Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: La Dea dei Boschi...

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    La Dea dei Boschi...


    ...vista in un'inquadratura che per riuscire a trovarla ci ho messo mezz'ora...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    burgy il tuo schermo quant'e' largo?

    fammi sapere un po....
    ciao!
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Ho un Meler...

    ...Harrier portatile con telo Da Lite di 160 per 120 e, credimi, è già immenso.
    Io guardo a tre metri e 45 di distanza e mi trovo benissimo.
    Il vantaggio del portatile a valigetta è che lo puoi mettere, alzare e sistemare dove e come vuoi.
    Domani, se mi mandi il tuo e-mail in privato, ti mando una foto dello schermo.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    per burgy

    Che tipo di collegamento usi tra il lettore ed il Panny

    ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Semplicemente...

    ...in S-Video con cavo Thender di 6 metri e spinotti Monitor Cable.
    Come ho già detto a Sisco il lettore è un normale Samsung Dual Vision. Si recuperano belle immagini, come puoi vedere, in S-Video. In component progressivo sicuramente andrà molto meglio.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    collegamento video

    Io avrei la possibilita' di collegare il panny al 737 sia in s-video che in component, non progressivo, ho gia' ordinato il cavo s-video.

    Tu pensi che sia meglio optare per il component?

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ciao burgy...mi puoi dire dove e quanto hai preso lo schermo ??
    Anch'io sto cercando un portatile di quelle dimensioni per il mio prossimo acquisto (il panny naturalmente )

    Ciao
    Renato

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Per peppemar

    Ciao,

    la mia esperienza e' sul Plus Piano e non sul Panasonic, ma ti posso assicurare che tra Component e SVideo la storia camnbia parecchio come qualita' di collegamento, e purtroppo, pure come costi dei cavi. Almeno questo per la mia esperienza. La prova la ho fatta, sia utilizzando il lettore con uscita interlacciata che progressiva, la seconda e' quella che utilizzo attualmente.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Ed io aggiungo che la musica cambia, almeno altrettanto, nel passaggio da component progressivo a vga (con il player), con un ulteriore salto di qualità usando l'htpc, sempre se si è disposti a sottostare alle bizze di un pc.
    Il fatto è che il panny (vedi innumerevoli posts su avsforum) è una macchina nata intorno alla connessione vga e con questa esprime il meglio di se; se volete sfruttarlo fino in fondo, lasciate perdere l's-video e l'interlacciato.
    Per le dimensioni dello schermo, è meglio spararsi un due metri di base, sennò che cinema è?
    Se poi bisogna sopportare un minimo di zanzariera, pazienza: credo sia un sacrificio che vale il coinvolgimento del big screen.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •