|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Corso per aspiranti tritubisti
-
26-11-2003, 09:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Corso per aspiranti tritubisti
Ciao ciao, ho sbirciato un po questa sezione del forum per cercare di raccogliere informazioni sui crt, devo ammettere però che ho solo info confuse. Chiedi ai gran visir di tutti i tritubbbbisti se hanno voglia di fare un piccolo corso per chiarire le idee a chi come me, è un digitalista affascinato anche dalla tecnologia CRT.
Ho letto di lenti elettro statiche, elettromagnetiche, banda passante, lenti di tipo diverse, però capire quali sono le marche migliori, le cose da tener conto per chi usa un htpc, o per chi ne vuole comprare uno usato, come tararli, cosa è possibile fare da soli e cosa è meglio far fare a un tecnico.
So che è scritto piu o meno tutto sul forum, ma prendere info a destra e sinistra in vari post, dove spesso parlano persone che sono gia addentrate, non è facile farsi un idea chiara.
Magari ci vorrebbe una paginetta web, se qualcuno di voi a voglia.....Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
26-11-2003, 10:43 #2
Puoi cominciare leggendo la descrizione di Curt Palme (trovi il thread in evidenza in questo forum), dove viene data una infarinatura generale sui tritubo.
Lì trovi diverse infirmazioni che possono "iniziarti" al mondo dei CRT.
Poi se ti rimane qualche dubbio, non hai che da chiedere.
Ciao
Alberto
-
26-11-2003, 12:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Grazie wolf
Grazie wolf, appena ho visto il tuo mex, me la sono letta tutta, ma voglio sapere ancora 8))))
Ad esempio:
- come si comporta un tritubo con immagini anamorfiche e non
- che caratteristiche deve avere per lavorare bene con un HTPC
- che risoluzioni accetta
- se lo usi con htpc duplicatori triplicatori etc etc vanno disabilitati vero???
- quanta dimestichezza è necessaria per riuscire a tararlo da soli
- e ogni quanto sono necessari ritocchi vari alla taratura??
Molti lamentano con i dlp dell'effetto rainbow, io non lo vedo ma sono piu infastidito da un altro difetto, e cioè la sfocatura nelle carrellate, questo accade anche con il tritubo??? (non credo non essendoci i famosi e lenti specchiti, ma me lo confermate???
Ho letto che soffrono con le immagini statiche e questo problema fa consumare molto piu velocemente i tubi, colelgandolo ad un htpc non si accentua il rischio?? magari quando visualizzi il desktop prima di un film?? E se ci fosse uno screen saver nero, ove in teoria il tubo non proietta nulla, si consuma ugualmente???
Grazie fin da oraCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
26-11-2003, 12:20 #4
Io faccio un corso per corrispondenza in 24 lezzioni a 20 Euro a lezione!
. Il tutto per spiegarti che... chi fa da se fa per tre!
Tasto ricerca. Fattelo dire da un ex digitalista!
-
26-11-2003, 12:37 #5
visto che ci sei, dai un'occhiata anche qui:
http://www1.horrorcult.com/ht/
sempre di Mauro Bricca su htprojectors (se sei abbonato):
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
e cmq ci trovi anche altre numerose indicazioni.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
26-11-2003, 19:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Grazie wolf
Crug ha scritto:
- come si comporta un tritubo con immagini anamorfiche e non
Nel senso che al Vpr non interessa propriamente il formato dell'immagine o almeno relativamente.
Quello che conta è quello che è in grado di riprodurre il pennello.
Crug ha scritto:
- che caratteristiche deve avere per lavorare bene con un HTPC
All'aumentare della risoluzione necessiti di maggiore banda passante e di maggiori capacità in temrini di tubi, lenti, raster etc.
Crug ha scritto:
- che risoluzioni accetta
Crug ha scritto:
- se lo usi con htpc duplicatori triplicatori etc etc vanno disabilitati vero???
Crug ha scritto:
- quanta dimestichezza è necessaria per riuscire a tararlo da soli
Per tararlo a dovere ci vuole molta pazienza, passione, esperienza etc. etc.
Crug ha scritto:
- e ogni quanto sono necessari ritocchi vari alla taratura??
Spesso diventa una mania dei tritubisti quella di ritoccare la convergenza prima della visione di un film ma altrettanto spesso non è così necessaria. Inoltre dipende dall'ambiente nel quale viene installato, dalla deriva etc. etc.
Crug ha scritto:
Ho letto che soffrono con le immagini statiche e questo problema fa consumare molto piu velocemente i tubi, colelgandolo ad un htpc non si accentua il rischio?? magari quando visualizzi il desktop prima di un film?? E se ci fosse uno screen saver nero, ove in teoria il tubo non proietta nulla, si consuma ugualmente???
I tubi certamente si usurano con immagini statiche ma devi tenere la stessa immagine fissa per diverse ore al giorno sempre nello stesso punto!!
Luca
-
13-12-2003, 12:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 8
CORSO? e perchè no?
sebbene possegga da oltre un anno un 420 non sono mai andato oltre a delle semplici tarature, anche se di natura mi piace smanettare...
il problema? poco tempo e frammentato.. ogni volta che ci provo è come la prima volta
Da qui la domanda? nessuno a voglia di fare un corso? a pagamento s'intende. dalle domande che emergono sul forum siamo in tanti ad avere bisogno di spiegazioni e ci sono dei veri e propri "sapientoni" che non vedono l'ora di diffondere la loro cultura (altrimenti che ci fate qui?) si potrebbe ipotizzare 4-5 studenti che con 20-25 euro a testa possono giustificare una mezza giornata persa...
il luogo potrebbe essere Milano credo che possa essere "comodo"...
che dire? avanti i candidati istruttori e studenti! io mi prenoto fin d'ora!