|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: La taratura era fatta di fretta, ecc ecc
-
26-09-2002, 11:12 #16
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Originariamente inviato da Mauro Bricca
[B:
Infatti le ibride hanno una risoluzione di 5lp/mm, le HD6 10lp/mm e le HD145 se non ricordo male quello che ha detto Giacomini 20lp/mm, c'è una bella differenza!
Quanto costa cambiarle?!?!?
[/B]
le HD145 hanno 10 linee di ris per mm, così come le HD6 e HD8. le HFQ900 montate sul cine9 hanno 12 linee. mi sa che hai sentito male a proposito di 20 linee!
-
27-09-2002, 00:13 #17
Alberto, grazie per l'info; allora mi tengo tranquillamente le HD6!Ma allora HD6 e HD145 sono la stessa cosa? O le HD145 sono un po' meglio, e se si, cos'hanno in piu'?
Ciuchino: ma sei sicuro che tra HD6 e HD145 ci sia differenza ?
A me la griglia del blu sembrava come la mia , ho anchio un 500 con HD6.
Allora se mi confermate la validità delle HD6 e se tu che hai il 500 mi dici che la riga del blu la vedi perfettamente a fuoco, ritorno a pensare che si tratti proprio del fuoco elettrico del tubo blu da regolare, ma dopo quello che ha detto il Giacomini ho il terrore solo ad avvicinarmi a quel potenziometro... che faccio, ci provo???Ultima modifica di Mauro Bricca; 27-09-2002 alle 01:11
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
27-09-2002, 07:19 #18
sono malelingue ...
e non so' se credergli.
"Siccome non ci prendono molto con la temperatura colore di default (6500) non hanno il colorimetro :-) , per migliorare il bianco sfuocano leggermente il blu.
Ma non basta , seppur in queste condizioni il bianco sembra piu' un rosa confetto".
Ste' malelingue.
Io l'ho comprato usato ed ho dovuto praticamente rifare tutto da zero , la precedente installazione era stata togli dallo scatolone e monta a soffitto.
Quando vedo potenziometri non resisto alla tentazione , toccando quelli del fuoco elettrico non rischi di fare di danni.
Dei 6 tre sono del fuoco e tre del G2 , il G2 non toccarlo assolutamente.
Al mio occhio la riga del Blu (come fuoco e definizione) e' "quasi" come gli altri due colori.
Non avendo un colorimetro poi per il bianco sono andato ad occhio impostando una temperatura colore personalizzata , non ho fatto altro che aggiungere un po' di Blu e togliere un po' di rosso.
Quella di default non mi piaceva granche' , i confetti li preferisco al cioccolato.
A parte gli scherzi le HD6 mi sembrano ottime lenti e toccando i potenziometri del fuoco non rischi di fare danni .
Vedi tu se vuoi provarci.
Ciao
Antonio
-
27-09-2002, 09:34 #19
Confermo toccare il potenziometro del fuoco non e' niente si speciale.
Saluti
Marco
-
27-09-2002, 09:53 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Nessun problema, Mauro!
Soprattutto in considerazione del fatto che persino io sono riuscito a regolare il fuoco elettronico sul mio Sony VPH 1030!
Ho anche fatto una regolazione sul G2 a mio gusto personale ed i risultati mi sono sembrati buoni e visibili, quindi vai tranquillo.
Un saluto. Leo!
P.S. Primo post in assoluto su AVForum, ma per MR 5.1 2001 era il minimo!!!
-
27-09-2002, 10:41 #21
Re: sono malelingue ...
Originariamente inviato da ciuchino
...
Quando vedo potenziometri non resisto alla tentazione , toccando quelli del fuoco elettrico non rischi di fare di danni.
Dei 6 tre sono del fuoco e tre del G2 , il G2 non toccarlo assolutamente.
...
grazie
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-09-2002, 11:59 #22
Dovresti
trovare la scritta Focus impressa sulla scatoletta , questa ti indica i tre interessati.
Chiaramente il colore corrisponde al tubo che stai regolando.
Se non sbaglio , ma vado a memoria , montato a soffitto e' la fila in alto.
Se poi vuoi andare con i piedi di piombo fai un segno di riconoscimento tra parte mobile e fissa , non sempre la vernicetta rossa rompendosi ti consente di identificare il punto di partenza.
In qualsiasi caso basta girarlo in un senso o nell'altro veramente poco.
Ciao
-
28-09-2002, 23:28 #23
Ok, mi avete convinto: smanetterò sul potenziometro...!
Giapao, Giacomini disse che il potenziometro del fuoco è quello in basso (quando il vpr è posizionato a pavimento), me lo ero anche scritto per evitare di toccare quello sbagliato!
Qualcuno ce lo conferma?Ultima modifica di Mauro Bricca; 28-09-2002 alle 23:31
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
29-09-2002, 10:49 #24
eheheh ..
Se Giacomini dice che a pavimento era quello in basso ed io ricordavo che a soffitto era quello in alto ... probabilmente ha ragione lui.
Ho ricontrollato se a asoffito quello in alto ;-)
La scritta e' intorno al potenziometro seminascosta dalla vernicetta rossa.
Su quella del G2 c'e' scritto screen.
Ciao
Antonio
-
29-09-2002, 14:55 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
zitti zitti....
che dopo 3 ore di funzionamento ininterrotto il mio 420 non mi ha ancora mandato aff....lo per temperatura troppo alta
che sia la volta buona ?
sgrat, sgrat ...
-
29-09-2002, 18:39 #26
ma ...
Hai comprato il 420IN ? ... da usare solo d'inverno
-
29-09-2002, 18:55 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
sfotti sfotti ....
pensa che bello d'inverno accoccolarsi accanto al tritubo anzichè davanti al camino, con un bicchiere di cognac e la pelle d'orso per terra...
Chissà se la mia donna troverà romantico il tutto
back-ice a.k.a. ruva
P.S. grazie ancora ciuchino...la situazione migliora
-
30-09-2002, 08:56 #28
ok!!!
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Ok, mi avete convinto: smanetterò sul potenziometro...!
Giapao, Giacomini disse che il potenziometro del fuoco è quello in basso (quando il vpr è posizionato a pavimento), me lo ero anche scritto per evitare di toccare quello sbagliato!
Qualcuno ce lo conferma?
mi manca solo da rivedere la colorimetria in quanto c'e' una discreta dominante rossa.
mi ci sono messo con Paola e abbiamo trafficato a oltranza sabato notte e sistemato tutto da zero:
- verifica posizione piastra
- centraggio meccanico tubi
- reset completo della geometria e risistemato tutto
la definizione e' considerevolmente migliorata e ora il raster e' ok
le correzioni di geometria sono poi tutte molto vicine a 50.
sono abbastanza soddisfatto
alla prox puntata
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
01-10-2002, 09:10 #29
sistemata anche la colorimetria...
... ad occhio... arrrggghhh!
(speriamo che Andrea non legga il post)
si corregge cmq facilmente la dominante rossa introdotta dalla riduzione di spessore del blu.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
01-10-2002, 12:26 #30
Bene! La prima serata libera mi dedicherò completamente alla messa a fuoco...
Non si potrebbe fare una cooperativa e comprare un colorimetro in società? Per esempio se fossimo in 10 ce la caveremmo con poco; poi quando serve ce lo spediamo tramite corriere, basta avere un po' di fiducia tra i vari soci...
Qualcuno ci sta? O sto dicendo una scemenza?!Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001