Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    SIM2 420 - ventola rumorosa


    Ciao a tutti.
    Sono uno dei soddisfatti possessori del noto simmino e, a chi può interessare, suggerisco un piccolo intervento per migliorarne la silenziosità.
    Il tutto riguarda la ventolina 30 x 30 mm dedicata al dissipatore della scheda di convergenza che, a dispetto delle sue dimensioni davvero "mignon", almeno nel mio caso ha, praticamente da sempre, peggiorato notevolmente il rapporto S/N del mio impianto HT (le altre ventole presenti nel vpr sono della papst e molto silenziose).

    Per verificarne la rumorosità si può semplicemente provare a fermarla temporaneamente con un dito prestando molta attenzione a non toccare i componenti immediatamente al di sotto della stessa (la base dello zoccolo del tubo blu è pericolosamente vicina) per evitare le sempre spiacevoli (se non peggio) scosse che solo i nostri amati CRT sanno dare!

    L’iniziativa migliore è certamente quella di sostituirla con una nuova magari di qualità superiore ma, salvo poche alternative su internet, sembra che la misura indicata sia praticamente introvabile (per le "talpe" dei motori di ricerca, le caratteristiche sono: 30 x 30 x 10 mm 12 volt senza controllo tachimetrico – assorbimento 0,07Amp - la mia è di marca Costech).

    Se non si riesce a trovare (invito eventuali fortunati a dare dei riferimenti su questo stesso forum) una valida alternativa è la "pulizia ed ingrassaggio" della stessa.

    Istruzioni in ordine (idiot proof):
    -staccare la corrente e aprire il coperchio del vpr
    -individuare la scheda della convergenza (è la prima immediatamente sotto il coperchio ed ha un dissipatore nero sulla dx guardandola dal lato lenti);
    -svitare le tre viti a croce che la tengono ferma sul supporto posteriore (lato opposto alle cerniere);
    -abbassare (se il vpr è a soffitto) delicatamente la scheda curando di non strappare i fili (quelli che si tendono prima sono proprio quelli della ventola incriminata);
    -individuare la ventola montata sul supporto della scheda della convergenza. E’ avvitata su un cuscinetto di spugna e in corrispondenza di un buco praticato sullo stesso supporto;
    -dissaldare i fili dalla scheda della convergenza (segnando la polarità) e smontare la ventola;
    -staccare l’etichetta adesiva sulla ventola;
    -con un cacciavite piatto molto piccolo allargare la rondellina di tenuta dell’alberino della ventola ed estrarre la stessa (attenzione – sotto la rondellina di tenuta vi è anche una rondellina di sfregamento ancora più piccola);
    -sfilare la ventola, pulire il tutto con attenzione e prima di rimontare ingrassare alberino e rondelle con un piccolo quantitativo di grasso molto liquido (io ho usato del grasso al silicone);
    -rimontare il tutto.

    Per i "contorsionisti" l'operazione è fattibile anche senza dissaldare i fili.


    Diminuzione del rumore garantita e, se interessa, posso provare ad inserire anche qualche foto "dell'intervento".

    Spero di essere stato utile a qualcuno.
    Baron

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao,
    ripreso a postare?
    a mio parere potresti inserire le foto per chi, ho sentito sul forum, ha problemi simili.
    certo che la documentazione sul 420 inizia a essere molta, ma non si potrebbe riunire tutta da una parte? boh! tra un po' ho idea che ci sara' anche qualcosa sulla calibrazione con il colorimetro... ... Emidio, ci sei?
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    giapao ha scritto:
    ciao,
    ripreso a postare?
    a mio parere potresti inserire le foto per chi, ho sentito sul forum, ha problemi simili.
    certo che la documentazione sul 420 inizia a essere molta, ma non si potrebbe riunire tutta da una parte? boh! tra un po' ho idea che ci sara' anche qualcosa sulla calibrazione con il colorimetro... ... Emidio, ci sei?
    ciao ciao

    Ciao Gianni,
    eh si, quando il lavoro mi assilla qualche attimo di meno... niente di meglio che qualche sana "postata" in avforum.

    Per le immagini ho provato a ridurle alla fatidica dimensione di 50k ma poi la risoluzione va a farsi benedire. Devo necessariamente trovare uno spazio web e poi linkare o ci sono altri suggerimenti?

    Per la calibrazione col colorimetro aspettiamo con ansia!

    Salutoni
    Antonello
    Ultima modifica di Baron; 24-11-2004 alle 16:40

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ciao Antonello

    e complimenti per l'idea. Questa del "tuning" della ventolina della convergenza mi mancava

    Hai fatto davvero un ottimo lavoro !

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Baron ha scritto:

    ...
    Per le immagini ho provato a ridurle alla fatidica dimensione di 50k ma poi la risoluzione va a farsi benedire.
    ...
    ciao Antonello,
    sei rimasto indietro ora sono 16K
    ciao ciao

    p.s. per ridurre le immagini uso "easy thumbnails", e' freeware e funziona davvero bene
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    54

    Salve a tutti,(è vero siamo nel 2010) .... ma il 420 mi intriga ...vorrei anche io cambiare la ventolina.. ma non riesco ad individuarla, potreste guidarmi
    Grazie!
    non avevo letto bene !! scusate.....
    Ultima modifica di luca_cas; 15-12-2010 alle 10:52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •