Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: sistemazione stanza ht

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    sistemazione stanza ht


    Ho iniziato a fare i bagni (di sudore) per la sistemazione del proiettore nella mia stanza e sono caduto in preda ad un grave dubbio.
    Posso scegliere se sistemare l'ampli ed il dvd (che devono restare vicini) sulla parete dello schermo (e delle casse) o sulla parete del vpr.
    Nel primo caso avrei cavi di potenza di 2 mt e cavi video component di 10 mt mentre, nel secondo, potrei farmi un cavo video cortissimo al prezzo di cavi di 10 metri per i diffusori frontali.
    Domando: il segnale che più subisce degrado con la lunghezza dei cavi è quello video component o quello di potenza?
    Il fatto che un pò tutti tengano le elettroniche sulla parete dello schermo mi suggerisce la seconda che ho detto ma, prima di fare casini, vorrei conforto.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    per quel che so io e sempre meglio tenere il video quanto piu corto e' possibile.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    imho se usi un cavo di buona fattura (conduttore interno di almeno 1 mm di diametro ma se lo trovi di 1,13 è meglio... ammesso di non dover lottare per estrarre i segnali da una scart) in 10 mt il segnale non si degrada moltissimo o cmq sempre meno di un segnale audio (per non parlare del fatto che un buon cavo audio penso sia + costoso di un bon cavo video).

    Ricorda che i cavi satellitari sono pensati per frequenza molto maggiori (800 mhz-1 ghz) e per distanze elevate
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •