Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    23

    CRT economico o quale digitale?


    forse ho la possibilita' di prendere un Sony Multiscan VPH-1031QM a 450/500 euro
    il proprietario mi ha detto che ha 9 anni di vita e sembra una persona affidabile (non so quante ore e' stato acceso pero')
    non so se sia una macchina rumorosa

    non ho molta dimistichezza con i videoproiettori (e' la mia prima creatura ) per questo ho pensato di chiedere qui cosa ne pensavate

    premetto che ho escluso i dlp sui 1000/1200 euro per paura di soffrire l'effetto arcobaleno (io e/o chi vedra' i film con me) e quindi l'x1 che tutti mi avevano consigliato (non so nemmeno bene cosa sia l'effetto arcobaleno, ma non ho la possibilita' di visionare un dlp e cmq se l'effetto e' soggettivo potrei causare qualche mal di testa ad amici )

    volevo andare su un LCD ed il panny 500 (ci ho messo un po' per capire che fosse il panasonic ) mi ha attirato molto a livello di screenshot e critiche ma siamo gia' sui 1800 euro (1500 in germania)

    qualcuno mi consiglia il sanyo z1 a 1200 circa in germania, e mi sembra una buona macchina

    all'improvviso pero' mi hanno offerto questo crt e quello che risparmierei mi ha forzato a prenderlo in considerazione.
    mi pare di aver capito che per tararlo bisogna smanettare un bel po' ma, pur non sapendo come si faccia, la cosa non mi spaventa tanto... vorra' dire che mi divertiro' un po'

    cosa mi consigliate? lascio perdere definitivamente il crt e prendo un digitale o con quella cifra riesco ad ottenere qualcosa di tutto rispetto (no zanzariera, rainbow, cattivo contrasto e cambio lampade)?

    grazie 1000 per gli eventuali consigli :-)
    ps nel caso in cui non riuscissi a comprare il crt sony, mi consigliate anche qualcos'altro non sforando (non troppo almeno) una cifra di 1200 euro?

    leonardo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    dipende da quanto sei disposto a rischiare.
    allora il crt usato può andare bene..ma controlla quante ore hanno i tubi e soprattutto in che stato sono...se sono stampati in modo deciso anche 300€ sono tanti e lascialo perdere.
    poi metti in preventivo che qualcosa non funzioni e che quindi dovrai sbarsare altri soldi per la riparazione...magari non succede ..ma meglio preparasi psicologicamente.
    a me è successo dopo 2 mesi è partito l'alimentatore del marquee e ho speso ben più di quanto ti hanno chiesto per tuuto il crt...ma molto di più...quindi tienine conto.
    se invece non vuoi grane, non vuoi problemi di taratura , vuoi accendere il proiettore e goderti un film beh allora vai sull'lcd. anche il sanyo da te menzionato va bene. ti suggerisco di guardare anche il nuovo epson tw 500.tra l'altro mi sembra che stiano organizzando un cobuy su questo forum.
    insomma non scegliere solo in base al fatto che il crt offerto costa poco.
    in bocca al lupo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao,
    io sono un felice possessore di un 1031QM; la macchina ha sicuramente una resa superiore a qualsiasi LCD ma concordo con Andige sul fatto che prima di acquistare un CRT si debba essere disposti ad alcuni "sacrifici" in cambio di una resa certamente migliore.
    Nel caso del 1031 ti suggerisco di tenere a mente questo:
    1) metti in conto una menutenzione periodica per aggiustare la convergenza (per contro ogni volta che ci metterai mano la situazione migliorerà sempre)
    2) devi tassativamente pilotarlo con un HTPC, altrimenti la resa scende sensibilmente
    3) verifica che tipo di lenti monta, io con le TAC4 non ero soddisfatto mentre con le HD6 è cambiata la musica
    4) preparatri a delle splendide serate "cinematografiche"

    Valuta tu se sei disposto ad accettare qualche complicazione in più e, se decidi di si, verifica la stampatura dei tubi (anche se è molto difficile che siano stampati visto che il 1031 viene pilotato con una tensione catodica più bassa di quella nominale prevista per i tubi che quindi hanno una longevità spaventosa).

    In bocca al lupo,
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    p.c. o no. Questo è il dilemma

    quando ho comperato il maxivideo DMP che alla fine ho preso nuovo e non me ne pento mi hanno fatto vedere anche un 1031 usato, che andava bene ma effettivamente è senza il processore di linee interno per cui va usato con htpc. Essendo io, ancora refrattario al p.c. non lo ho considerato.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Re: p.c. o no. Questo è il dilemma

    Ginko ha scritto:
    quando ho comperato il maxivideo DMP che alla fine ho preso nuovo e non me ne pento mi hanno fatto vedere anche un 1031 usato, che andava bene ma effettivamente è senza il processore di linee interno per cui va usato con htpc. Essendo io, ancora refrattario al p.c. non lo ho considerato.
    Il fatto che non abbia il processore interno non implica l'uso del HTPC. Io infatti uso I-scan Pro.
    Forse qualcuno lo consiglia per la qualita'. Io comunque penso che con un buon duplicatore tutto si risolve. Ora si trovano Iscan ad ottimo prezzo nelle varie versioni.

    SAluti
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    sono

    anche io nella stessa situazione di Leonardo.

    mi piacerebbe un CRT, spendere poco, che non si rompesse mai e quindi...molto probabilmente comprerò un LCD

    già ho poco tempo per vedere un film, se poi devo smanettare periodicamente per la messa a punto, finisco per non vedere più film in assoluto.

    anche il fattore ingombro (leggasi WAF) dice la sua.....

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    23
    ieri sono stato da imagery a roma, davvero molto gentili
    ho visto un po' di lcd che mi hanno molto colpito, ma sono ancora piuttosto indeciso.
    il fatto e' che ho visto questo benedetto infocus x1 che proietta un'immagine di tutto rispetto (per la sua fascia ma anche un po' piu' su') ma ogni tanto vedevo l'effetto arcobaleno
    ora, la mia scelta ricadrebbe su infocus (ma ha l'effetto) oppure sul panny 500 (ma costa tanto relativamente al mio budget)
    mi hanno fatto vedere lo z1 ma per quello che costa tanto vale prendere il panny imho
    il discorso crt l'ho accantonato perche' ho capito che spendendo poco ho molto poco... tanto vale investire su un lcd/dlp in questa fascia di prezzo

    leonardo

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: sono

    stazzatleta ha scritto:


    già ho poco tempo per vedere un film, se poi devo smanettare periodicamente per la messa a punto, finisco per non vedere più film in assoluto.

    Guardate che la storia delle continue tarature è una grossissima balla: purtroppo, è stata ripetuta talmente tante volte che ormai ci si crede davvero.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    le continue tarature possono essere necessarie se c'è uno scompenso della taratura di base ossia se qualche regolazione elettronica è portata a lavorare al limite

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    Non è molto che ho il CRT ma N O N lo ho mai tarato se non la prima volta appena appena ritoccando la convergenza di base peraltro con il solo telecomando e chi me lo ha venduto mi ha raccomandato ogni 2-3 anni di smontare e pulire le lenti dalla polvere. Il tecnico mi spiegava che se le regolazioni non sono portate fuori range forzosamente il vpr da solo non si stara proprio.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Ma guarda un po ...
    Non gli hai chiesto a quel tecnico se era parente del mago merlino o di gandalf ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    No, non glielo ho chiesto ma sono comunque convinto che sia così. Comunque un esperimento lo ho fatto, visto che la ventola sembrava fastidiosa e comunque aspirava aria fredda, proprio perchè evidentemente le regolazioni della convergenza erano ottimali ed i raffreddatori dei finali appena tiepidi, mi sono permesso di spegnerla così il vpr è ora completamente silenzioso. Spero di non aver fatto una stupidaggine ma tengo monitorato le reazione del vpr. Fin' ora non è cambiato niente.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Continue tarature

    Confermo anche io che non e' necessario tarare spesso il proiettore.
    Io da quando l'ho installato, l'ho usato (parecchio) senza aver nessun problema.
    SOno 2 anni circa oramai.
    Probabilmente potrei migliorare un po', pero' sono contento di quello che vedo e non ne sento alcun bisogno. Altri invece apprezzano vedere continui miglioramenti ( o forse meglio..vederlo sempre al suo massimo) e da li nasce esigenza di metterci sopra le mani.
    Sono balle che raccontano per distorcefre la gente da CRT a favore di proiettori piu' 'easy'.
    Prima di scegliere e' obbligatoria una visione per fare un paragone: poi ci saprai dire!
    Saluti
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    bene

    sono contento di leggere di opinioni positive riguardo i CRT, non soltanto per l'immagine ma anche per le regolazioni.

    l'unico inconveniente rimane la dimensione...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    stabilità CRT


    nemmeno il mio maxivideo è mai andato fuori taratura . Io ci gioco saltuariamente per gusto personale ma la convergenza non l' ho mai toccata.
    Quanto al 1031 ne ho avuto uno anch' io e confermo che è un' ottima macchina ma abbisogna certamente di processore di linee e rimane comunque un pò basso di luminosità rispetto ai 7" + recenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •