Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    RTC2000 transcoder & gamma booster - review


    Come in altri miei post, visto che ogni giorno ci scontriamo in persone dalla pressoché nulla professionalità, desidero condividere con quante più persone possibile le mie esperienze positive.

    HO sempre regolato il gamma con il mio HTPC ma con la PS3 non potevo. E quindi ho comprato qualcosa che mi permettesse di regolare il gamma direttamente all'ingresso del proiettore in modo che HTPC e PS3 potessero uscire entrambe senza regolazioni.

    Bene, ho ordinato l'RTC2000, che è un transcoder component/RGB anche se ha un ingresso RGB.

    Mi è arrivato l'altro giorno e devo dire che fa un ottimo lavoro. Possibile che una reoglazione sul segnale in uscita, invece che in digitale via software, provochi un risultato diverso e migliore? O forse è un'impressione.

    Con l'HTPC tenevo certamente un gamma + alto, unicamente per compensare la poca luminosità del proiettore (un 1271 su un forse troppo grande schermo di 2,50m di base) ma devo dire che con l'RTC2000 ottengo un eccellente risultato, con gamma al massimo.
    Tanto che quando ho provato la PS3 con Casino Royale, alla fine me lo sono rivisto tutto

    Ma quello che volevo sottolineare è la seguente cosa: Kim della Crescendo Systems chiede solo 10 dollari circa per la spedizione, non fa differenza tra USA e Europa. Purtroppo la prima spedizione non è arrivata. Dopo più di un mese ho segnalato il problema e Kim mi ha spedito un altro RTC2000 a sue spese, stavolta con spedizione tracciata.
    E' arrivato correttamente e non ha voluto un soldo.

    Correttissimo e raccomandatissimo.

    Ciao
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    io avevo pensato di comprare questo
    http://www.curtpalme.com/Box1040.shtm

    che fa la stessa forse la stessa cosa, ma ha in più altre feature interessanti. devo prima capire se persisterò sulla strada del CRT o no.

    P.S.
    Ma poi non ho capito più se il tuo è stato solo un "mancamento" oppure il digitale proprio non ti ha convinto? vedo che compri ancora aggeggi per portare avanti il discorso analogico.
    Ultima modifica di effecci; 10-06-2008 alle 19:13

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ho visto che ce ne è un altro che costa anche meno.

    Il digitale mi ha convinto eccome.
    Attendo però un proiettore con la luminosità dell'HD1 ma senza i difetti dell'HD1, quindi come l'HD100

    Per il momento tiro avanti con il CRT. Questo è l'unico aggeggio per l'analogico comunque!

    Ad ogni modo la mia review era entusiasta più per chi mi ha venduto l'aggeggio che verso l'apparecchio, che non fa nulla di speciale

    Ciao
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •