Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    e se volessi comprare un vpr crt nuovo?


    Li producono ancora? Su cosa mi consigliate di orientarmi?

    Grazie a tutti
    Ciao, thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Ebbene sì, c'è un solo superstite nel mercato dei CRT nuovi, ma c'è: si tratta di VDC, azienda americana che ha acquistato le linee di produzione di Electrohome-Marquee e produce CRT da 8 e 9 pollici, che sono identici ai Marquee, con qualche aggiornamento all'elettronica. I prezzi credo si aggirino tra i 30 e 50.000 USD, non esattamente alla portata di tutti...
    Sul mercato dell'usato, un prodotto analogo, con tubi perfetti e garantito da professionisti costa tra i 2500 e i 6000 USD (trasporti esclusi).
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    25
    Ciao, per quanto ne so, dei marchi storici in quanto tali, tipo Barco,Sony, Electrohome, Nec, nessuno è più in attività, resta solo la seri marquee della electrohome che opportunamente aggiornata viene ancora prodotta ma a nome VDC. Non credo comunque che avrai problemi a reperire un usato di ttima qualità, dato che nella maggior parte dei casi i ricambi dei marchi maggiori sono ancora ampiamente reperibili ed è quidi possibile ottenere macchine praticamente nuove. Per i costi dipende da quello che cerchi, si va dai 200 euro di un electrohome ecp4500, un 7" di discreta qualità, ai 6/8000 euro di un barco 909 o cine9 che dir si voglia, un 9" che si mangia egregiamente il fullhd, e che di fatto rappresenta quasi il masimo ancora ottenibile in merito alla videoproiezione. Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    BARCO o MARQUEE

    Ciao THETHORHD,

    Mi pare che alla BARCO abbiano ancora in produzione su richiesta il CINE9 che è il top dei top dei PJ ma ad una cifra da capogiro, se non mi sbaglio dovrebbe essere sui 60000/65000 euri!!!!

    Se vuoi un consiglio prenditi dal mercato dell'usato un bel MARQUE 9500 magari LC ULTRA, e con pochi soldini ti togli il pensiero,no ce' niente di meglio... poi ricambi per questi proiettori ce ne sono parecchi , senza tanto impegno li puoi trovare nei vari siti specializzati.
    Sono molto facili da settare e molto intuitivi nell'uso normale.

    Di una cosa sola devi essere certo: trovalo con i tubi nuovi o con poche ore di utilizzo.

    un saluto.
    Walter.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Grazie a tutti delle risposte..
    Ecco sono un ignorante totale allora mi vergogno
    60000 euro???? non li ho mica

    Pensavo che fossero molto ma molto piu abbordabili.. addirittura pensavo di tenerlo in parallelo al mio jvc ed usarlo solo coi canali sd

    Scusate sono proprio ignorante in materia.. ma partivo dai piu che abbordabili prezzi che ho visto nel nostro mercatino..

    Cosa cambia tra un 7'' e un 9'' se dovessi cercarli usati appunto cosa mi consigliate? Dettaglio importante: prima di farvi perdere altro tempo posso dirvi che la stanza è lunga 3m e 60cm nulla di piu.. che tiro hanno queste macchine? c'è qualcuna che fa al caso mio? USATO ovviamente.. ritiro i miei 60000 euro

    Grazie a tutti
    saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Ogni proiettore tritubo, è un ossimoro, è equipaggiato da tre tubi, ciascuno dedicato ad un colore primario (Rosso, Verde e Blu). I tubi (CRT) possono essere di dimensioni diverse, a seconda dell'area utile dei fosfori, su cui viene costruita l'immagine, per l'appunto, 7, 8 e 9 pollici. E' intuitivo che ad una superficie utile maggiore corrisponde una possibile migliore definizione e luminosità dell'immagine, anche se numerosi altri fattori, alcuni inerenti alla macchina, altri inerenti all'installazione, influiscono sul risultato finale.
    In termini molto generali e per le macchine costruite dopo il 1996-97 si può dire che, in termini di crescente qualità si può stilare la seguente classifica:
    1) proiettori con tubi da 7", generalmente a fuoco elettrostatico ed AC (air coupled)
    2) proiettori con tubi da 8", a fuoco elettromagnetico, AC
    3) proiettori con tubi da 8" a fuoco elettromagnetico, LC (accoppiati a liquido)
    4) proiettori con tubi da 9" a fuoco elettromagnetico, LC

    Sempre in termini generali, attualmente il miglior rapporto qualità prezzo lo ritrovi per i proiettori da 8 pollici, siano essi AC o LC (qualche esempio: Marquee 8500, Barco 808 e cine 8, Sony G70) Con un po' di ricerche non è difficile trovare esemplari in ottime condizioni e con tubi in ottimo stato (requisito fondamentale) per cifre intorno ai mille euro.
    I 7" hanno senso solo in impianti senza troppe pretese, veramente economici.
    I proiettori da 9 pollici (Marquee 9500 LC, Barco 1209, cine 9, 909, Sony G90) sono gli unici che hanno ancora un certo valore di mercato. A seconda delle condizioni li trovo tra i 2000 e i 5000 euro (cifra, quest'ultima, a mio avviso, giustificabile solo per unità in condizioni pari al nuovo, recenti e garantite dal rivenditore in caso di malfunzionamento).
    Le unità da 9 pollici ( e per certi versi quelle da 8) hanno caratteristiche di qualità d'immagine tuttora non superate dai proiettori digitali (almeno quelli di costo inferiore ai 10.000 euro). Non sto dicendo che sono superiori (anche se lo penso ), ma che, per dimensioni di schermo non eccessive (diciamo inferiori ai 3 metri di base) e se nell'immagine si privilegia la naturalezza, la tridimensionalità, l'assenza di artefatti di movimento, sono tuttora la scelta migliore. Se i parametri di scelta sono invece la definizione, il contrasto e la luminosità dell'immagine, gli schermi di grandi dimensioni (particolarmente se anamorfici), allora è sicuramente meglio scegliere un buon digitale.
    Questo, naturalmente, tacendo di ulteriori svantaggi dei CRT quali il peso, gli ingombri, la difficoltà di installazione, caratteristiche che, unitamente alla complessità costruttiva ed ai costi, ne hanno decretato la scomparsa (ricordiamo che stiamo parlando di una tecnologia che negli ultimi 15 anni non ha avuto significativi aggiornamenti: si può solo immaginare a quale qualità di immagine si sarebbe pervenuti se gli investimenti e la ricerca nel settore fossero continuati...)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    ...che tiro hanno queste macchine? c'è qualcuna che fa al caso mio?

    Thor
    Per quanto riguarda il tiro, dipende dalle ottiche montate, ma in realtà non ci sono grandi differenze: distanza ottica centrale schermo=1,3-1,5 volte la base dello schermo
    Con 3,6 metri a disposizione (ai quali devi sottrarre la lunghezza dell'unità - diciamo 80-90 cm) riesci a fare uno schermo tra i 2 e 2,5 m di base.
    La procedura corretta, in questi casi: trova il proiettore, mettilo a pavimento, e prova; poi compri lo schermo adatto (fermo restando che le dimensioni che ti ho dato rimangono orientativamente corrette)
    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    45

    Arco

    ciao
    quando ero alla ricerca di un cine9 usato lo scorso novembre ho visitato un ragazzo in belgio che aveva delle macchine usate, ma mi diceva che poteva prendere anche macchine nuove in ditta BARCO.
    Se ti dovesse interessare posso sentire se la possibilità esiste ancora.
    Ciao
    F

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    chi si accontenta gode


  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    il bestione!!!

    Ciao Alessandro,

    MA CHE COS'E' STO BESTIONE!!!!!???
    è forse il CINE14 ??

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti!
    Quel bestione è un quasi inesistente barco 912, ossia un "serie 9" con i tubi da 12" invece che da 9", ossia ci fai tipo 5 metri di base di schermo....non ho idea di quanto costasse, ma suppongo un po di più di un appartamento di un centinaio di metri.....magari!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    eh si 12" di violenza barcolina!
    me lo ha mandato un amico quando ha notato la mia gioia per avere un ottimo 8" (non il migliore) se non erro il prezzo ipotizzato, visto che quasi non esiste, era 200.mila o giù di li!
    ma tanto, sognare è gratis...per ora!


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Maddai!Basta con questi BARCO-NI!

    Sono da sempre un grande sostenitore del vintage audio (per l'eternita') ma non video.

    Quando ci vuole ci vuole,diciamolo.

    Per uno schermo come si deve da 4/5 mt.di base che ottengo con 1000 euro di un fullhd attuale avrei dovuto spendere cifre spropositate e settaggi a non finire,interminabili e improponibili.
    Le poche volte,taaanti anni fa,che ho visto cose simili mi era passata la voglia del VPR tanto che erano settati male e si vedeva male (e da risettare ad ogni cambio casa!!!). ...

    Oggi inoltre anche se a volte vado in campagna,in citta',in vacanza,ecc...il mio fido VPR mi segue!

    P.S....e volendo mi porto pure dietro diffusori di 50 anni fa da 100kg.sulla mia S.W.,installabili in 10 minuti in occasione di Parties.
    Posso farlo con questi anziani VPR?
    Ultima modifica di ennio1; 26-03-2010 alle 09:16

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    ho capito che forse è ancora più difficile di quello che mi aspettavo...sarà meglio lasciare perdere... scusate ma purtroppo non ho il tempo ne il budget per prendermi cura di un bambino del genere..sarà meglio aspettare tempi migliori... grazie a tutti per essere intervenuti..

    Saluti
    thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ...era 200.mila o giù di li...
    Bhè , catafalco per catafalco , a sto punto prenderei questo

    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •