Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Ho dato un'occhiata allo schema del Smps, i circuiti di protezione sono molteplici. Quindi rimane veramente difficile diagnosticare un guasto di questo tipo. A tutto ciò si aggiunge un ulteriore problema che hai menzionato poco sopra. Mi sorge un dubbio, questo proiettore in che stato sta? Ha nel suo interno polvere e umidità? Il problema al pattern potrebbe essere anche conseguenza del cattivo funzionamento dell'Smps. Ad ogni modo, vedo difficile diagnosticare il guasto senza mettere il proiettore sul banco e controllare tutte le tensioni nei rispettivi test-point. Armati di un buon multimetro, pazienza e tanta cautela. Facci sapere i valori che leggi.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #32
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Il proiettore è in ottimo stato, puilito ed in perfetto ordine.
    Il guscio in plastica ha alcuni piccoli graffi, ma niente di visibile se non sai dove cercare.

    Comuqnue pensi che sia un malfunzionamento dell'SMPS?

    Se così fosse potrebbe essere un problema di taratura dell'SMPS? Seguendo le istruzioni del service manual per mettere a punto l'alimentazione è possibile identificare meglio il problema?

    Ho un discreto multimetro digitale (che però non misura le correnti alternate ma non credo che sia un problema). Leggendo il SM in particolare poterbbe trattarsi di una taratura non accurata della protezione di under/over voltage...

    In ogni caso mi tocca tirare giù il bimbo... e trasformare il soggiorno in un laboratorio... beh il "capo" non sarà contenta!!

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Hai fatto qualche misura?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #34
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    No, non sono riuscito a misurare niente, sono stato fuori tutto il fine settimana e ieri sera non ho trovato nessuno che mi potesse aiutare a tirare giù quella bestiaccia dal soffitto.

    Nel frattempo ho fatto andare il tutto a "cuore aperto" per vedere i led di diagnostica interni sulla scheda di deflessione.

    Quando sgancia il segnale niente..., ma quando va in standby fa un lampo il led rosso vicino al controller (e sul davanti lo SF) e poi si spegne. Una volta spento rimane acceso il led verde -CONV.

    Girellando su AVSforum ho letto di un problema analogo su un 808, legato alla scheda di convergenza (in particolare alla convergence output) che ha una protezione che spegne i tubi.

    Mai avuto esperienzwe del genere?

  5. #35
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    La triste saga continua...

    Eccomi ancora qua, con il problema NON risolto!!

    Mi sono procurato tre schede da provare a sostituire:

    - deflection boards
    - SMPS
    - Video input

    Ho provato sostituendo progressivamente le schede, ma nessuna di queste ha risolto il problema. Non so più che pesci pigliare...

    Una cosa che ho notato con il proiettore "a terra" è che quando l'immagine sparisce, poco prima che il vpr si spenga, guardando nelle lenti si nota un leggero bagliore sul bordo superiore del raster (intendendo per superiore quello posizionato sulla parte alta dell'immagine visualizzata nel raster). E' come se il fascio di elettroni fosse deviato al di fuori del raster...

    Credo che questo effetto sia quello della protezione dallo "spot", ma non vorrei che, praticandola quando il vpr è in funzione provochi un corto sui tubi che fa spegnere il vpr.

    L'unico dubbio (e gli esperti mi smentiscano...) è che tale protezione dovrebbe essere gestita dalla scheda di deflessione, per cui sarebbe veramente una sfiga pazzesca aver trovato due schede con lo stesso problema.

    Qualunque idea, suggerimento,prova è bene accetto!!
    Sono veramente alla frutta...

    Giancarlo.

    P.S. oltretutto l'ho provato con l'HTPC e l'immagine che viene fuori è spettacolare...
    peccato che duri 10 minuti...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  6. #36
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    uhmmm... vediamo, ho studiato un pochino e mi sono accorto che lo "spot suppression" è demandato alla scheda di convergenza, per cui se avesse un problema non ho provato a sostituirla.

    Per quanto riguarda il "bagliore" a bordo raster dovrebbe essere normale...

    Il controller?? che voi sappiate è possible che funzioni per un po' e poi decide di mandare tutto aff...!?!??!

    èensavo fosse anche possibile (per fare un test) farlo andare con la scheda di convergenza sconnessa, ma visto che la suddetta protezione mi sembra fondamentale per la vita dei tubi.... beh, direi che non è proprio un'idea brillante.



    Qualche idea? (Sergicchio dove sei...?)

    Giancarlo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  7. #37
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Ebbene, sono alla frutta!!

    Come tentativo estremo ho provato a scollegare i ricevitori IR (come consigliato su AVSForum) per scongiurare eventuali interferenze con sorgenti spurie.

    Ho anche eliminato tutte le connessioni elettriche che potevano creare un ground loop (ho collegato solo vpr-dvd il primo messo a terra e l'altro no), ma non è cambiato nulla.

    Sono certo ormai che sia un componente che in qualche modo surriscalda, infatti dopo che il problema si presenta per la prima volta, alla successiva accensione il problema si ripresenta quasi subito (20-30 sec di immagine e poi buio).

    Le uniche schede rimaste da v erificare sono il controller, le schede di convergenza e .... boh??? quali altre?

    Che misure posso fare per identificare un surriscaldamento di un componente? E soprattutto come faccio ad identificarlo?

    Giancarlo
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •