Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Originariamente inviato da linomatz
    ... Non sarei cosi' cattivo con i vari Cineplayer, secondo me
    fanno un ottimo lavoro soprattutto con materiale di
    origine filmica...

    ... Le cose sono invece diverse per segnali da telecamera!
    Infatti gli scaler esistenti con chip Faroudja hanno il loro
    punto di forza proprio su questo, mentre per i segnali
    di origine filmica la qualita' e' assolutamente
    equiparabile a quella di un HTPC.
    Sono pienamente d'accordo con Lino. Ma anche con Nicola:
    non è possibile far tutto con il PC

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Your processor is arrived

    ehm, ma il titolo...
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165

    Re: Re: Your processor is arrived

    Originariamente inviato da Bosef
    ehm, ma il titolo...
    ci stava meglio un "has" ?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da LucaV

    Ora, da quanto è dato apprendere la nuova scheda aggiungerebbe l'ingresso component a quelli disponibili sulla SDI Silk 100 ed il noto chip Faroudja mentre il proprio compito rimarrebbe quello del deinterlacing con Dscaler.
    Saluti
    Luca
    Spero di no, a quel punto non capirei la presenza del Faroudja!

    La SDI Silk e' una scheda d'input, punto e basta, DScaler
    fa tutto il resto.

    Questa qui invece dovrebbe lasciare al Faroudja il compito
    del deinterlaccio e quindi offrire una notevole
    qualita' in piu', soprattutto per segnali di origine video.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Originariamente inviato da linomatz
    Spero di no, a quel punto non capirei la presenza del Faroudja!
    Certo che non è una semplice duplicazione della SDI Silk.
    D'altronde il DCDi qualcosa dovrà pure farla.
    Il vantaggio concreto è che avrai alternativamente la possibilità di utilizzare il deinterlacciamento software di Dscaler o quello harware del chip Sage a seconda dell'origine del materiale che vuoi riprodurre.
    D'altronde l'FPGA pesente sulla scheda permetterà di inviare lo stream 480i a Dscaler o a DxVA per essere deinterlacciato ovvero condurrà lo stream 480p del chipa Faroudja alternativamente a Dscaler ovvero al software UI proprietario.
    Si vocifera persino di una scheda aggiuntiva che funga da decodere mpeg per ovviare alla necessità di lettore dvd esterno.
    Staremo a vedere.
    Saluti
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •