|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: ECP modifica ventole
-
20-11-2003, 16:33 #16Mac ha scritto:
E' possibile che il mio ECP abbia solo una ventola per parte ?
Tra l'altro avendolo smontato per sostituire l'HVPS ho visto che non c'è il posto x l'altra ventola di fianco all'HVPS !!Ciao
Alberto
-
21-11-2003, 07:44 #17wolf041 ha scritto:
Che modello è?
Visto da davanti : ho una ventola sul lato Dx (verso i connettori)e l' altra sul lato Sx (verso i tubi)
Dove sono montate le 2 tue altre ventole da me non penso ci sarebbe lo spazio: da una parte non c'è spazio tra L'HVPS e la feritoia laterale,dall'altra non c'è spazio tra la scheda di Ingresso video e la feritoia.
Bho
-
21-11-2003, 08:03 #18
Mac se non sbaglio il tuo è uno dei primi 4100 ed ha ancora la "carena" arrotondata (quella che si vede anche nel manuale)
forse nei primi modeli la disposizione degli elementi interni era diversa e solo successivamente dopo averla cambiata è stato necessario aggiungere nuove ventole per migliorare il flusso d'aria all'interno della macchinaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
21-11-2003, 09:00 #19
Piccola curiosita'
Queste ventole, soffiano o aspirano ?
Per quanto riguarda le ventole termostatate sono contrario, infatti per un componenete elettronico e' preferibile avere una temperatura alta ma costante che subire riscaldamenti e raffreddamenti continui.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
21-11-2003, 09:28 #20Guren ha scritto:
forse nei primi modeli la disposizione degli elementi interni era diversa e solo successivamente dopo averla cambiata è stato necessario aggiungere nuove ventole per migliorare il flusso d'aria all'interno della macchina
e si vede chiaramente che vi è solo una ventola, tra l'altro montata sullo chassis e non sul fianchetto.
Il service manual è sicuramente riferito alla prima serie dei 4100, in quanto è diversla forma del case ed il sistema di apertura e le schede elettroniche descritte sono quelle prima versione, per esempio le power deflection montate sul mio VPR sono diverse da quelle descritte sul manuale, e leggendo qua e là si parla di due differenti modelli di questa scheda.
Ergo, sulla prima serie di 4100 c'erano solo due ventole, sulle successive quattro.
Perchè?
Serviranno tutte e quattro le ventole?
Due sono forse insufficienti per cui hanno deciso di aggiungerne?
Ciao
Alberto
-
21-11-2003, 09:43 #21
Re: Piccola curiosita'
peppemar ha scritto:
Queste ventole, soffiano o aspirano ?
Per quanto riguarda le ventole termostatate sono contrario, infatti per un componenete elettronico e' preferibile avere una temperatura alta ma costante che subire riscaldamenti e raffreddamenti continui.
In ogni caso, sia con ventole termostatate che no il sistema dopo un certo tempo (alcuni minuti) va a regime, ossia raggiunge la sua temperatura di funzionamento che non varia più.
Con ventole tradizionali questa temperatura potrà essere più bassa in quanto il flusso d'aria è costante indipendentemente da quanto dissipa il componente raffreddato.
Con una ventola termostatata possiamo ottenere una diminuzione del flusso d'aria e della rumorosità quando un componente dissipa meno potenza, facendolo lavorare ad una temperatura leggermente superiore a quella del caso precedente.Ciao
Alberto
-
21-11-2003, 09:52 #22
Re: Re: Piccola curiosita'
wolf041 ha scritto:
Tre soffiano verso l'interno ed una aspira.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
21-11-2003, 13:01 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Re: Re: Piccola curiosita'
peppemar ha scritto:
Scusa wolf, ma in quelle che soffiano non si potrebbe prevedere un filtro, dopo 100 ore di utilizzo il filtrino del mio panny e' pieno di polvere, che provvedo ad eliminare con l'aspirapolvere, tre ventole che soffiano aria dentro l'ecp, non combinano un casino dentro dopo pochi mesi ?
CiaoSergioPetruccelliPh.
My Blog
-
21-11-2003, 13:29 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Re: Re: Re: Re: Piccola curiosita'
Mauro
-
27-11-2003, 12:12 #25
Re: Re: Piccola curiosita'
wolf041 ha scritto:
Tre soffiano verso l'interno ed una aspira.
Con una ventola termostatata possiamo ottenere una diminuzione del flusso d'aria e della rumorosità quando un componente dissipa meno potenza, facendolo lavorare ad una temperatura leggermente superiore a quella del caso precedente.
Sul mio 4100 si era rotta la ventola di espirazione (quella vicino all'alimentatore , cioè l'anteriore dx con l'ecp montato al soffitto, gurdandolo dai tubi). Dopo poco tempo si è rotto l'alimentatore, che per inciso non si può riparare ma solo sostituire e costa parecchio!!
Meno male che era ancora in "garanzia".
Quindi occhio alle modifiche alle ventole per abbattere il rumore, secondo me conviene solo eliminare le griglie(come ho fatto)e il rumore si abbatte drasticamente.
Bye GiampyCiao, Giampy