Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Problema BG800

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    9

    Problema BG800


    Appena arrivato e subito mi sono messo al lavoro.Collego HTPC e cavo rete ed accendo....tutto ok.

    Cancello tutti i banchi in memoria e metto tutte le regolazioni a metà dal menu apposito.Poi gli do in pasto 1280x720@48 che subito aggancia.Inizio una taratura grossolana.OK.Decido allora di tentare con 1080@72i e va bene, ritaro il tutto stavolta in maniera approfondita, cercando laddove possibile di usare i trimpot e lasciare le digitali a metà.Raggiungo un buon risultato per ora e mi fermo.

    All'indomani la sorpresa:a 1080@72i l'immagine è totalmente sfasata e dopo alcuni tentativi riprovo con 720@48p e tutto torna a posto.

    Che devo fare per resettare e cominciare direttamente con la nuova risoluzione in modo che il Barco la memorizzi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    se non sbaglio (almeno sull' 808 funziona così) un nuovo banco o le modifiche apportate ad un banco già presente vengono salvate solamente se si varia il contrasto o la luminosità (sempre fatto da telecomando)...altrimenti tutte le regolazioni vengono perse allo spegnimento o al cambiamento di banco (quindi risoluzione/frequenza).

    Però se vai sul sito di Curt trovi sicuramenti il manuale utente dell'800, così puoi verificare se ciò che ho detto è corretto.

    Ciao,

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •