Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Problema BG800

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    9

    Problema BG800


    Appena arrivato e subito mi sono messo al lavoro.Collego HTPC e cavo rete ed accendo....tutto ok.

    Cancello tutti i banchi in memoria e metto tutte le regolazioni a metà dal menu apposito.Poi gli do in pasto 1280x720@48 che subito aggancia.Inizio una taratura grossolana.OK.Decido allora di tentare con 1080@72i e va bene, ritaro il tutto stavolta in maniera approfondita, cercando laddove possibile di usare i trimpot e lasciare le digitali a metà.Raggiungo un buon risultato per ora e mi fermo.

    All'indomani la sorpresa:a 1080@72i l'immagine è totalmente sfasata e dopo alcuni tentativi riprovo con 720@48p e tutto torna a posto.

    Che devo fare per resettare e cominciare direttamente con la nuova risoluzione in modo che il Barco la memorizzi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    se non sbaglio (almeno sull' 808 funziona così) un nuovo banco o le modifiche apportate ad un banco già presente vengono salvate solamente se si varia il contrasto o la luminosità (sempre fatto da telecomando)...altrimenti tutte le regolazioni vengono perse allo spegnimento o al cambiamento di banco (quindi risoluzione/frequenza).

    Però se vai sul sito di Curt trovi sicuramenti il manuale utente dell'800, così puoi verificare se ciò che ho detto è corretto.

    Ciao,

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •