Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: macrovision sony 1031

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49

    macrovision sony 1031


    salve a tutti,
    possego un vpr sony 1031 con un player pioneer 454,nella parte alta dell'immagine risulta disturbata.. potrebbe essere la macrovision?qualcuno ha qualche suggermento su come risolvere il problema senza spendere una fortuna?sul proiettore non ho ingressi componet e non volevo utilizzare htpc.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Ciao,io avevo un problema analogo con un BV700HQ del '93.
    Inizialmente avevo risolto il problema con quelle scatolette che si usavano per duplicare le vhs originali da interporre tra l'uscita in composito del lettore DVD e l'entrata in composito del Barco.
    E' chiaro che il risultato era accettabile giusto per vedere come andava il proiettore. Dopo poco tempo sono passato ad un Lettore Pioneer 717 con scheda Cinematrix settata in progressivo.Io non conosco il tuo Sony ma se le frequenze accettano almeno la duplicazione potresti cercare un I-SCAN PRO della Silicon Image che ti da l'uscita progressiva in RGB\Component a tua scelta, altrimenti carcare un lettore con la modifica Macrovision off oppure cercare la scatoletta di cui parlavo sopra(nei centri commerciali costava+\-65EURO.
    Saluti Rosario

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    il macrovision a quanto so si manifesta con un cambio di luminosità

    entraci in rgb e passi il problema oltre avere un migliramento d'immagine

    io uso il pioneer 535 in rgb

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: macrovision sony 1031

    Ake ha scritto:
    salve a tutti,
    possego un vpr sony 1031 con un player pioneer 454,nella parte alta dell'immagine risulta disturbata.. potrebbe essere la macrovision?qualcuno ha qualche suggermento su come risolvere il problema senza spendere una fortuna?sul proiettore non ho ingressi componet e non volevo utilizzare htpc.

    Grazie a tutti
    E' *SICURAMENTE* il Macrovision, ci sono passato: stesso disturbo anche su proiettori digitali.
    Consiglio: prenditi un lettore facile da dezonare e "de-macrovisionare", oppure un progressivo (in prog. scan il macrovision sparisce).
    Ciao,
    Locutus2k

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    Grazie a tutti per le risposte veloci ed esaurienti!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    é il macrovision. Devi accedere alla scheda sotto a quella dei trimmer per la taratura e regolare il trimmer hi-scan.

    prendi un lettore che esce in duplicato o un pc, vedrai che differenza!!

    ciao!!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    Centro!ho girato hi scan e adesso finalmente è tutto in condizioni ottimali!

    grazie a tutti ora non resta che andarsi a gustare un bel film!

    Ho un altro problemino anche la griglia del segnale di test non compare bene. a sx e in alto è tagliata, ho letto che ci sono quattro trimmer da muovere vicino a quello hi scan..ma è una cosa solo x la griglia o migliora anche per le immagini?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ake ha scritto:
    Centro!ho girato hi scan e adesso finalmente è tutto in condizioni ottimali!

    grazie a tutti ora non resta che andarsi a gustare un bel film!

    Ho un altro problemino anche la griglia del segnale di test non compare bene. a sx e in alto è tagliata, ho letto che ci sono quattro trimmer da muovere vicino a quello hi scan..ma è una cosa solo x la griglia o migliora anche per le immagini?
    Ciao Ake,
    credo che il problema che citi sia legato all'overscan (se usi un AF optimizer dovresti riuscire a stimarne l'entità). Il 1031 ha un problema di questo tipo, se ti leggi questo post puoi scoprire come risolverlo .
    Io personalmente ho risolto ogni problema con un HTPC, tramite Powerstrip sposti l'immagine e risolvi il problema dell'overscan oltre a goderti l'immagine in progressivo.
    Io ti consiglio vivamente questa opzione, il tuo proiettore ti sembrerà un'altra macchina ...
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Quelli a cui ti riferisci...


    Ake ha scritto:
    ho letto che ci sono quattro trimmer da muovere vicino a quello hi scan..ma è una cosa solo x la griglia o migliora anche per le immagini?
    ...Sono i trimmer delle "tendine" che, a seconda della regolazione, coprono l'immagine proiettata con una striscia nera che si estende verso il centro dello schermo: se non ricordo male, sono posizionati quasi in fila indiana a sinistra e poco più in alto del trimmer del hi-scan (od hi-freq. nel 1030).

    Per la loro regolazione, procedi così:
    1) "apri" le tendine al massimo;
    2) centra il raster nei tubi e stabilisci la sua ampiezza;
    3) fai collimare il centro dell'immagine con quello dello schermo;
    4) proietta il pattern test della "safe zone" e "chiudi" le tendine fino a farle coincidere con i limiti della stessa;
    5) fai in modo che l'immagine così prodotta sia a filo con i bordi dello schermo stesso (a meno che lo schermo sia già dotato di bordi neri).

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •