Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48

    Marquee 8500 problema di fuoco


    Ciao a tutti i partecipanti al Forum.
    Sono qui a chiedere consiglio per un problema che mi si ripropone ogni 1-2 mesi.
    Il proiettore va benissimo con un fuoco che va con un valore attorno il 52-55 (come da taratura iniziale) poi accade che di colpo vada fuori fuoco e per ritovare il corretto fuoco devo portarlo ad un valore attorno ai 75-80 e correggere la convergenza.
    Dopo un periodo che va da qualche ora a un paio di giorni il VPR si riimposta da solo ai valori iniziali.
    Dato che sono oramai diverse volte che si verifica,vorrei sapere se mi devo aspettare delle imminenti rotture di componenti.
    Un ringraziamento anticipato a tutti i partecipanti che mi daranno consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Anche io possiedo un Marquee 8500 ed, in passato, mi è accaduta una cosa analoga, che però risolvevo molto rapidamente entrando nel menu di servizio, apportando una qualsiasi piccola correzione all'astigmatismo ed uscendo dal menu senza salvare (la sequenza è: util, service, 0901, stigmator, correzione qualsiasi, exit, no save). Facendo così l'immagine ritornava immediatamente a fuoco, ma il problema si presentava, magari dopo un mese o dopo un giorno, in modo del tutto capriccioso.
    Ho risolto definitivamente il problema, ripulendo tutte le schede ed i relativi contatti. La procedura è semplice: smonta tutte le schede, immergile in alcol denaturato, spazzola per bene con uno spazzolino da denti morbido, lascia asciugare per 24 ore e rimonta il tutto. Meglio ancora se tratti i vari contatti con antiossidante per circuiti elettrici (quest'ultima cosa non l'ho fatta e quindi non saprei consigliarti che prodotto usare).
    E' possibile che la semplice pulizia delle varie schede sia risolutiva e, ad ogni modo, è semplice da fare, non pericolosa e comunque utile.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48
    Grazie flex63blu di avermi risposto,farò sicuramente tesoro delle tue esperienze.
    Come prima cosa appena mi si ripresenta il problema farò quella modifica che mi hai indicato e cosi' vediamo se anche il mio proiettore si rimette subito a fuoco come il tuo.
    Per la pulizia delle schede l'idea di metterle totalmente a bagno mi fa un po paura....sei sicuro che l'alcool non possa rovinare qualche componenete??
    Dammi se puoi qualche spiegazione in più.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Ti premetto che io non sono un tecnico, ma un semplice appassionato.
    La procedura che ti ho riportato riproduce esattamente quanto consigliato da esperti del settore e descritto in alcuni forum specializzati nordamericani (AVS forum, CurtPalme forum). Io l'ho applicata pedissequamente e non ho avuto problemi di sorta, anzi, da allora (circa 1 anno fa), il proiettore funziona in modo stabile ed ottimale.

    A titolo di esempio, ti posto un link ad un thread recente su CurtPalme.com, in cui viene descritta la procedura di pulizia delle schede del VP (leggi il terzo post):

    http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=15560

    Spero ti sia utile.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157

    Ciao ragazzi mi intrometto x dire a Erik che ho eseguito quanto gli ha consigliato Flex sul mio 8500 e non ci sono stati problemi.
    Non che il mio pj presentasse i tuoi stessi problemi ,l'ho fatto a scopo di prevenzione, e a lavoro finito ho avuto qualche piacevole sorpresa...
    Hò smontato quasi tutte le schede e il modulo di alimentazione, le schede le ho prima passate con l'alccol denaturato e lasciate quindi asciugare.
    Il modulo di alimentazione l'ho aperto e quindi ho spruzzato un spray disossidante lubrificante x circuiti e contatti elettrici (ne trovi di svariati tipi nei vari brico e negozi di materiale elettrico).
    Poi ho fatto lo stesso con le schede e le piedinature dove vanno poi alloggiate le schede, e in ultima anche con i connettori bnc.
    Il giorno dopo ho rimontato il tutto acceso il proiettore e ho notato,dopo aver passato in rassegna i film che di solito adopero come test, delle migliorie sulle tonalità della pelle e l'immagine complessiva un pelino piu luminosa come a dire che questa "operazione" abbia restituito un pò di vigore al piccolo!
    Questo l'ho fatto la settimana scorsa ,saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •