|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Fuoco elettrico aggiustato !!!
-
04-10-2002, 00:49 #1
Fuoco elettrico aggiustato !!!
Ebbene sì, ho toccato i potenziometri del fuoco elettrico e posso dire solo una cosa: l'avessi fatto prima!!!
Il blu era sfocato, ma alla grande! La riga era spessa almeno il doppio di adesso. Anche rosso e verde non erano perfetti, anche se erano più accettabili.
Ho seguito le istruzioni di Mr. Sim2 Giacomini, cioè ho inviato al proiettore un segnale Pal interlacciato, ho attivato il segnale della griglia test, ho allargato al massimo l'ampiezza verticale in modo da avere le righe orizzontali belle espanse, belle spesse; ho abbassato luminosità e contrasto e ho regolato con precisione la messa a fuoco elettrica dei tubi, finchè non ho visto nitidamente la linea nera di scansione in mezzo alla linee orizzontali della griglia. Una volta regolata finemente la messa a fuoco elettrica dei tre tubi, già che c'ero ho dato una ritoccatina anche alle lenti... e quindi una ritoccatina alla taratura perchè è subentrato un disallineamento, anche se minimo, aggiustato in una mezz'oretta. Risultato: le griglie di tutti e tre i colori ora sono incredibilmente nitide, su tutta la superficie dello schermo; la videata di Windows ora è molto più risoluta, anche i caratteri più piccoli ora sono nitidissimi, cosa che prima non avveniva. Eccezionale! Mi sembra di aver preso un proiettore di classe superiore!!
Come molti di voi avevano detto per averlo già sperimentato, l'unico problema è stato un abbassamento della luminosità della griglia del blu; agendo sul potenziometro ho notato che il punto di massima messa a fuoco corrisponde esattamente con il momento di minor luminosità sullo schermo; invece basta sfocare leggermente per aver un grande incremento di luminosità. Questo succede solo col blu, non so perchè. Ma adesso mi è chiaro perchè escono dalla fabbrica tarati così! In effetti, ora la colorimetria è più sballata di prima; comunque ho salvato nel banco della taratura del bianco personalizzata un settaggio copiato dal 6500K ma con il blu un po' rinforzato. L'impressione è che i colori siano leggermente meno saturi di prima, ma sinceramente va benissimo anche così, c'è stato un incremento di nitidezza talmente notevole da far passare in secondo piano questo leggero fenomeno, che comunque ripeto è appena avvertibile (e penso di percepirlo solo io proprio perchè so di aver fatto questo smanettamento!).
Ora la ciliegina sulla torta sarebbe una perfetta taratura della colorimetria con lo strumento... e poi penso che non potrò chiedere di più al mio "rinato" SDV500!
I'm happyMauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
04-10-2002, 07:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ciao Mauro! Sono Sergio, ti ho mandato una mail qualche tempo fa prima di sposarmi.. ricordi Diano Marina....
Ti volevo dire che finalmente ho acceso l'htpc e sto provvedendo ad una prima taratura preliminare del Barco.
Anch'io sto smanettando con il fuoco elettrico.
Il fenomeno che hai prima descritto capita anche a me, cioè se provo ad aggiustare il fuoco del blu la colorimetria si sballa.
Se sfuoco il blu l'immagine è meno giallastra ma si impasta un po'.
Se sapessi solo come bisogna tarare sto tubo del blu..
Poi mi è capitato che se piloto il vpr con un segnale progressivo a 32 Khz non riesco ad ettenere un fuoco ottimale anche mettendo il potenziometro a fine corsa. Limiti del mio vpr...
Personalmente, avendo un proiettore con il telaio interamente analogico sono costretto ad utilizzare una sola risoluzione! Peccato.
Quella che a mio avviso va' meglio è 720x576@50Hz
Comunque, il risultato, dopo solo poche ore di lavoro, seguendo i tuoi preziosi consigli, è gia buono direi.
Forse a fine mese vengo a Diano Marina... a presto.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
04-10-2002, 09:33 #3
Il blu non è particolarmente necessario per una messa a fuoco dell'immagine complessiva. E' corretto sfuocare leggermente il blu per avere un'intensità del blu un po' superiore, cercando di ottenere un compromesso con la sbordatura rispetto al verde e rosso e uniformità del bianco. Infatti la curva di emissione dei fosfori del blu è molto meno efficiente deglia ltri due e satura prima, il che significa che anche se si aumenta la corrente inviata sui fosfori del blu (i driver/gain...) la l'intensità del blu non aumenta.
Effettivamente il bianco risulterebbe meno giallastro, ma ora è importante, Mauro, che tu rifaccia la colorimetria.
Attenzione anche al cerchio/corona che si crea regolando il fuoco elettrostatico, visibile con un reticolo solo blu e visibile anche con una scermata bianca sotto forma di alone giallastro.
Compromessi, compromessi...
ciao!!Ultima modifica di rouge; 04-10-2002 alle 09:42
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
04-10-2002, 09:58 #4
Re: Fuoco elettrico aggiustato !!!
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Ebbene sì, ho toccato i potenziometri del fuoco elettrico e posso dire solo una cosa: l'avessi fatto prima!!!
...
Ora la ciliegina sulla torta sarebbe una perfetta taratura della colorimetria con lo strumento... e poi penso che non potrò chiedere di più al mio "rinato" SDV500!
I'm happy
in effetti anche a me sembra di aver cambiato proiettore...
al prox smanettamento... di potenziometri da toccare ce ne sono rimasti ancora parecchi...
ciao ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
04-10-2002, 10:04 #5
ciao Rouge
Originariamente inviato da rouge
Il blu non è particolarmente necessario per una messa a fuoco dell'immagine complessiva. E' corretto sfuocare leggermente il blu per avere un'intensità del blu un po' superiore, cercando di ottenere un compromesso con la sbordatura rispetto al verde e rosso e uniformità del bianco.
tieni conto che io non ho toccato solo il fuoco del blu, ma anche quello del rosso e del verde, e ho migliorato il fuoco di tutti e tre; quindi in qualche modo (anche se ovviamente non del tutto), la diminuzione di spessore del blu si e' in parte compensata con la diminuzione di spessore del verde e del rosso.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-10-2002, 11:44 #6
Re: ciao Rouge
Originariamente inviato da giapao
quindi in qualche modo (anche se ovviamente non del tutto), la diminuzione di spessore del blu si e' in parte compensata con la diminuzione di spessore del verde e del rosso.
La colorimetria va fatta sempre dopo qualsiasi regolazione.Ultima modifica di rouge; 04-10-2002 alle 11:48
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
04-10-2002, 12:23 #7
Giapao ....
Giapao ha scritto:
***********************************************
al prox smanettamento... di potenziometri da toccare ce ne sono rimasti ancora parecchi...
***********************************************
Leggendo il post del grande Romano in risposta al problema dell'ECP mi sono venuti dei dubbi sul mio Sim2 500.
1-inviando una schermata nera i tubi emettono una lumonisita' differente , Verde e Rosso sono ancora piuttosto accesi mentre il Blu e' molto fioco ... direi quasi spento.
2-Facendo le prove da lui suggerite , inserire la griglia di test scendere a zero col contrasto e poi scendere con la luminosita' noto questo.
Guardando nei tubi:
Nel blu' la presenza della griglia sparisce gia' con luminosita' 15.
Nel rosso e nel verde si nota ancora con luminosita' zero.
A questo punto posso pensare ad una errata regolazione del G2 ?
Dovrei aspettarmi una luminosita' simile per tutti e tre i tubi inviando una schermata nera ?
Dovrei aspettarmi che la griglia non sia piu' visibile per tutti i tre tubi esattamente con la stessa impostazione di luminosita' e contrasto zero ?
In pratica faccio saltare la vernicetta anche dai potenziometri del G2 ( o Screen) ????
Ora parto per l'octoberfest tanto per chiarirmi le idee.
Grazie per le risposte :-)
Antonio
-
04-10-2002, 13:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Rouge,
piano col giocherello di sfuocare il blu per accentuare il suo apporto cromatico (visto che non serve praticamente ad altro, per il fuoco dell'immagine ad esempio c'entra ben poco).
questo gioco è trito, ritrito, ben noto e purtroppo spesso usato anche a sproposito. Io normalmente sui sette pollici preferisco ottenere un perfetto fuoco del blu.
magari con gli otto e nove pollici col fuoco elettromagnetico ci si può giocare di più, visto il maggior fuoco ottenibile e soprattutto il conseguente contenimento delle dimensioni dei pixel minimali blu. Sempre meglio sfuocare in underfocus, comunque a mia opinione, invece che in overfocus. Per motivi di omogeneità.
Tieni conto, che data la minor definizione raggiungibile con un sette pollici è sempre fin troppo pericoloso sfuocare il blu, già di per se meno definito, e renderlo "sbordante" rispetto agli altri due colori. Aggiungici pure la naturale tendenza dei CRT a bloomare leggermente agli alti livelli di contrasto.
Inoltre, per permettere un'adeguato sfuocamento del blu, specie se vuoi raggiungere il massimo delle prestazioni del proiettore, è opportuno che l'astigmatismo sia assolutamente perfetto su tutto lo schermo. E questo è purtroppo raggiungibile solo per mezzo dell'intervento dell'astig dinamico, solo su macchine dotate di fuoco elettromagnetico. Con quelle dotate dei soli magneti CPC è ben difficile raggiungere un fuoco omogeneo e perfettamente simmetrico tale da non creare squilibri sulla forma orizzontale/verticale del pixel. Per verificare il lavoro ottenuto è sempre opportuno utilizzare la griglia delle "H" con contrasto piuttosto elevato.
Ricordiamoci inoltre che dovrebbe esser sempre possibile in ogni caso ottenere una corretta colorimetria (certo che questa varierà, a seconda del fuoco del blu!). Se non la si ottiene, sarà meglio indagare su:
1) lo stato dei tubi;
2) eventuali problemi con G2, gain, livello della tensione sul nero e peak level del catodo, annullamento video ecc, ecc...
tutti i circuiti coinvolti nella colorimetria, insomma.
ciao
Romano
-
04-10-2002, 13:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Antonio,
attenzione, perchè quei suggerimenti specifici valgono per gli ELEctrohome ECP... ogni proiettore ha parametri sottilmente diversi di taratura.
Non quelli elettrici, intendiamoci. I Sony MS07/SD187 (a parte alcune differenze di tensione sulla griglia del fuoco tra di loro) hanno la stessa lunghezza e gli stessi parametri fisici, stesse tensioni di catodo dunque, stessa G2, stessa anodica e stessa tensione di filamento. Ovviamente tutti i proiettori che li adottano devono rispettare tali parametri (140V per il livello del nero su K, 600V per la G2 ecc...)
Però, per quanto riguarda i riferimenti numerici dei menu, i livelli da raggiungersi nelle varie situazioni ecc... i SIM2 sono diversi dagli Electrohome così come lo sono dai Sony, dai Barco e via discorrendo.
Se non hai l'esperienza adeguata per effettuare queste regolazioni, è infinitamente meglio che ti armi di manuale di servizio e tanta, santa pazienza. Magari telefonami!
ciao
Romano
-
04-10-2002, 13:19 #10
Grazie Romano
Sempre molto gentile
.
Se non ti disturbo magari ti lascio un private.
Settimana prossima pero' , parto veramente per Monaco e' la mia prima volta ... finalmente.
Grazie di nuovo
Ciao
-
04-10-2002, 13:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Antonio,
ancora:
non è detto affatto che una corretta G2 preveda che ad un determinato livello del brightness tutti i tubi abbiano la stessa intensità di illuminazione. Questo si fa all'INIZIO della taratura, come puntio di riferimento per iniziare tutto il bilanciamento del bianco tra ombre ed alteluci, ma una volta toccato il gain per le alteluci, sicuramente occorrerà ritoccare la G2 di uno o più colori (solitamente si lascia il verde come riferimento e si lavora su blu e rosso).
Al termine delle operazioni, ottenendo un corretto tracking della scala dei grigi a tutti i livelli di contrasto e luminosità, spesso non otterrai una luminosità identica dei tre canali colore, ad un determinato livello di brightness...
ciao
Romano
-
04-10-2002, 13:54 #12Originariamente inviato da Romano Consul
Rouge,
Parlando di fuoco elettrico-statico come si vuole chiamare, il consiglio era:
1. Sfuocare sì, ma (considerando i proiettori di cui si parlava ovvero sim2 7") fare un compromesso con la sbordatura del blu -che va vista IMO non sul reticolo, ma con le immagini-
2. cercare sempre un'uniformità del bianco (raggiungibile solo se si sfuoca, in assenza di fuoco dinamico), senza aloni gialli, dati dalla classica aureola che crea il tubo del blu . Il portare il fuoco del blu il più 'a fuoco' possibile concentra su pochi fosfori la corrente, causando più velocemente la saturazione del fosforo e quindi l'emissione equindi la colorimetria... Questo vale per qualsiasi tubo.
Tutto questo considerando un buono stato della macchina e regolazioni varie....
Ciao!!!Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
04-10-2002, 15:08 #13
Re: Fuoco elettrico aggiustato !!!
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Ho seguito le istruzioni di
Pensa che la griglia interna del 1031 non presenta delle linee continue, ma proprio sembra che vengano 'pennellate' una o due righe si e una o due no, tanto da lasciare come delle lineetteintervallate da spazi neri. Ti assicuro che non ci avevo mai fatto caso, ma mentre per qst pj è facile ed efficace vedere quando è a fuoco, per il 1271, che presenta un reticolo uniforme, è molto più difficile!!!!
Quello che hai detto è supervero!!
Come ha fatto per il blu? lo hai lasciato come da fabbrica o lo hai messo a fuoco?
ciao!!Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
04-10-2002, 15:21 #14
Re: Re: Fuoco elettrico aggiustato !!!
Originariamente inviato da rouge
é un metodo molto intelligente! bella pensata.
Pensa che la griglia interna del 1031 non presenta delle linee continue, ma proprio sembra che vengano 'pennellate' una o due righe si e una o due no, tanto da lasciare come delle lineetteintervallate da spazi neri. Ti assicuro che non ci avevo mai fatto caso, ma mentre per qst pj è facile ed efficace vedere quando è a fuoco, per il 1271, che presenta un reticolo uniforme, è molto più difficile!!!!
io invece per la messa a fuoco e successiva taratura ho utilizzato dei dvd con dei reticoli (eagle project e altri), e non ho invece MAI utilizzato i segnali test interni. mi e' stato detto di fare tutte le tarature con il segnale che effettivamente verra' proiettato e a mio parere e' il sistema che garantisce i migliori risultati.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-10-2002, 15:33 #15
Re: Re: Re: Fuoco elettrico aggiustato !!!
Originariamente inviato da giapao
ciao
io invece per la messa a fuoco e successiva taratura ho utilizzato dei dvd con dei reticoli (eagle project e altri), e non ho invece MAI utilizzato i segnali test interni. mi e' stato detto di fare tutte le tarature con il segnale che effettivamente verra' proiettato e a mio parere e' il sistema che garantisce i migliori risultati.
ciao
Gianni
Il reticolo del disco di Af mon mi entusiasma, di solito utilizzo un programma SW flessibile sia come test vari che griglie.
Col 1031 il reticolo interno è talmente comodo che per le tarature volanti è + che suff....Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT