|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Livello del nero e NEC XG-75
-
19-04-2004, 22:32 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Livello del nero e NEC XG-75
Ciao a tutti!
Riapro un nuovo thread con lo stesso titolo del vecchio perchè quest'ultimo era stato chiuso dal moderatore a causa di argomenti O.T..
Finalmente ho finito l'impegno con la prova dei processori e mi sono potuto dedicare un pochino al mio CRT, almeno per quanto riguarda la regolazione del livello del nero e - ad occhio - della colorimetria.
Ho seguito la procedura di regolazione di Guy Kuy postata su AVSForum ( http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hlight=guy+kuo ) e ho ottenuto un livello del nero molto soddisfacente per i miei gusti e quella che io giudico una buona colorimetria e linearità - per quanto possibile ad occhio.
L'attuale situazione (Brightness a 60, Contrast a 40) mostra questo:
1) Con il disco test Eagle Project di AFDigitale riesco ad evidenziare correttamente la differenza tra 0 e 2 IRE nel Black Bars Pattern, mentre comprimo tra 98 e 100 IRE con il White Bars Pattern.
2) Con il Nokia Test il menù iniziale evidenzia la differenza tra 3% e 10%, mentre con la scala di grigi la soglia più bassa avvertibile è quella del 5% (dopo di che sembra comprimere). Malgrado ciò, non sembrano comunque percepibili le differenze dell'1% tra i singoli passi fino al limite inferiore del 5%, al massimo nota quella globale tra 9% e 5%.
3) Ho dimenticato di provare il THX Optimizer contenuto nei DVD di Star Wars: posterò in seguito i risultati.
4) Con il pattern dei colori, il nero sullo schermo risulta completamente nero, senza alcuna luminosità residua di sottofondo e stanza completamente al buio.
5) Nella visione del DVD "Il gladiatore", il centurione sotto la porta nel capitolo 16 risulta ben visibile nelle prime due occasioni in cui apare inquadrato sullo sfondo (soprattutto la seconda), mentre nella terza - quando sta per uscire l'imperatore - sono a malapena visibili mani e volto (parti leggermente più chiare, l'abbigliamento è completamente indistinguibile). Perfettamente in luce nella quarta occasione, con tutti i particolari.
Per l'astigmatismo, gradirei consigli per le mie prossime domande e - meglio ancora, se possibile - aiuto in diretta e sul loco da chi esperto e disponibile per venire/ritornare al Princi's Village.
Un saluto. Leo!
-
21-04-2004, 09:11 #2
Re: Livello del nero e NEC XG-75
YGPMOLE ha scritto:
L'attuale situazione (Brightness a 60, Contrast a 40) mostra questo:
[/I][/SIZE]
premetto che non conosco il tuo CRT quindi non mi sbilancio più di tanto a fare valutazioni sulla taratura eseguita, anche perchè l'unica cosa che mi è dato sapere del NEC XG-75 è: che è un CRT dalla colorimetria e dal dettaglio mozzafiato e assolutamente unico, soltanto che purtroppo non avendo mai avuto l'occasione di vederlo in funzione non posso riportare una testimonianza mia diretta, sono intervenuto nel thread, soltanto per il discorso che ho quotato sopra, mi sembra un tantino strano che i valori di brightness superino quelli del contrasto, io ho avuto TRE CRT un 7' un 8' e adesso un 9' e in tutte e tre le macchine se il livello del nero è ben regolato, cioè dal WEB (gamma sulle basse luci) il brightness dovrebbe essere settato ad un valore più basso del contrasto, altrimenti (almeno nel mio caso e sui CRT testati da me) l'immagine rischiava di essere un po' "slavata", indubbiamente tutto ciò dipende dai settaggi, ma personalmente in una scala da 1a 100 sarei propenso, per preservare la durata dei tubi, a conservare il brightness sempre ad un valore vicino al 50; cioè molto vicino alla metà, in passato mi è capitato diverse volte di vedere tubi di CRT utilizzati per molto tempo con il Brightness elevato, e il tubo ne soffre, lasciando diversi segni sulle superfici dei fosfori, ma ripeto non so a che valore era settato tale input, era sicuramente alto, ma non so a quanto, quindi ripeto queste sono considerazioni fatte solo sulla base di esperienze personali, ma ripeto mi ha incuriosito soltanto il fatto che tale valore sia abbondantemente superiore al contrasto, anche perchè se il GAIN (Gamma),sia sulle alte che soprattutto (per il livello del nero) sulle basse luci, è tarato giusto (almeno sui miei CRT), è il contrasto che deve per l'appunto far venire fuori l'immagine, e non la luminosità che deve soltanto limitarsi a bilanciare l'immagine facendo in modo per l'appunto che non sia troppo chiara.
Era soltanto una considerazione del tutto personale e basata su quelle che sono le mie attuali conoscenze.
Sperando di essere stato utile un saluto
Marçelo
-
21-04-2004, 20:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Re: Re: Livello del nero e NEC XG-75
Ciao Marçelo!
Marçelo ha scritto:
se il GAIN (Gamma),sia sulle alte che soprattutto (per il livello del nero) sulle basse luci, è tarato giusto (almeno sui miei CRT), è il contrasto che deve per l'appunto far venire fuori l'immagine, e non la luminosità che deve soltanto limitarsi a bilanciare l'immagine facendo in modo per l'appunto che non sia troppo chiara.
L'unica cosa di cui ti assicuro è che l'immagine non è slavata, anzi parecchi la troverebbero fin troppo scura (evidentemente i valori delle tensioni d'ingresso non sono elevatissimi): sull'eventuale usura e/o stampatura dei fosfori sono relativamente tranquillo.
Se riuscirò a reperire il Service Manual, proverò a seguire la procedura di settaggio iniziale con l'oscilloscopio, per verificare la corretta regolazione di tutti i potenziometri, come Guy Kuo stesso mi ha consigliato.
Un saluto. Leo!
-
25-04-2004, 20:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
CHIACCHIERE E DISTINTIVO
ciao
igor