Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    i tritubo questi sconosciuti


    un mio carissimo amico che ha una azienda di forniture di servizi audio video , operante sul territorio lombardo da quasi 20 anni ,
    mi diceva riguardo alla tecnologia dei tritubo che
    l'unico vero tallone di Achille di questi apparecchi e' la fisiologica
    tendenza a non mantenere le tarature nel tempo e questo per motivi di natura elettronico fisico meccanica
    nella pratica questo di traduce per un uso frequente di tali apparecchi , ad una taratura completa ogni due tre mesi circa , taratura che anche nei migliori casi porta via almeno una giornata di difficile stressantissimo e ripetitivo lavoro
    e va oltretutto osservato che la vera taratura completa va molto al di la di quelle semplici a livello utente normale , ed e' inoltre specifica e diversa per ogni marca e modello , necessita altresi dei
    manuali di servizio in italiano praticamente introvabili per modelli non piu' recenti e anche di una costosa e specifica apparecchiatura per il test
    mi domando se uno vuole la qualita' ma non e' un tecnico specializzato ,come puo mantenere nel tempo la funzionalita' del suo tritubo ??

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    esagerato :-)

    Il mio televisore tritubo e' dieci anni che va' e non l'ho mai toccato.
    Sul mio tritubo ogni qualvolta ne ho voglia risistemo le tre griglie , lavoro da dieci minuti , magari ogni anno una pulizia delle lenti con molta attenzione e controllo del fuoco , meccanico/lenti ed elettrico.
    Daltronde che alternative ho , preferisco un tritubo non al massimo che un LCD o un DLP , poi anche li' non e' che la lampada o le matrici siano eterne e non esiste neanche l'intervento manuale ma solo la sostituzione.
    Comunque e' vero ogni tre mesi bisognerebbe chiamare un tecnico specializzato per ricontrollare e ritarature tutto.
    Il bello e' che questi tecnici oltre a spillarti mezzo cuccone o piu' arrivano con strumenti altamente sofisticati tipo Nasa , oscilloscopi colorimetri e magari un piccolo tester .
    Normalmente te lo lasciano peggio di come era e ti tocca rifare tutto.
    E' proprio incomprensibile perche' la gente si compri un tritubo , tecnologia vecchia solo rotture di continue ritarature.
    Che lavoro fa' il tuo amico ... ah ok .

    Ciao fa' caldo e posso aver scritto stupidate

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Mai visto una Ferrari scendere in pista e fare il tempo?

    Io no!
    Vuoi il massimo? Bene sgobba! Se vogliamo essere cattivi.
    Il mio pj lo controllo ogni due/tre mesi ma giusto per scrupolo, le differenze sulla convergenza che ho sono talmente minime da non procurarti disturbi alla visione, come ieri sera ha potuto notare in una gradita visita a casa mia anche il buon Gughi.
    Comunque la prima taratura, e la memorizzazione dei vari banchi forse ti portera' via una giornata o forse piu' di lavoro, per il resto poche ore all'anno per il massimo del godimento. Ti sembra molto?
    Saluti
    Giovanni

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Provate

    a tarare un lcd, io vi dico che se facciamo a gara ci metto meno a tarare il mio crt.

    I motivi principali per cui i professionisti del settore hanno soppiantato la tecnologia crt con quelle più comode lcd è la flessibilità d'installazione, il tempo di taratura e i lumens.
    Un lcd può essere montato a 30 metri di distanza per fare uno schermo di 2 metri di base, il che agevola l'installatore che può installare a fondo sala il pj senza che queto disturbi il convegno o la presentazione.
    Di solito il cliente, prima di decidere la posizione definitiva chiede di vedere delle prove -monta smonta e rimonta...-.
    Di solito le presentazioni o i covegni non vengono fatti al buio e quindi è richiesta un'altissima luminosità.


    L'altro motivo da non sottovalutare è l'usura dei fosfori con powerpoint, sembra che bill si sia messo d'accordo con i produttori di lcd per far sparire i tritubo!!

    Tripaolo: chiedigli se ha dei crt!! (così cambi il tuo 100hz! )

    ciao!!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    Re: i tritubo questi sconosciuti

    Originariamente inviato da tripaolo

    mi domando se uno vuole la qualita' ma non e' un tecnico specializzato ,come puo mantenere nel tempo la funzionalita' del suo tritubo ??
    Ciao Paolo,
    sono d'accordo con Te... è una vera seccatura tenere un CRT sotto controllo...ed ancora più seccanti le tarature inziali... tutti i vari banchi da memorizzare e la difficile messa a punto per la prima fisica installazione ...specialmente se a soffitto...
    La visione ...per i miei personali confronti con altri proiettori a LCD o DLP...dai prezzi simili...ripaga (ampiamente ) tutti questi sforzi...
    Sarò il primo a vendere il mio Tritubo appena verrà messo in commercio un proiettore digitale grande come un vocabolario e manovrabile come una TV ...che mi dia immagini come quelle che proietto attualmente...
    Ti saluto.
    Francesco

    P.S. a Settembre si terrà a Roma un corso sulle questioni riguardanti proprio le tarature dei Tritubo con molti membri del Forum...se può interessarTi manda una E.Mail a Romano Consul che si sta impegnando per realizzarlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    Re: esagerato :-)

    Originariamente inviato da ciuchino
    Comunque e' vero ogni tre mesi bisognerebbe chiamare un tecnico specializzato per ricontrollare e ritarature tutto.
    Il bello e' che questi tecnici oltre a spillarti mezzo cuccone o piu'...
    [/B]
    ah!!! ma tu ogni 3 mesi lo chiami il tecnico?!
    mi pare che dopo la taratura iniziale, le uniche cose da ritoccare ogni tanto siano solo la convergenza e il fuoco delle lenti
    ovviamente se non ci si mette a pacioccare altro per fare esperimenti vari...
    io dico che x un utilizzo normale (ciè guardarsi quei 4 o 5 film a settimana) nn c'è nessun probblema di costose ritarature!
    giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Re: Re: esagerato :-)

    Originariamente inviato da er monnezza


    ah!!! ma tu ogni 3 mesi lo chiami il tecnico?!
    mi pare che dopo la taratura iniziale, le uniche cose da ritoccare ogni tanto siano solo la convergenza e il fuoco delle lenti
    ovviamente se non ci si mette a pacioccare altro per fare esperimenti vari...
    io dico che x un utilizzo normale (ciè guardarsi quei 4 o 5 film a settimana) nn c'è nessun probblema di costose ritarature!
    giusto?
    Lo credo anche io, se non ci sono troppi sbalzi di condizioni ambientali, e spero tanto di non essere smentito

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    eheheh :-)

    ************************************************** *****************
    Il bello e' che questi tecnici oltre a spillarti mezzo cuccone o piu' arrivano con strumenti altamente sofisticati tipo Nasa , oscilloscopi colorimetri e magari un piccolo tester .
    Normalmente te lo lasciano peggio di come era e ti tocca rifare tutto.
    ************************************************** *******************

    Secondo te lo chiamo ? .
    Ma manco per l'installazione iniziale

    Scherzavo naturalmente
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: eheheh :-)

    Originariamente inviato da ciuchino


    ...
    Secondo te lo chiamo ? .
    Ma manco per l'installazione iniziale
    ...

    ahhh.... meno male...
    pensavo che il caldo ti avesse dato alla testa
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Sacrosanto


    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    Io no!
    Vuoi il massimo? Bene sgobba! Se vogliamo essere cattivi.
    Il mio pj lo controllo ogni due/tre mesi ma giusto per scrupolo, le differenze sulla convergenza che ho sono talmente minime da non procurarti disturbi alla visione, come ieri sera ha potuto notare in una gradita visita a casa mia anche il buon Gughi.
    Comunque la prima taratura, e la memorizzazione dei vari banchi forse ti portera' via una giornata o forse piu' di lavoro, per il resto poche ore all'anno per il massimo del godimento. Ti sembra molto?
    Saluti
    Giovanni
    Ieri sera eravamo incantati dalla cinematograficità (passatemi 'sto termine) del VPH 1272 di Giovanni quando, controllando il reticolo, abbiamo realizzato che la convergenza ai bordi era tutt'altro che ineccepibile. Eppure, che immagine raga
    Giovanni mi ha fatto vedere che con pochi colpetti ben assetati, in una decina di minuti tutto sarebbe tornato perfetto.
    In sintesi, il tritubo ti porta via una giornata intera SOLO alla prima intallazione, dopo di che ti ripaga ampiamente per anni. Se ogni tre o quattro mesi ti va di perdere dieci minuti per vederlo sempre PERFETTO, lo ritocchi leggermente, altrimenti te lo godi lo stesso, credimi
    Gughi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •