Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Appendere un Marquee (o simili)


    Ciao!
    Problema: devo appendere il proiettore.
    La situazione è questa: staffa già pronta a soffitto, proiettore a terra.
    Come avete proceduto per issarlo??
    E' possibile issarlo senza le coperture? Quali precauzioni prendere?

    Avrei a disposizione un elevatore manuale per cartongesso che tira su fino 70-80kg, può essere utile? ma come fare a metterlo su questo?

    consigliatemi!!

    ciao
    Ale
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Appendere un Marquee (o simili)

    rouge ha scritto:
    Ciao!
    Problema: devo appendere il proiettore.
    La situazione è questa: staffa già pronta a soffitto, proiettore a terra.
    Come avete proceduto per issarlo??
    E' possibile issarlo senza le coperture? Quali precauzioni prendere?

    Avrei a disposizione un elevatore manuale per cartongesso che tira su fino 70-80kg, può essere utile? ma come fare a metterlo su questo?

    consigliatemi!!

    ciao
    Ale
    forse questo ti puo' essere utile :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ight=carrucole

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Beh, guarda Ale,

    noi conosciamo un certo Sascha che farebbe proprio a caso tuo


    Oramai di marquee ne abbiamo tirati su una cifra.

    Se hai bisogno.....


    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Visto

    ma è un po' impegnativo. La staffa è già pronta, ci sono solo 4 viti da stringere

    Luca: so che siete esperti, e proprio per questo ti chiedo: Ma lo capovolgete e lo tirate su a mano?
    In quanti? con che precauzioni?

    é possibile farlo senza tutta la carrozzeria? Il mio è un Vidikron Vision Two e la devo per forza togliere in quanto è in fibra di vetro verniciata....

    Ps: ed il tuo come va?
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Visto

    rouge ha scritto:
    Ma lo capovolgete e lo tirate su a mano?
    In quanti? con che precauzioni?
    Servono 5 persone. Quattro amici robusti lo girano sottosopra e lo sollevano. Tu provvedi a fissarlo.

    rouge ha scritto:

    é possibile farlo senza tutta la carrozzeria? Il mio è un Vidikron Vision Two e la devo per forza togliere in quanto è in fibra di vetro verniciata....
    La pressione uniforme e distribuita di 8 mani dovrebbe consentirti di sollevare il proiettore compresa la carrozzeria. In alternativa il discorso è più complesso, se il proiettore non dispone di apposite maniglie per il sollevamento e trasporto, dove fai presa??

    Se vuoi ho un 1270 d'occasione che ha le maniglie

    byez

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    8 mani luride sul cofano pininfarina? Mai!!!!

    Il marquee ha una struttura di ferro interna, ma non so se può reggere e dove possono essere gli appigli.....

    Però che c*l*o, l'unica cosa certa è che io non farò tanta fatica...troppo basso per issarlo a soffitto
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Allora,
    5 persone vanno più che bene per avere la certezza che tutto sia sotto controllo.

    2 scale ai lati
    1 tavolo bello robosto in mezzo.
    Si gira il piccolino.
    Lo si incomincia ad alzare tutti insieme, quanto basta affinchè si riesca a salire in 3 sul tavolo reggere il crt da sotto.
    Mentre i 3 sotto lo tengono sollevati, gli altri 2 che sono sulle scale lo fissano alla staffa.
    Per la scocca, come ha detto valebon, non dovrebbero esserci problemi, solo un po' di attenzione in più.

    Mi raccomando di togliere le lenti prima di fare il tutto.


    Il mio ?
    nonostante un rosso e un blu da cambiare è cinema


    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Per me se smonti coperture, ottiche, sfili gli alimentatori e le schede, il lavoro lo fate in tre. Io facendo così il pupo lo sollevavo da solo per portarlo da un piano all'altro.

    Ora ho l'ascensore !

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    lorenzo419 ha scritto:
    Per me se smonti coperture, ottiche, sfili gli alimentatori e le schede, il lavoro lo fate in tre

    Già, e se lo smonti completamente e lo riassembli a soffitto, lo fai anche da solo, magari due o tre pezzettini al giorno

    Scusa Lorenzo ma la battutaccia era troppo ghiotta

    Cmq tornando seri, a mio avviso non serve smontare nulla (almeno questa è la mia esperienza), ma ribadisco la necessità di almeno quattro "sollevatori" robusti per stare tranquilli.

    Inoltre, per maggiore tranquillità psicologica, prima di appendere i 75 kg del mio vpr, ci siamo "appesi" in quattro alla staffa, per un peso totale superiore ai tre quintali.
    Dopo un paio di minuti, noi avevavo le braccia a pezzi, mentre nè la staffa nè i binari si sono minimamente scomposti, quindi abbiamo proceduto con l'installazione. Una prova probabilmente inutile dal punto di vista pratico (un travetto in calcestruzzo teoricamente regge senza problemi pesi molto superiori), ma molto tranquillizzante dal punto di vista umano

    byezz

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    valebon ha scritto:
    Già, e se lo smonti completamente e lo riassembli a soffitto, lo fai anche da solo, magari due o tre pezzettini al giorno

    Scusa Lorenzo ma la battutaccia era troppo ghiotta

    Cmq tornando seri, a mio avviso non serve smontare nulla (almeno questa è la mia esperienza), ma ribadisco la necessità di almeno quattro "sollevatori" robusti per stare tranquilli.

    Inoltre, per maggiore tranquillità psicologica, prima di appendere i 75 kg del mio vpr, ci siamo "appesi" in quattro alla staffa, per un peso totale superiore ai tre quintali.
    Dopo un paio di minuti, noi avevavo le braccia a pezzi, mentre nè la staffa nè i binari si sono minimamente scomposti, quindi abbiamo proceduto con l'installazione. Una prova probabilmente inutile dal punto di vista pratico (un travetto in calcestruzzo teoricamente regge senza problemi pesi molto superiori), ma molto tranquillizzante dal punto di vista umano

    byezz
    Fortunatamente lo smontaggio e rimontaggio dei componenti indicati richiede massimo un oretta (se c'è di mezzo la pausa merenda uno se la prende comoda), ed anche se si è in 5, diminuire il peso del proiettore comporta molti meno rischi. inoltre senza le parti indicate è facile fare presa sicura sul case in alluminio, cosa che con le coperture non è possibile.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Noi abbiamo issato un Barco Graphics 808 in tre, due sollevavano e io fissavo i dadi.
    Assolutamente da evitare, coloro che mi hanno aiutato mi hanno ripetutamente insultato per l'estremo sforzo fisico richiesto.
    Almeno 5 persone per non essere a rischio ernia!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    anche io ho issato il bg808 solo con l'aiuto di mio fratello (io e lui lo abbiamo sollevato) e di mia madre (che ha "infilato" le prime due carrucole della staffa nelle giude).
    io e mio fratello ervamo in piedi su di un tavolino poco più grande del barco e mia madre davanti su di una scala a forbice traballante eppure non ho notato particolari rischi

    ci abbiamo messo 5 minuti e lo sforzo non è stato eccessivo

    n.b. io sono basso 165 cm (meglio tacere il peso :o) e mio fratello qualche cm in meno quindi Rouge niente scuse
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Ho provato a costruire una gru col meccano....nessuno sa come pilotarla con l'ati remote wonder?

    Se lo lasciassi per terra?

    Guren, mettiamola così, solo io so come si avvitano delle viti a filetto in pollici...

    Ho notato con piacere che spesso il proprietario non alza un dito, ma avvita


    in due già a spostarlo ci si spacca la schiena, non oso immaginare ad issarlo da terra.....
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Non ci credo, sei ancora in ballo per mettere a soffitto il tuo marquee. Come dice Luca oramai ne abbiamo appesi un pò e quattro persone sono il minimo per farlo comodamente (si fa per dire). Comunque ha ragione Lorenzo togliendo almeno le lenti si evita un bel pò di sforzo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Se toglio un pò di roba,dovresti cavartela tranquillamente da solo.

    Sperimenta!!

    esempio

    PS:Presumo che l'alimentatore non ti serva più..
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •