Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Telo per proiezione: quale scegliere?


    Mi stò accingendo ad acquistare un telo per proiezioni, ma sono molto molto indeciso su Marca, Modello, Guadagno, ecc ecc....
    Personalmente ho avuto un telo Bianco Ice della Screenline da 30mila al metro (quindi il telo più economico in commercio).
    In seguito ho proiettato sul muro e non ho notato differenza alcuna rispetto al telo di cui sopra.
    Quindi per il momento mi sono accontentato del muro.
    Adesso però volevo mettere un telo che facesse davvero la differenza rispetto al muro (e allo Screenline).
    Gradirei quindi che mi raccontaste la vostra esperienza in merito

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bellinzago Lombardo
    Messaggi
    49
    Il tuo messaggio mi ha fatto venire i dubbi: sto proiettando sul muro
    bianco per adesso ma stavo per comminciare la realizzazione di un
    schermo motorizzato e pensavo alla tela della Screenline, avendone
    sentito dire del bene. Mi sa che aspettero ancora un po' prima di
    ordinarla.

    Joel

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Se vuoi la mia esperienza personale, da un pò di tempo utilizzo uno schermo Da-Lite Tensioned Advantage Electrol 106" di diagonale in formato 16/9, del quale ti allego una foto (poco rivelatrice, in realtà). Il telo è il Cinemavision, approvato ISF, dal guadagno di 1.3 ed eccezionale resa in angolo di visuale (dichiarati 45°).
    Il mio modello è inserito nel controsoffitto (come da foto del salone) ed è comandato in sincronia con il lift da un unico telecomando.
    Unica pecca: il prezzo.
    Non l'ho acquistato personalmente ma il prezzo in Italia si aggira sui 4.000 €uro più Iva.
    Saluti
    Luca
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    30 mila al metro è veramente una cifra troppo bassa, per un prodotto di qualità.

    Comunque possiedo un telo a casa che ho pagato sulle 400mila, da 2.10 metri di base IN 4/3 , manuale, acquistato in un negozzietto di Roma, sulla carta avrebbe potuto essere praticamente una schifezza.
    Mi fu consigliato da Andrea un paio di annetti fa, e lo comprai.

    Eccellente colore, neutralità di guadagno assoluta, niente spot, zero pieghe... bella profondità d'immagine, insomma... una meraviglia a una Lira, (...nemmeno due!)!

    Poi ne ho comprati altri due (non scrivo la marca... tanto la immagini), uno manuale da 2 metri di base e un elettrico ca 2.5 metri, pagati ben di più!

    .. magari producessero un'immagine come il primo che ho aquistato!


    ciao
    Romano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Ringrazio chi è intervenuto e mi complimento con LucaV per l'ottimo impianto (ho notato un mio grande amore: il Marantz in alto a sx )
    e l'eccellente realizzazione: davvero uno spettacolo.

    Volevo precisare che a me interessa unicamente il telo a metraggio, in quanto sarebbe montato su una cornice fissa già predisposta di 2,80mt di base in sedicinoni.

    Sicuramente non vorrei spendere 4mila euro (il doppio di quanto ho speso per il vpr )

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Telo a matraggio

    Allora, Viga, nel ringraziarti per i complimenti, ti invito a valutare i teli Stewart o Draper che, però, ancora una volta, costano un occhio della testa

    Salutoni
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Luca,

    da ciò che mi sembra di "intuire", i dollaroni in gioco, per l'acquisto di un telo (generalmente!), sono leggermente inferiori a quanto richiesto per l'acquisto dei "pezzi d'arte" da te suggeriti... (fiuuuuuuu! )

    Perlomeno per quanto mi riguarda, già una spesa di 700-800 Euro comincia a essere "degna di pensiero" (nel senso che mi fa "impensierire" in senso economico!!!! )

    Direi che se parliamo di telo a metraggio, (da incorniciarsi) e cominciamo a considerare cifre nell'ordine dei 50-80 Euro/m^2 il discorso può aprirsi, magari serviranno comunque almeno 3m^2 per un telo in 16/9 (EVITO ACCURATAMENTE DI RIAPRIRE "VECCHIE" DIATRIBE... ), ma la spesa comincerebbe a diventare "fattibile"... !!

    Potrebbe però essere interessante valutare il costo del telo a metraggio della Stewart, magari come "esercizio valutativo".

    Qualcuno recentemente (non ricordo però il contesto) mi ha ventilato la possibilità di acquistare un eccellente telo della Stewart nell'intorno dei 150-200 Euro al metro... certo, si tratta sempre di cifre piuttosto "sostenute", ma la qualità di quel telo è veramente elevata... e sotto il profilo q/p potrebbe rappresentare un affare, per chi può permetterselo!

    stiamo a vedere!


    ciao
    Romano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Rò,
    ...cut...
    LOL per qunto sopra.

    Circa i teli Stewart, qualche settimana fa ho ricevuto un bel pacco informativo da Winnie Jonassen, contenente finanche pezze dei vari teli da loro utilizzati.

    Premetto che, a suo tempo, mi informai per uno schermo che il distributore italiano mi disse sarebbe costato intorno ai 18 milioni (leggi 9.000 €uro)

    Posso però informarvi circa il prezzo (indicativo) dei teli a metraggio riferendomi al listino 2000/2001 (I teli Stewart rimangono sempre una delle scelte migliori)

    Allora, per la Front Projection, la Stewart commercializza:

    1. Studio Tek 130/Ultramatte 130 avente guadagno di 1.3 e cono di visuale pari a 160°(ideale per CRT)

    2.Ultramatte 150 avente guadagno 150 e cono di 140°

    3.Videomatte 200 avente guadagno 1.8 e cono di 120°

    4.Ultramatte 200 avente guadagno 2.0 e cono di 120°

    Veniamo al prezzo. In realtà non sembra eccessivo ma dobbiamo aggiungere una serie di "gabelle" che lo fanno salire non poco.

    Il prezzo è lo stesso per i quattro formati ovvero per piede quadrato (circa 9.29 decimetri quadrati, ovvero circa un metro quadro)

    Non perforato: 35.000
    Cineperforato: 45.000
    Microperforato: 125.000

    Questi sono i prezzi di vendita in USA secondo il listino 2001.
    Per avere una idea del prezzo in Italia, dovete aggiungere circa il 10% di dogana e trasporto più l'iva.

    Insomma, divertitevi.
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da LucaV
    Il prezzo è lo stesso per i quattro formati ovvero per piede quadrato (circa 9.29 decimetri quadrati, ovvero circa un metro quadro)

    Non perforato: 35.000
    Cineperforato: 45.000
    Microperforato: 125.000
    Leggo bene
    35mila lire piu' tasse e tassette per un mq di studiotek ???
    Un nulla!!!
    Ciao,
    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Leggi bene Alberto, pagina 4 della Pricing Guide 1999-2000 (valida 2000-2001) della Stewart Filscreen corporation.

    Price per square foot : $ 16.50

    Probabilmente ad oggi, il costo sarà maggiore nè ho contezza del prezzo normale all'utente finale.

    Saluti
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Io ho un Videopool motorizzato da 2 metri di base, il prezzo stava attorno al 1.200.000 lire quando lo presi, guadagno 1,2, devo dire che mi trovo molto bene, unica piccola pecca un leggero arricciamento dei bordi esterni in avanti, diciamo l'ultimo centimetro e mezzo.
    Ma la resa e l'angolo di visione sono ottimi.
    A proposito, se qualcuno avesse un'idea della cura contro l'arricciamento sarebbe il benvenuto.... ;-)

    ciao
    peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    RETTIFICA

    Ovviamente ho commesso una svista grossolana nel mio post di sopra.

    UNO SQUARE FOOT NON è pari a circa un metro quadro ma è pari a 9,29 decimetri quadrati.
    Un metro quadro è pari a 100 dm^2.

    Il prezzo di cui sopra, quindi, è riferito ad una pezza di circa 30 centimetri per 30 centimetri.

    Sorry for the mistake.

    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Luca,

    non ti preoccupare, capita a tutti anche giornalmente! in definitiva a te è scappato "un ..." al posti di "un decimo...".

    pensa a me invece, che troppo spesso finora scrivo "HDTV" al posto di "DVHT"... e per quella redazione CI SCRIVO!!!!!


    ciao
    Romano

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Luca,

    350.000 /m^2 per un telo con qualità da "infarto" come quello...

    è.... OTTIMO!!!

    certo, un bel "cut" di vene, però per quel telo li, ne potrebbe valere veramente la pena!

    mi fai avere qualche contatto in e-mail privata?


    ciao!

    Romano

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Rò,
    conosci bene quel telo?
    Ne vale davvero la pena? (solo per info eh, non farmi venir delle voglie....)

    p.s. Ma non mi rispondi alla mail?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •