|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: BG808 prima puntata.
-
31-05-2004, 12:31 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
BG808 prima puntata.
E' dunque trascorsa una settimana da quando, grazie all'aiuto di Oscar_66 ed Alessandro, ho installato al soffitto il mio BG808. E' stata una settimana caratterizzata da molte notti insonni trascorse prima a cercare di capire da che parte incominciare... e poi via, via ad eseguire le prime prove. Per la verità gia l'innalzamento agli alti livelli è stata più che un'impresa, ed in merito credo che Francesco sia molto più qualificato ad esprimersi... Onori conquistati sul campo!
Dopo l'ennesimo setup, stanotte alle 3,00, sono andato finalmente a letto con una certa soddisfazione...
E' doveroso da parte mia pretendere ancora un miglioramente del 50%, ma almeno, grazie anche all'aiuto di tutti quelli che mi hanno aiutato e scritto, tra cui anche l'amico MDL intervenuto a casa mia a metà settimana, ho capito da che parte si dovranno concentrare i miei futuri sforzi.
Le immagini che cominciano a proiettarsi cominciano a qualificare il mio "cucciolo" come viodeoproiettore. Si, guardate che lo sconforto è stato ad un certo punto veramente tanto! Ieri sera, prima dell'ultimo setup, ho constatato, qualora ve ne fosse stato bisogno, che l'ottimo Domino 30 di Francesco è grande pressappoco quanto una lente del mio 808!!! Colleghi il cavo e va!
L'808 va DOMATO!
Vi segnalo che ho dovuto necessariamentere eliminare le lunghe viti che consentono la variazione angolare delle lenti. Non riuscivo proprio ad avere l'allineamento del cento raster e conseguentemente la convergenza del blu al centro dello schermo. Per la verità sul blu si è reso necessario anche l'allentamento delle viti inferiori che fissano la lente al tubo perchè la variazione angolare era troppo modesta.
Alla fine ho dovuto anche calcolare in modo preciso le dimensioni dello schermo! Si fa presto a dire di allargare il raster... ma mi sono accorto che la macchina ha un limite fisico ben inferiore a quello che apparenteme può consentire l'allargamento del raster.
Ho applicato alla lettera la formula presente sul manuale di installazione e siccome sono messo abbastanza male, con un PD di soli 307 cm, ho limitato la larghezza SW a 213 cm in luogo dei 214 calcolati. E' una misura più che sufficiente data la distanza di visione di soli 380 cm! Cosi come ho individuato la posizione verticale dello schermo esattamente come risultato dalla rispettiva formula; nel mio caso 17 cm dal soffitto.
Il bilanciamente del colore è stato radicalmente variato, la colorimetria era stata fatta da mani sapientissime con tanto di colorimetro, ma avevo colori sbiaditi con una fastidiosa dominante giallastra. Evidentemente per la nuova installazione non era adeguata. E' suscettibile ancora di miglioramenti...
Ho ancora problemi con il fuoco che risulta tutt'altro che uniforme e abbastanza critico sulle zone periferiche. Che altro devo fare?
Un ulteriore miglioramento è atteso con il cambio della scheda video, un' ATI 9600 in luogo della Matrox G450 e dall'utilizzo di TheaterTek in luogo di PowerDVD. Sostituirò pure il lunghissimo Tasker vga-RGBHV che sto utilizzando attualmente con un cavo autocostruito, molto corto, realizzato con 5 RG59.
Mi sono anche accorto, al contrario di quanto pensassi, che per un CRT è fondamentale l'uso di uno schermo con un certo guadagno! Attualmente proietto su di una parete liscia bianca, proprio perchè ancora non avevo una idea definitiva delle deminsioni dello schermo. Stanotte ho provato a sovrapporre alla parete un foglio A4 di carta fotografica Epson e devo dire che la variazione è più che apprezzabile. La carta fotografica non sarà il massimo, però... rende l'idea.
Infine, mi piacerebbe conoscere quali valori dei parametri che influenzano il colore avete impostato e quali valori di Contrasto e Brightness utilizzate. Sul mio vpr ho notato che il bianco migliora portando la regolazione alla massima temperatura...
Ragazzi che dire, tutti i consigli sono più che ben accetti, aiutatemi a far crescere il mio cucciolo!
Se qualche possessore di BG808 o di 8" mi vuol far visita mi farebbe cosa gradita, viceversa mi piacerebbe vedere all'opera un BG808 ben tarato.
Ciao a tutti.
Rino
-
31-05-2004, 16:11 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: BG808 prima puntata.
rinorho ha scritto:
Vi segnalo che ho dovuto necessariamentere eliminare le lunghe viti che consentono la variazione angolare delle lenti. Non riuscivo proprio ad avere l'allineamento del cento raster e conseguentemente la convergenza del blu al centro dello schermo. Per la verità sul blu si è reso necessario anche l'allentamento delle viti inferiori che fissano la lente al tubo perchè la variazione angolare era troppo modesta.
Leggo anche che hai allentato le lenti per mandarle a fuoco...Rino sei fuori strada, così non riuscirai mai a "DOMARE" l'808.
Ti ricordo che nonostante io ci abbia speso giorni e giorni, l'808 non lo definisco ancora perfettamente domato.
Quello di Guren, per esempio, ogni tanto ancora "scalcia"...
Se hai incertezze, chiedi pure, a fare danni ci vuole meno di niente.
p.s. scusa se non ti ho risposto in pvt per il poco tempo a disposizione, ma ritengo che sia più giusto risponderti in pubblico a beneficio di tutti.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
31-05-2004, 16:23 #3
Re: Re: BG808 prima puntata.
Rinorho, mi fai sentire male Sergio !
Non puoi fare certe cose !
Ciao
MASSIMO
Sergicchio ha scritto:
Hai rimosso le viti di regolazione dello Scheimpflug? Ma sei pazzo?
Leggo anche che hai allentato le lenti per mandarle a fuoco...Rino sei fuori strada, così non riuscirai mai a "DOMARE" l'808.
Ti ricordo che nonostante io ci abbia speso giorni e giorni, l'808 non lo definisco ancora perfettamente domato.
Quello di Guren, per esempio, ogni tanto ancora "scalcia"...
Se hai incertezze, chiedi pure, a fare danni ci vuole meno di niente.
p.s. scusa se non ti ho risposto in pvt per il poco tempo a disposizione, ma ritengo che sia più giusto risponderti in pubblico a beneficio di tutti.
-
31-05-2004, 17:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: BG808 prima puntata.
Sergicchio ha scritto:
Hai rimosso le viti di regolazione dello Scheimpflug? Ma sei pazzo?
Leggo anche che hai allentato le lenti per mandarle a fuoco...Rino sei fuori strada, così non riuscirai mai a "DOMARE" l'808.
Ti ricordo che nonostante io ci abbia speso giorni e giorni, l'808 non lo definisco ancora perfettamente domato.
Quello di Guren, per esempio, ogni tanto ancora "scalcia"...
Se hai incertezze, chiedi pure, a fare danni ci vuole meno di niente.
p.s. scusa se non ti ho risposto in pvt per il poco tempo a disposizione, ma ritengo che sia più giusto risponderti in pubblico a beneficio di tutti.
No, non ho rimosso le viti per la regolazione dello Scheimpflug; cioè quelle che servono per la regolazione del fuoco sulla diagonale, ma ho rimosso solo quelle 4 indicate con le lettere A, D, E, H, necessarie per la regolazione del crosshair.
Non ho allentato le viti per mandare a fuoco le lenti, ma semplicemente per recuperare qualche decimo di grado per regolare sempre il crosshair.
Questa operazione non ha affatto influenzato il fuoco, ma seplicemente la possibilità di poter muovere il crosshair verticalmente.
La mia valutazione è stata che si trattava di semplici viti che avrei potuto rimontare in un secondo momento... e che una follia sarebbe stata quella di "tirare giù" la bestiolina.
Ciao Rino
-
31-05-2004, 18:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ah, mi pareva strano. Comunque prima di fare il centraggio meccanico dei tubi (leggi toe-in) bisogna necessariamente eseguire il centraggio del raster su ogni singolo tubo.
Da come avevi spiegato sembrava una tragedia.
Resta il fatto che se la Barco quelle viti le ha messe a qualcosa servono.
Facci sapere...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
31-05-2004, 18:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Sergicchio ha scritto:
Ah, mi pareva strano. Comunque prima di fare il centraggio meccanico dei tubi (leggi toe-in) bisogna necessariamente eseguire il centraggio del raster su ogni singolo tubo.
Da come avevi spiegato sembrava una tragedia.
Resta il fatto che se la Barco quelle viti le ha messe a qualcosa servono.
Facci sapere...
Il problema del centraggio era un falso problema... i raster si muovevano, ma io non li vedevo perchè non avevo abbassato il brightness ed il contrasto.
Certo che quelle viti servono, tant'è che ora senza queste, un piccolo urto farebbe spostare le lenti. Tuttavia se le fisso, con tantissima difficolta, non riesco più ad allineare il crosshair!
Dovrei smontare il tutto per verificare cosa è successo. Per ora la cosa mi sembra poco fattibile. Magari se mi vieni a trovare... verifichiamo insieme.
Dimmi piuttosto qualcosa sui tuoi parametri colore, contrasto ecc...
Ciao Rino
-
31-05-2004, 18:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
rinorho ha scritto:
Dimmi piuttosto qualcosa sui tuoi parametri colore, contrasto ecc...
Quando cambierò tubi, se non metterò i DMB ti farò sapere.
Comunque su 2.50 Mt di base vado a 50 di luma e 75 di contrasto.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-06-2004, 16:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Per migliorare il fuoco pare che debba mettere mani sulla regolazione elettrica!
E' un'operazione che posse eseguire con il proiettore montato al soffitto, oppure devo necessariamente metterlo a terra.
Dove si esegue esattamente questa regolazione?
Ciao e grazie.
Rino.
-
01-06-2004, 17:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
La regolazione del fuoco elettrico non è prevista nell'808. C'è la regolazione del fuoco elettromagnetico che si esegue da telecomando. Una volta agganciato il segnale premi sul telecomando: ADJ, RANDOM ACCESS, GENLOCKED PATTERN, FOCUSING... ed esegui le regolazioni per ogni colore partendo dal MIDPOINT, poi TOP, BOTTOM, LEFT e RIGHT.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-06-2004, 17:45 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Sergicchio ha scritto:
La regolazione del fuoco elettrico non è prevista nell'808. C'è la regolazione del fuoco elettromagnetico che si esegue da telecomando. Una volta agganciato il segnale premi sul telecomando: ADJ, RANDOM ACCESS, GENLOCKED PATTERN, FOCUSING... ed esegui le regolazioni per ogni colore partendo dal MIDPOINT, poi TOP, BOTTOM, LEFT e RIGHT.
Tutto qui?
Pensavo che esistesse anche quella elettrica...
Questo complica le cose perchè per migliorare il fuoco sulle zone periferiche non so cosa inventarmi!
Ciao Rino
-
01-06-2004, 18:06 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Mai sentito parlare dei "DYNAMIC STIGMATORS"?
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-06-2004, 18:14 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Sergicchio ha scritto:
Mai sentito parlare dei "DYNAMIC STIGMATORS"?
Si l'ho trovato nel menù service... se non sbaglio dovrebbe essere l'astigmatismo dinamico. Però la mia impressione è che i riguadri di griglia che mi compaiono sono poco sensibili alle variazioni imposte dal telecomando... Non ci avrò capito ancora una mazza..., ma illuminatemi.
Grazie Rino
-
01-06-2004, 18:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Prima di qualsiasi regolazione elettronica/magnetica bisogna fare le regolazione meccanica/ottica.
Se il fuoco ottico centro/bordi e lo Scheimpflug non sono fatti alla perfezione è inutile prendere in mano il telecomando.SergioPetruccelliPh.
My Blog