Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Quale TV WS?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72

    Quale TV WS?


    Ciao ragazzi, è già da parecchio che sto valutando l'acquisto di un televisore, purtroppo però sono un maniaco perfezionista e se non sono convinto al 100% non procedo all'acquisto.

    In questo campo è impossibile avere un riscontro diretto, nei negozi si vedono solo apparecchi mal sintonizzati e regolati alla male e peggio... bisogna decidere "sulla carta" e questo mi mette in crisi, non me ne intendo.

    Mi ero quasi deciso all'acquisto di un Philips PW6515, poi però cercando qualche review on line mi sono imbattuto in questa pagina:
    http://www.reviewcentre.com/products52.html

    A scoraggiarmi non son state tanto le (poche) critiche negative quanto piuttosto la media decisamente bassa che gli utenti hanno attribuito ai TV Philips in generale.

    Stando a quanto visto li, i televisori più "soddisfacenti" per l'utente finale sembrerebbero i SONY Wega... certo "4" utenti non costituiscono una base statistica attendibile... ma insomma... è tutto quello che ho trovato.

    Ora so che potrei comprare qualche rivista specialistica, però ne leggo molte (in altri settori) e so che UNA non serve a niente, per farsi un'idea bisognerebbe seguire la situazione per diversi mesi... cosa che magari qualcuno tra voi ha fatto...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Se posso...........

    ....permettermi di darti un consiglio, il prossimo mese DVHT dovrebbe fare una comparativa di TV 16/9 che ferebbe proprio al caso tuo.

    Comunque stanno uscendo TV molto interessanti, supportanti il progressive scan 480p e 576p.

    Il Panasonic da 32" recensito su AfDigitale di settembre ( TX-32PH40D)ne è un esempio.

    Anche il nuovo Toshiba 36ZD26P, da 36",accetta segnali progressivi NTSC e PAL, come il Panasonic.

    Comunque penso che altre marche proporranno modelli nuovi a breve, quidi forse è meglio attendere.

    Ciao

    Luny.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    Interessante... puoi dirmi di quale numero si tratta (Ottobre giusto?) e quando dovrebbe uscire?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Originariamente inviato da Ivar
    Interessante... puoi dirmi di quale numero si tratta (Ottobre giusto?) e quando dovrebbe uscire?
    Sì, dovrebbe essere il prossimo numero di ottobre.

    Comunque, chi meglio di Emido Frattaroli potrà darti una risposta certa?

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •