|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Chi mi aiuta su Nec GP3000/sony VPH-1020Q ?
-
11-02-2004, 23:45 #1
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 40
Chi mi aiuta su Nec GP3000/sony VPH-1020Q ?
vi bombarderò di post fino a quando non avrò fatto la scelta...
a parte gli scherzi, sono alla ricerca di un CRT usato da spendere max 1000 €, altrimenti mi butto sui DLP nuovi (arischerzo).
Imbattendomi su Ebay ho trovato qualche offerta su Nec GP3000 con interfaccia NEC SI-5320 e remote control a circa 700€ escluso trasporto, dazio, tasse etc...
oppure un sony VPH-1020Q a circa 310 € (sempre escluso annessi e connessi)
sono scelte abbordabili o intorno a questa cifra aspetando si trovano occasioni migliori?
grazie
Marco
-
12-02-2004, 08:17 #2
Del NEC non so nulla ...
... ma relativamente al Sony credo che agganci solo i 15 KHz quindi non può essere usato in duplicazione ... sinceramente ci penserei bene a spendere certe cifre (devi aggiungere un 30% di dazi e 200/300 Euro di spedizione) e a correre il rischio di un acquisto oltre oceano per un vpr del genere ...
Un paio di settimane fa avevo visto dei 1031 a prezzi simili sempre su e-bay.
Ciao
MicheleUltima modifica di mcito; 19-02-2004 alle 10:52
Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
12-02-2004, 16:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
se vuoi spendere poco vai su un robustissimo sony 1031 con lenti in cristallo hd6 32kz
è il vpr per cadere in piedi e per iniziare
per un 15kz non c'è bisogno di andare a pescare oltremare
-
12-02-2004, 19:51 #4
Confermo
Io avevo un 1020, punta su un 1031 o superiori, sono un'altro pianeta.
Ciao..
-
12-02-2004, 21:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
gp 3000
non sarebbe malaccio come vor (in generale non mi riferisco a quello in particolare da te citato)
ma se fai una rapida ricerca su questo forum vedrai che salta fuori il problema di un introvabile chip custom sull' alimentatore che salta se certi condensatori sono vecchi...insomma certe cose fa bene saperle prima e magari cercare i rimedi ..prima
-
13-02-2004, 12:10 #6
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 40
jago ha scritto:
gp 3000
non sarebbe malaccio come vor (in generale non mi riferisco a quello in particolare da te citato)
ma se fai una rapida ricerca su questo forum vedrai che salta fuori il problema di un introvabile chip custom sull' alimentatore che salta se certi condensatori sono vecchi...insomma certe cose fa bene saperle prima e magari cercare i rimedi ..prima
in ogni caso la bontà delle immagini proiettate è buona o meglio dirottare il proprio acquisto su altri VPR come molti consigliano?
Grazie a tutti
Marco
-
13-02-2004, 18:26 #7
Io ho il GP5000 che è il fratellone!!!
Il 3000 è uno dei pochissimi, se non l'unico, 7 pollici ad avere il fuoco EM che di solito montano gli 8 di fascia alta (non tutti) e i 9 pollici. Innoltre monta le lenti HD6 che da sole costano più di quella cifra e non ultimo i tubi sono quasi eterni.
Il problema dell'alimentazione è l'unico problema (a parte particolari sfighe) che ha il prj, molte meno dei blasonati ECP o Sony.
Certo è che se si guasta il chip o trovi un alimentatore usato (quasi introvabile) o lo butti. Però in realtà il chip in questione si guasta a causa dell'invecchiamento dei condensatori sulla scheda di alimentazione e che cambiano quindi le loro caratteristiche.
Basta sostituire i condensatori per mettersi al riparo per altri 10 anni.
Poi tieni conto che non tutti gli alimentatori si guastano, devi avere sfiga anche per quello!!!
A mio parere il 3000 è una gran bella macchinetta anche se non luminosissima, ragione per la quale i tubi sono quasi eterni, sempre se usati a dovere.
Ciao
P.S. sul mercatino del forum c'era un gp3000 a 1500€ in italia e so che il venditore pensava lui pure a sostituire i condensatori!!!
Potresti cos' anche visionarlo. Tieni conto che i GP sono macchine nate per uso professionale e quindi non sono piccolissimi!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
13-02-2004, 19:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
come ha detto av joe anche se non per esperienza diretta credo e sulla carta ha le carte per esserlo
il gp 3000 produce un'immagine soddisfacente ora coem ora io lo cercherei a meno di 1500 ,
per i condensatori non volevo fare l'allarmista.... bhe credo sia importante mettere in conto questa cosa fin da subito
-
14-02-2004, 13:11 #9
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 40
av-joe ha scritto:
P.S. sul mercatino del forum c'era un gp3000 a 1500€ in italia e so che il venditore pensava lui pure a sostituire i condensatori!!!
Potresti cos' anche visionarlo. Tieni conto che i GP sono macchine nate per uso professionale e quindi non sono piccolissimi!!!
se vuoi dare un'occhiata alla piantina dai uno sguardo
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=13751
ciao
Marco
-
17-02-2004, 15:59 #10
Ti posso dare queste info tratte dal manuale d'operatore...
Il prj è largo 610mm, lungo 754mm, alto 310mm e pesa 60Kg
Per uno schermo da 50 pollici l'estremità delle lenti devono distare dal centro schermo 79 pollici e 1/8 di pollice,
per un 100 pollici devono essere a 123 e 3/8 di pollice
per un 200 pollici devono essere a 234 e 1/8 di pollice.
Lascio fare a te le conversioni e i calcoli.
Ciao
P.S. ricordati che devi aggiungere la lunghezza del prj (più un pochino per poter aprire il "cofano) per sapere quanto poui fare al massimo di schermo con la lunghezza della tua sala.
P.P.S. scusa se non ti ho risposto celermente ma da qualche mese seguo il forum in maniera piuttosto saltuariaSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!