Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: ECP modifica ventole

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Mac ha scritto:
    E' possibile che il mio ECP abbia solo una ventola per parte ?

    Tra l'altro avendolo smontato per sostituire l'HVPS ho visto che non c'è il posto x l'altra ventola di fianco all'HVPS !!
    Che modello è?
    Ciao
    Alberto

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    wolf041 ha scritto:
    Che modello è?
    E' un 4100.

    Visto da davanti : ho una ventola sul lato Dx (verso i connettori)e l' altra sul lato Sx (verso i tubi)

    Dove sono montate le 2 tue altre ventole da me non penso ci sarebbe lo spazio: da una parte non c'è spazio tra L'HVPS e la feritoia laterale,dall'altra non c'è spazio tra la scheda di Ingresso video e la feritoia.

    Bho

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Mac se non sbaglio il tuo è uno dei primi 4100 ed ha ancora la "carena" arrotondata (quella che si vede anche nel manuale)

    forse nei primi modeli la disposizione degli elementi interni era diversa e solo successivamente dopo averla cambiata è stato necessario aggiungere nuove ventole per migliorare il flusso d'aria all'interno della macchina
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Piccola curiosita'

    Queste ventole, soffiano o aspirano ?

    Per quanto riguarda le ventole termostatate sono contrario, infatti per un componenete elettronico e' preferibile avere una temperatura alta ma costante che subire riscaldamenti e raffreddamenti continui.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Guren ha scritto:
    forse nei primi modeli la disposizione degli elementi interni era diversa e solo successivamente dopo averla cambiata è stato necessario aggiungere nuove ventole per migliorare il flusso d'aria all'interno della macchina
    In effetti questo è il disegno dell'ECP4100 sul manuale di servizio



    e si vede chiaramente che vi è solo una ventola, tra l'altro montata sullo chassis e non sul fianchetto.
    Il service manual è sicuramente riferito alla prima serie dei 4100, in quanto è diversla forma del case ed il sistema di apertura e le schede elettroniche descritte sono quelle prima versione, per esempio le power deflection montate sul mio VPR sono diverse da quelle descritte sul manuale, e leggendo qua e là si parla di due differenti modelli di questa scheda.

    Ergo, sulla prima serie di 4100 c'erano solo due ventole, sulle successive quattro.

    Perchè?
    Serviranno tutte e quattro le ventole?
    Due sono forse insufficienti per cui hanno deciso di aggiungerne?

    Ciao
    Alberto

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: Piccola curiosita'

    peppemar ha scritto:
    Queste ventole, soffiano o aspirano ?
    Tre soffiano verso l'interno ed una aspira.

    Per quanto riguarda le ventole termostatate sono contrario, infatti per un componenete elettronico e' preferibile avere una temperatura alta ma costante che subire riscaldamenti e raffreddamenti continui.
    Beh, in effetti il compito delle ventole termostatate è proprio quello di mantenere costante la temperatura dei componenti, in quanto se questi tendono a scaldare troppo la ventola aumenta il numero dei giri per evitare appunto un surriscaldamento.
    In ogni caso, sia con ventole termostatate che no il sistema dopo un certo tempo (alcuni minuti) va a regime, ossia raggiunge la sua temperatura di funzionamento che non varia più.
    Con ventole tradizionali questa temperatura potrà essere più bassa in quanto il flusso d'aria è costante indipendentemente da quanto dissipa il componente raffreddato.
    Con una ventola termostatata possiamo ottenere una diminuzione del flusso d'aria e della rumorosità quando un componente dissipa meno potenza, facendolo lavorare ad una temperatura leggermente superiore a quella del caso precedente.
    Ciao
    Alberto

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Piccola curiosita'

    wolf041 ha scritto:
    Tre soffiano verso l'interno ed una aspira.

    Scusa wolf, ma in quelle che soffiano non si potrebbe prevedere un filtro, dopo 100 ore di utilizzo il filtrino del mio panny e' pieno di polvere, che provvedo ad eliminare con l'aspirapolvere, tre ventole che soffiano aria dentro l'ecp, non combinano un casino dentro dopo pochi mesi ?

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Re: Piccola curiosita'

    peppemar ha scritto:
    Scusa wolf, ma in quelle che soffiano non si potrebbe prevedere un filtro, dopo 100 ore di utilizzo il filtrino del mio panny e' pieno di polvere, che provvedo ad eliminare con l'aspirapolvere, tre ventole che soffiano aria dentro l'ecp, non combinano un casino dentro dopo pochi mesi ?

    Ciao
    Certo, può essere, ma qui viene in aiuto un'altra prerogativa dei crt. Un crt può lavorare senza alcun problema in ambienti assolutamente ostili, quindi se dopo qualche mese è pieno di polvere non succede assolutamente niente. Il mio crt, comunque, dopo qualche centinaia di ore di utilizzo di polvere non ne ha neanche traccia. Merito dell'ambiente. I digitali invece soffrono molto la polvere, anche per la estrema miniaturizzazione e quindi delicatezza dei componenti. Peppe, ti consiglio un aspiratore ad acqua come l'IMCO MIMOSA , con cui puoi "lavare l'aria" contenuta nella stanza, preservando così l'integrità del tuo gioiellino.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: Re: Re: Re: Piccola curiosita'

    Sergicchio ha scritto:
    Peppe, ti consiglio un aspiratore ad acqua come l'IMCO MIMOSA
    Sbaglio o son quelli del Tucker,o come si chiamava?
    Mauro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    93

    Re: Re: Piccola curiosita'


    wolf041 ha scritto:
    Tre soffiano verso l'interno ed una aspira.



    Con una ventola termostatata possiamo ottenere una diminuzione del flusso d'aria e della rumorosità quando un componente dissipa meno potenza, facendolo lavorare ad una temperatura leggermente superiore a quella del caso precedente.

    Sul mio 4100 si era rotta la ventola di espirazione (quella vicino all'alimentatore , cioè l'anteriore dx con l'ecp montato al soffitto, gurdandolo dai tubi). Dopo poco tempo si è rotto l'alimentatore, che per inciso non si può riparare ma solo sostituire e costa parecchio!!
    Meno male che era ancora in "garanzia".
    Quindi occhio alle modifiche alle ventole per abbattere il rumore, secondo me conviene solo eliminare le griglie(come ho fatto)e il rumore si abbatte drasticamente.
    Bye Giampy
    Ciao, Giampy


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •