preciso procedimento.
Se qualcuno mi potesse aiutare farebbe cosa molto gradita
-
21-09-2004, 22:01 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 60
Condensatori elettrolitici a bordo della scheda GA del 1031qm:
C615 100µF 160V
C616 100µF 6,3V
C617 100µF 16V
C618 220µF 16V
C622 3900µF 25V
C623 3900µF 25V
C626 3900µF 25V
C627 3900µF 25V
C631 33µF 160V
C632 33µF 160V
C634 10µF 100V
Procedo alla sostituzione
-
22-09-2004, 08:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 158
Ok Autogatto,
sono contento che hai individuato il fulcro del problema.
Se non li hai già sostituiti, prova a ripassare con il saldatore i punti di ancoraggio dei condensatori.
Per sicurezza, conviene staccare la scheda dal proiettore (consigliato) o eventualmente collegare un filo di massa tra proiettore e massaterra del tuo impianto di corrente domestica in modo da scaricare l'energia statica tra saldatore e circuiti.
Ciao
Eddy
-
26-09-2004, 23:05 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 60
Sostituiti con esito positivo e non solo, anche la stabilità dell'immagine nei cambi repentini di luminosità non provocano più effetti sulla geometria.
Grazie a tutti per la collaborazione.
-
26-09-2004, 23:18 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 49
Ottimo! sono contento per te! non deve essere stato un lavoro semplice rimetterlo in sesto!
complimenti!* Sony 1031QM * Iscan pro Silicon Image * Pioneer 454 * Yamaha 430 * Triangle Zerius 202 * Casse Diamond serie 8 *
-
27-09-2004, 07:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 158
E' bene quello che finisce bene.
Ciao.
Eddy