..salve a tutti.
Sto cercando di farmi un po di esperienza sulle regolazioni di gain e bias su di un plasma NEC 42 MP2, per poi fare delle regolazioni su di un proiettore LCD.

Dunque, sul manuale del NEC e' spiegato che la regolazione del guadagno tramite tre scale graduate R-G-B serve per il livello del bianco, mentre la regolazione della polarizzazione, sempre tramite altre tre scale graduate R-G-B, serve per il livello del nero.

Mi sembra di aver capito che cio' che si deve ottenere, sfruttando un segnale test con la scala dei grigi, e' quello di avere la minor predominanza di colore possibile, e quindi le varie scale dal bianco al nero devono essere il piu' omogenee possibili.

Il problema e' che visivamente mi sembra che l'influenza della regolazione delle scale di guadagno, sia la stessa delle regolazioni della scala di polarizzazione.

C'e' una successione da seguire ??

Ogni volta che regolo il guadagno come ritengo piu' opportuno fare, quando passo alla polarizzazione perdo tutto quello ottenuto in precedenza.

E' proprio un limite del monitor al plasma, che non ce la fa', o bisogna dotarsi di qualche strumento particolare ??

Ringrazio tanto in anticipo chiunque sia in grado di darmi qualche nozione giusta.

Ciao

Fausto