Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Contrasto ecp 4100

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Contrasto e taratura ecp 4100


    Ciao,

    in questi giorni sto tarando un ecp4100 in discrete condizioni ma particolarmente starato.
    pian piano sto recuperando tutti i settaggi necessari, ma un problema mi preoccupa più di tutti: oltre 4 di contrasto mi inizia a bloommare, perchè?

    i tubi che ha non sono perfetti, ma neppure malvagi, diciamo un 7-8 della scala di curt. il verde è un 07ms, gli altri 187. blooma su tutti e tre in maniera simile.

    Come procedereste per capire se c'è qualche problema più grosso?
    Ho a disposizione un verde perfetto 187 ed un blu nuovo 07ms...(volendo anche un rosso da sfungare) ma la voglia di cambiarli è= 0 :-) e altre schede di un ecp cannibalizzato.


    Di starato ha sicuramente G2 e drive. Il null riesco a farlo per il verde, ma non per il rosso e blu. Bisogna solo ruotare le tre vitine ottone sulla scheda accanto a quella di ingresso? questi non variano le alte luci?

    Inoltre, c'è una vitina di plastica sulla scheda sul neck, ricordo che regola qualcosa, ma non ricordo cosa....aiutatemi :-)

    Grazie e ciao!!


    Ale
    Ultima modifica di rouge; 25-06-2008 alle 08:41
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    sulla neck ci sono due vitine una R5 e una R8 ed entrambe si usano per la messa a punto della colorimetria. Se blumano cosi presto e perchè la G2 non è ben regolata.

    1)Fai scaldare bene il vpr.
    2)metti su un pattern bianco e metti contrasto a 1 o 2 e luminosità a 5. regola R8 sulla neck fino a quando il raster è al massimo di luminosità - usa gli switch di cut off se non vedi cambiamenti sulla Waveform i drive pots tutti al massimo.
    3)porta Contrasto a 0, e luminosità a 5
    4)regola K (cathode) per avere 140v
    5)guarda nelle lenti, regola la G2 fino a quando il raster appena appare sui tubi.
    6) ricontrolla K e se è variato di molto riportala a 140 e rifai la G2 per vedere appena il raster. Il risultato si raggiunge per iterazioni e non in un solo passaggio.
    7)Luminosità a 10, Contrasto a 0. aggiusta la R8 Per avere un buon grigio a schemo. Devi agire solo su 2 colori. Uno dei 3 deve restare al massimo non toccarli tutti e 3.
    8) La tensione su K sarà variata di nuovo. Luminosità a 5, Contrasto a 0. riporta K a 140v. Riguarda nei tubi ed agisci sulla G2 per riportare il raster ad appena percettibile.
    9) ripeti gli step 7 & 8 in questo ordine perchè sono interattivi, devi avere un buon grigio - porta il Contrasto a 1 con tutti e 3 i waveform drive pots al massimo quando fai questa operazione.
    10) Quando hai raggiunto un buon grigio metti, Contrasto a 5, e luminosità a 5.
    11) regola solo 2 drive pots sulla waveform board per il miglior grigio possibile
    12) Non fare queste operazioni se non hai prima regolato astigmatismo e flare, perchè queste 2 operazioni inficiano sulle regolazioni precedenti.

    se vuoi posso mandarti la parte di manuale detta color balance.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Ottimo! chiaro e sintetico.

    La g2 è regolata bene, almeno, il raster è solo appena percettibile....sempre ho il problema del bloom a oltre il 4....altre cose che posso provare? abbassarla ancora?
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    con contrasto a zero e luminosità a 5 misuri 140v?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    devo provare....devo recuperare da casa il tester...poi i dico
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da effecci
    se vuoi posso mandarti la parte di manuale detta color balance.

    Te ne sarei grato: crusale@togliquestogmail.com
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    inviato.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Questo è lo schemino che sono andato a recuperare dai miei appunti:

    C=1 B=5 -> R8 raster max

    C=0 B=5 -> R5 for K=140v <-iterative-> G2 raster just on

    C=0 B=10 -> R8 for best gray on screen only 2 pots

    C=0 B=5 -> R5 for K=140v <-iterative-> G2 raster just on

    C=5 B=5 adjust 2 pots on waveform module

    C=contrast
    B=brite

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    grazie---questo we mi porto avanti....ma è più complesso del marqee:-)
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Ho letto su AVs che l'ecp non è assolutamente indicato come vpr per i "nuovi arrivati" in quanto è tra i più complessi da mettere a punto. Questo soprattutto per le numerose regolazioni che vanno fatte su trim interni con cacciviti piccoli, lunghi e isolati per tutto il gambo.
    Quindi assolutamente si il marquee è molto più semplice in quanto si fa il 95% da telecomando e poi ha molti più controlli per portare la macchina al top.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da effecci
    Ho letto su AVs che l'ecp non è assolutamente indicato come vpr per i "nuovi arrivati" in quanto è tra i più complessi da mettere a punto. Questo soprattutto per le numerose regolazioni che vanno fatte su trim interni con cacciviti piccoli, lunghi e isolati per tutto il gambo.
    Quindi assolutamente si il marquee è molto più semplice in quanto si fa il 95% da telecomando e poi ha molti più controlli per portare la macchina al top.

    Gia! alla fine le tarature sull'ecp sono complesse solo xchè analogiche e sparse per il proiettore....il marquee le fai comodamente davanti allo schermo (quasi tutte...), ma quante sono................:-) ti fan voglia di prendere un digitale....almeno per una volta si potrà tarare la scala dei grigi decentemente....col marquee è sempre l'ultima....e si è sempre stanchi :-)
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •