|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: domanda su videoproiezione, realtà virtuale, e 3D
-
12-09-2002, 14:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 15
domanda su videoproiezione, realtà virtuale, e 3D
Ciao a tutti! Sono contento di aver trovato questo forum che mi da la possibilità di addentrarmi in questo complicato mondo, dove ci capisco veramente zero! Essendo appassionato però di hardware, ed ex appassionato di cinema e musica, (circa oltre un ventennio fa), inevitabilmente approdo in questo forum!
Questa breve parentesi per evitare che qualcuno mi spari, se le mie domande saranno sacrìleghe per gli esperti ed intenditori di questo campo!
Passo al mio quesito!
Vorrei sapere se con un videoproiettore collegato al pc, è possibile tramite gli appositi occhialini 3D forniti da alcune schede video (Nvidia per esempio), visualizzare in 3D un videogioco! In linea di massima penserei di si, ..ma rendendomi conto di quanto non ne so, immagino che la grandezza dello schermo e la lontananza da questo, possa determinare diversità, rispetto a quanto accade di fronte ad un monitor!
Seppur la maggior parte di voi usa i videoproiettori per i films, mi domandavo se sia capitato a qualcuno di fare questa prova, dato che ai possessori di HTPC non sarebbe difficile che gli capitasse l'occasione, anche solo per curiosità (però ho visto che la maggior parte usa ottime schede ATI)!
Ovviamente il videoproiettore mi sarà utile anche per la visione di films ma, quelli che piacciono a me, spesso hanno poco di spettacolare a livello di Home Theater (Solaris, Stalker, La Via Lattea ecc...), quindi non avrei grosse pretese (e soprattutto non ho molti soldi da spendere)!
Grazie a tutti coloro che esprimeranno una loro opinione, anche teorica!Ciao!
Ultima modifica di Steno; 12-09-2002 alle 14:19
-
12-09-2002, 14:27 #2
ciao e benvenuto!
Come hai detto tu...la mia è solo teoria:
A suo tempo avevo anch'io gli occhialetti su una vecchia Asus TNT2Ultra (scheda eccellente!!!)
Ora non potrei provare, ma credo che l'unico ostacolo da superare sia quello di sincronizzare i frames del gioco con la frequenza del proiettore (in digitale o in analogico).
NB.: non parlo solo di settaggio della frequenza giusta, ma di sincronismo verticale (sulla seconda uscita della scheda video) attivato per il proiettore.
P.S.: Io con una Nvidia Gf4ti4400 e tutte le versioni di detonator e tweak vari non sono ancora riuscito a farlo!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...
-
12-09-2002, 19:12 #3
Se ben ricordo...
quegli occhiali funzionano con una frequenza minima verticale di 100 Hz (sul mio vecchio monitor, che agganciava al massimo i 75 Hz, non si potevano usare, avevo infatti desistito dall'aquisto).
Se è così per poterli utilizare ci vuole un signor proiettore.Ciao
Alberto
-
12-09-2002, 21:12 #4
sì! adesso che me lo fai ricordare il monitor doveva lavorare o a 100 Hz (50Hz per occhio)
o a 120 Hz (60Hz per occhio)
Credo che qualcosa di simile puoi farla solo con un tritubo!
e comunque devi sempre riuscire ad agganciare il sincronismo verticale per vedere dagli occhialetti esattamente i fotogrammi giusti del proiettore!
credo che tutto ciò sia una impresa impossibile...Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...
-
12-09-2002, 23:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 15
Grazie Nautilu$ e Wolf!!! Beh, che dire, ...ci avete messo poco ad infrangere i miei sogni!!!
ih ih ih!!!
Vabbeh, infatti sarebbe stato troppo bello!!! Mmmm... ho idea che per risolvere la cosa, dovrò dotarmi di uno di quegli occhiali (visori) LCD! Con circa 1200€ si trovano con 1,4MP in 2D, mentre con 2000€ c'è la versione in 3D! Dalla scheda tecnica equivalgono ad uno schermo da 44"! Certo non è tantissimo, però, in 3D!!!!!
Esistono anche quelli della Olympus che mostrano uno schermo equivalente a 62", però questi hanno solo 180.000 pixel per LCD, ...quindi veramente poco!
Qualcuno ha mai provato questi oggettini???
Comunque grazie per le risposte che mi avete dato; mi hanno fatto capire dove sta l'inghippo!Ciao!
Ultima modifica di Steno; 12-09-2002 alle 23:35