Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: Consigli acquisto CRT

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    andrea aghemo ha scritto:
    I crt hanno senso, oggi, dagli 8 pollici in su, ed una macchina non sfiancata di solito si attesta a ben oltre 5000 euro.
    Pur non possedendo un CRT, ho un 4800 di cui sono peraltro soddisfatto, ho avuto modo di metterlo a confronto con un crt 7" peraltro già di qualche anno, e, a parte la prima impressione quando il mio sembrava decisamente un' altro pianeta, contrasto, luminosità impatto, poi andando nel particolare, abbassando la luce nella stanza, ho visto (si guardava il famoso "il gladiatore") tutta una serie di dettagli che con il mio vpr non vedevo nemmeno dopo le più fini regolazioni. Mi sono sforzato ma non le tiravo fuori. . E qui il limite è apparso appieno. Il mio amico se ne stava lì ghignando sotto i baffi già sapendo come sarebbe andata a finire, ho vinto la prima battaglia ma ho perso la guerra. Sob Sob
    Ed era un 7" non un 8 o 9 che chissà allora come sono.
    Poi concordo che il badget è veramente bassino...

    Ginko

  2. #17
    Decibel Guest
    andrea aghemo ha scritto:

    I crt hanno senso, oggi, dagli 8 pollici in su
    Posso conoscere il senso di questa affermazione?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    I crt hanno senso, oggi, dagli 8 pollici in su

    Decibel ha scritto:
    Posso conoscere il senso di questa affermazione?
    come dire le automobili oggi hanno senso solo dalla porsche carrera4 (l' ultima costruita nel 1991) in su!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: I crt hanno senso, oggi, dagli 8 pollici in su

    Ginko ha scritto:
    come dire le automobili oggi hanno senso solo dalla porsche carrera4 (l' ultima costruita nel 1991) in su!
    Scusa,ma questo parallelismo non calza.
    Nell'affermazione di Andrea l'alternativa (ai CRT da 7")sono i
    digitali.
    Nella tua invece?
    Questo prescindendo dall'essere più o meno d'accordo su quanto detto
    da Andrea.
    Mauro

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    Re: Re: I crt hanno senso, oggi, dagli 8 pollici in su

    Plexi47 ha scritto:
    Scusa,ma questo parallelismo non calza.
    Nell'affermazione di Andrea l'alternativa (ai CRT da 7")sono i
    digitali.
    Nella tua invece?
    Questo prescindendo dall'essere più o meno d'accordo su quanto detto
    da Andrea.
    Mauro
    Andrea ha detto testualmente quanto nel titolo e su quello il parallelismo mi è uscito naturale, perchè non sono d' accordo. I CRT da 8" come la mia porsche che comunque non ho intenzione di vendere alla quotazione di 4ruote visto che è ancora perfetta, (il valore intrinseco dell' oggetto è sicuramente superiore) li hanno smessi di costruire un sacco di tempo fà. Ciò non toglie che siano prodotti superiori se non con 200.000 km o "esauriti"
    L' alternativa al digitale è il CRT anche da 7" E nuovo, con un HTPC che lo guida. Sarà filosofia ma non c'è digitale a mio avviso che ancora lo superi. Io non lo posso prendere per ragioni di spazio, ma appena potrò muovermi nell' ambiente sotto con tutto l' ambaradam tecno-video non avrò dubbi. Vedrò comunque di stanziare più dei 1500 euro e qui sono assolutamente con Andrea. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Meglio comunque andare sul sicuro sia pur con un 7" ma ancora in produzione con i relativi vantaggi che questo comporta. Gli usati scusate non fanno per mè. Preferisco puntare all' enalotto, magari vedrò di fare un sistemino con Andrea


  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    non è il problema di cambiare arredamento....la casa l'ho acquistata da qualche mese...non ci vivo ancora perchè stanno finendo i lavori...e non mi sembra il caso di stravolgere il poco che ci ho messo dentro....
    Ho visto poi che con i miei famosi 1500euri riuscirei a prendermi un sony 1031, mi sto documentando sul questo vpr e leggendo anche un po di post su questo forum potrebbe essere una buona scelta come primo crt...

  7. #22
    Decibel Guest
    zero ha scritto:
    Ho visto poi che con i miei famosi 1500euri riuscirei a prendermi un sony 1031, mi sto documentando sul questo vpr e leggendo anche un po di post su questo forum potrebbe essere una buona scelta come primo crt...
    Veramente a meno di 1500 in questo stesso forum nella sezione mercatino video ci sono degli electrohome ECP che sono di gran lunga superiori al 1031.
    Ti consiglio di dargli una controllatina.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    zero ha scritto:
    non è il problema di cambiare arredamento....la casa l'ho acquistata da qualche mese...non ci vivo ancora perchè stanno finendo i lavori...e non mi sembra il caso di stravolgere il poco che ci ho messo dentro....
    Ho visto poi che con i miei famosi 1500euri riuscirei a prendermi un sony 1031, mi sto documentando sul questo vpr e leggendo anche un po di post su questo forum potrebbe essere una buona scelta come primo crt...
    SI, penso che sia un bel vpr, ma considerata la vetustà dell' oggetto se posso consigliarti, direi di verificare bene in che condizione sia perchè se si dovesse guastare di ricambi non ne troveresti sicuramente. Le case madri dopo i dieci anni in cui devono tenerli per legge li buttano proprio. In questo malaugurato caso si butta anche il vpr e si prende il famoso digitale. Sony non usa componenti che comperi dal pizzicagnolo all' angolo...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Di ricambi per l'Ecp ne trovi fin che vuoi nel mercato dell'usato, di sicuro è piu facile riparare un Ecp di 10 anni che un digitale di 2 che alla fine sei costretto a rottamare per il rapporto costo riparazione/prestazioni obsolete/valore del Vpr.
    Comunque se il budget è limitato sia nell'acquisto ed eventuale riparazione futura e c'è poca voglia di metter mano "dentro" consiglio vivamente un bel Lcd da 1000 Euro che fra 1 anno o 2 se appasionati verra gettato ad esaurimento lampada per passare a sistema superiore.

    Saluti, Luca

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    Buffagni Luca ha scritto:
    consiglio vivamente un bel Lcd da 1000 Euro che fra 1 anno o 2 se appasionati verra gettato ad esaurimento lampada per passare a sistema superiore.

    Saluti, Luca
    Su questo non ci piove, i digitali sono usa e getta. Il CRT invece dopo anni è ancora buono. Lo testimoniano tutti sul forum. val la pena da qussto punto di vista di investirci un pò di più all' inizio.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Scusatemi, mi ero perso le repliche, e credo necessario chiarire meglio quanto ho espresso.
    Parliamo di un tritubo da 7 pollici, quindi.
    Sul mercato dell'usato sono disponibili macchine un pò anzianotte caratterizzate da prezzi di acquisto certamente accessibili, ma anche da prestazioni globali non eccelse. Scarseggia la disponibilità di fuoco elettrostatico, ad esempio, la capacità di accettare segnali ad elevata frequenza e, spesso, abbiamo tubi capaci di bassa luminosità generale. Ancorchè capaci di fornire ottime immagini sul piano colorimetrico, stentano (soprattutto su schermi di dimensioni superiori ai 100 pollici) in termini di risoluzione e luminosità.
    Problemi superabili con macchine nuove tipo Barco o SIM 2, utilizzanti tubi più performanti e circuitazioni aggiornate, ma i cui prezzi d'acquisto divengono addirittura superiori alla media dei migliori DLP in commercio.
    In questo senso, e pensando all'alta definizione ormai alle porte, credo che la differenza prestazionale tra un 7 pollici ed un valido DLP di ultima generazione non sia più tale da essere un valido contraltare a tutte le problematiche che il CRT portà con sè in termini di difficoltà di installazione e "manutenzione" (intesa come quei piccoli ma indispensabili ritocchi a geometria e fuoco che occorre fare almeno un paio di volte l'anno).

    Nel caso di macchine da 8 pollici in su, e quindi in grado di risolvere la quasi totalità dei 1920 punti orizzontali dell'HiDef, e dotate di controlli tali da poter effettivamente ottenere una immagine corretta in ogni punto dello schermo, il discorso, a mio parere, cambia, e la differenza di performance comincia ad essere tale da poter indurre a sopportare gli innegabili svantaggi logistico/assistenziali degli amati tritubi.

    Ovviamente, il tutto rappresenta un mio parere, e come dice un noto comico americano, potrei anche sbagliarmi...

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Io direi che Andrea non ha tutti i torti.

    Dico solo che io sono passato da un 8" a fuoco elettrostatico ad un BG808 e che c'e' una bella differenza.

    Da tenere in considerazione .............

    Saluti
    Marco

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    il mio pensiero sul CRT

    andrea aghemo ha scritto:
    Scusatemi, mi ero perso le repliche, e credo necessario chiarire meglio quanto ho espresso.
    Parliamo di un tritubo da 7 pollici, quindi.
    Dico solo che io ho fatto il confronto con il mio 4800 che mi sembrava quando lo avevo a casa insuperabile, con un dmp1000 maxivideo 7" di un amico. Macchina peraltro già datata, ed il mio mi è sembrato una ciofeca. Ma come, non mi hanno detto che i CRT sono morti? e che bisogna prendere gli 8" almeno? E allora questo, che ci hanno fatto?? E' un 8" camuffato o è il mio 4800 che non va???Premetto che non è molto che mi sono avvicinato a questo mondo per cui magari se vedevo altre macchine CRT potrei cascar per terra, sta di fatto che mi sono convinto a passare al 3 tubi e possibilmente nuovo. Ma perchè poi parliamo sempre di usati? I 7" pur da pochi produttori ma mi consta che siano regolarmente in produzione. Li vendono con la sua garanzia di 3 anni se si rompono non ci sono problemi di ricambi ecc ecc. Magari sono un marziano? Magari i partecipanti al forum cercano solo l' occasione? Comunque sia per me il 7" sarà + che sufficiente. Aspetto solo che mi si liberi la stanza adatta e nel frattempo guardo il 4800 ma ormai sotto un' altra luce.
    Eppoi altro dubbio che me ne faccio di macchine che accettano l' alta risoluzione se poi non esiste e mi guardo solo i DVD? C'è qualcuno che me lo spiega sto dettaglio??

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: il mio pensiero sul CRT

    Ginko ha scritto:
    Dico solo che io ho fatto il confronto con il mio 4800 che mi sembrava quando lo avevo a casa insuperabile, con un dmp1000 maxivideo 7" di un amico.
    Sono abbastanza daccordo sul tuo discorso , pero' stai paragonando una macchina da 1500 euro con una da 5000 (sparo le cifre solo per rendere l'idea).
    Inoltre per il fatto di vedere solo DVD non puoi negare che ci sono VPR , pilotati con un segnale come si deve , che si vedono meglio del CRT che hai visto ... analogici o digitali che siano.
    Per il resto sono daccordissimo con te , investi in un VPR che ti soddisfa e tienilo per anni ... l'usa e getta facciamolo fare a chi se lo puo' permettere .

    Della serie ho un CRT 7 pollici e non mi interessa sapere chi ce l'ha piu' lungo .
    Quando sara' il momento di cambiarlo si vedra' cosa offrira' il mercato che io possa tenere per almeno dieci anni.

    L'HDTV e' una figata speriamo che arrivi al piu' presto


    Ciao
    Antonio

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133

    Re: Re: il mio pensiero sul CRT


    ciuchino ha scritto:
    Sono abbastanza daccordo sul tuo discorso , pero' stai paragonando una macchina da 1500 euro con una da 5000 (sparo le cifre solo per rendere l'idea).
    Inoltre per il fatto di vedere solo DVD non puoi negare che ci sono VPR , pilotati con un segnale come si deve , che si vedono meglio del CRT che hai visto ... analogici o digitali che siano.
    Per il resto sono daccordissimo con te , investi in un VPR che ti soddisfa e tienilo per anni ... l'usa e getta facciamolo fare a chi se lo puo' permettere .

    Della serie ho un CRT 7 pollici e non mi interessa sapere chi ce l'ha piu' lungo .
    Quando sara' il momento di cambiarlo si vedra' cosa offrira' il mercato che io possa tenere per almeno dieci anni.

    L'HDTV e' una figata speriamo che arrivi al piu' presto


    Ciao
    Antonio
    Purtroppo sono già all' usa e getta, cambio al + presto il vpr che avevo preso come start-up. Hai ragione che ho paragonato due macchine con costi diversi, ma non capisco perchè si debba parlare solo di 8 9" pollici che poi non si trovano se non usati.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •