Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    info per possessori di CRT Sony 12XX


    Allora come in parecchi sanno ormai perchè ho davvero bombardato il forum di mille e mille post, possiedo un bellissimo Sony VPH 1292QM, dopo averlo riparato e tarato, vorrei provare nuove risoluzioni in quanto attualmente sto viaggiando a 1440*1152 a 75hz, e come ho scritto vorrei provare a 1280*720 sempre a 75hz, in quanto alla frequenza precedente (grazie Michele, Giapao, Wolf e Joseph che me lo avete fatto notare i miei occhi si stanno affinando) sto incominciando a notare un fastidiosissimo effetto "trascinamento" nelle prospettive dei movimenti dei personaggi, soprattutto sulle immagini più scure, il particolare si nota maggiormente nei titoli di coda finali, dove si creano come delle vere e proprie ombre, indubbiamente dovute da un eccesivo numero di linee verticali.
    Venendo al titolo del Thread, la mia domanda è questa:
    Avendo già eseguito sul CRT (le procedure di taratura sono esattamente le stesse anche per gl'altri CRT della serie 12XX, infatti il server manual è identico) tutte le tarature meccaniche con l'usilio anche del programmino "PJCALC", per ottenere un fuoco ideale, e avendo fatto anche le tarature da telecomando per il fuoco, se cambio risoluzione, dovo rifare solo la convergenza e relative geometrie dei tre colori, con relativa colorimetria, oppure devo intervenire anche sul fuoco????????????????? devp intervenire anche sul fuoco meccanico ?????????? (penso di no ma aspetto lumi)
    Scusate le domande, ma questo CRT per me è ancora molto sconosciuto, e voglio imparare ad arrangiarmi da solo in queste semplici operazioni...

    un grazie anticipato

    un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ciao Marcelo,

    se la taratura è ben fatta e il Sony, che non conosco, ha 1 sola modalità di lavoro (sul Marquee per esempio a seconda della modalità in cui lavora, alta o bassa risoluzione, ci sono due tarature da fare per certi aspetti), dovresti cavartela con geometria e convergenza.

    Il fuoco meccanico se è a posto ora lo sarà per sempre, così come la convergenza meccanica e scheimpflug.

    Il fuoco EM e astigmatismo non dovrebbero essere da toccare, questo sempre però se la taratura è stata fatta con tutti i sacri crismi (almeno nel Marquee funziona così! )

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Grazie Michele

    quello che hai detto effettivamente corrisponde, da quel poco che ho potuto vedere anche dal Server Manual sembrerebbe proprio che il fuoco possa andare.
    Bene stasera (sperando di non fare danni ) misparo qualche nuova frequenza

    un saluto ed un ringraziamento

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao,
    ci siamo gia' sentiti, cmq io ho come abitudine di tarare il proiettore con l'effettivo segnale che utilizzero' in prevalenza (rgbhv da htpc), e questo vale anche per il fuoco ecc.
    inoltre, i tubi devono essere sempre accesi (quindi non li spengo singolarmente via telecomando), e le singole regolazioni le faccio coprendo via via i due tubi non utilizzati con i loro tappi.
    se possibile, consiglierei anche a te la stessa cosa. le differenze, se pur minime, ci sono.
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    giapao ha scritto:
    ciao,
    ci siamo gia' sentiti, cmq io ho come abitudine di tarare il proiettore con l'effettivo segnale che utilizzero' in prevalenza (rgbhv da htpc), e questo vale anche per il fuoco ecc.
    inoltre, i tubi devono essere sempre accesi (quindi non li spengo singolarmente via telecomando), e le singole regolazioni le faccio coprendo via via i due tubi non utilizzati con i loro tappi.
    se possibile, consiglierei anche a te la stessa cosa. le differenze, se pur minime, ci sono.
    ciao ciao
    grazie Gianni per le dritte comunque il sistema più o meno è lo stesso che uso io, a me manca soltanto l'esperienza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Come vorrei che fossi qui

    stasera comunque ci provo e poi vi faccio sapere

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Marçelo ha scritto:

    ...
    Come vorrei che fossi qui
    ...
    eh eh eh! quanto prima!
    pero' aspetto che la sala sia terminata, altrimenti mi metti a dipingere, passare i cavi ecc. ecc.
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    giapao ha scritto:
    eh eh eh! quanto prima!
    pero' aspetto che la sala sia terminata, altrimenti mi metti a dipingere, passare i cavi ecc. ecc.
    già fatto tutto restano i pannelloni da sistemare....tranquillo ho già i miei uomini di fatica ad un grande amico come te e Mauro riservo il lavoro solamente tecnico e l'esperienza che a me ancora manca

    ciao grande Gianni comunque stasera ci provo che Dio mi aiuti

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Marçelo ha scritto:
    ....comunque stasera ci provo che Dio mi aiuti............


    ciao
    Aiutati che DIO ti aiuta............poi noi arriveremo ..........e che Dio ti aiuti

    Ciao Marçelo, vedrai che andra tutto bene
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    joseph68 ha scritto:
    Aiutati che DIO ti aiuta............poi noi arriveremo ..........e che Dio ti aiuti

    Ciao Marçelo, vedrai che andra tutto bene
    ci spero joseph tra l'altro un carissimo amico che installa videoproiettori di professione si è offerto di aiutarmi, anche perchè non posso disturbare Alberto tutte le volte che devo tarare il CRT, ha già fatto tanto a rimetterlo in funzione, adesso è giunto l'ora dell'arrangiarsi


    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •