|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Fuoco sul verde Barco cine 7 LT
-
07-06-2008, 16:05 #1
Fuoco sul verde Barco cine 7 LT
Carissimi esperti crtisti mi permetto di disturbarvi per un parere.
Dopo un mese di inattivita' ho riacceso il proiettore e sin dalla
schermata di warm up le scritte in verde sono apparse totalmente
sfuocate.
Ho provato a regolare il trimmer centrale dei tre corrispondente al verde,
posto lateralmente al vpr, ma poco e' cambiato e anzi insistendo
comparivano righe diagonali e il colore dell'immagine si modificava
innaturalmente.
HO tentato quindi la regolazione manuale del tubo verde ma senza risultato.
Devo proprio rottamare il mio amato crt?
Mi spiacerebbe perche'ha solo 500 ore.
Grazie a tutti per l'attenzione
Alberto
-
13-06-2008, 17:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Fuori fuoco sul CRT del verde.
Ciao,
C'è una operazione che si può fare per il ripristino del fuoco,
però è sconsigliabile da fare per chi non ha pratica di CRT, qualche volta succede e bisogna scaricare il fuoco del CRT Green.
Non direi proprio di buttare la macchina visto che ha solo 500 ore.
Ciao
Memo
-
13-06-2008, 17:47 #3
Ciao Alberto.
Da come lo descrivi sembra che tu abbia agito sul controllo della G2!!
Attenzione che si trova vicino al controllo del fuoco elettrico, ma non c'entra nulla!! quella regolazione è tutta un'altra faccenda.
@memo
che intendi? spiegati meglio...
GiancarloFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
13-06-2008, 20:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
ciao
Scusa se non ti rispondo subito ho una fretta del diavolo.
Domattina ti dico il quanto.
Si l'amico ha toccato le G2. deve allentare la vite del carter, farla slittare e... poi compaiono altri tre trimmer, ma non credo che funzionerà,
in quanto se non ha fatto nulla prima, il fuoco và fuori per 2 motivi:
manomissioni di mani inesperte
oppure per i fatti suoi per accumulo di energia.
Ciao a domani.
devo finire la lotta con un 9PJ poi con un cine 8.
-
14-06-2008, 09:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da memo
-
15-06-2008, 13:28 #6
amici ,ho parlato con Simone Berti ,vista la sua presenza a Milano
per l'inaugurazione del nuovo show room.
Mi ha detto che il mio è un problema noto sui Barco per la cui
riparazione dovrei spendere circa 250 euro (portandolo io in assistenza).
Dopo il vpr dovrebbe essere ritarato nuovamente (altra spesa).
Visto che come gia' discusso con lui entro fine anno ho intenzione di
cambiare completamente la catena video e in un ipotetica e fortunata
vendita non recuperei mai quanto speso, pur avendo il proiettore poche
centinaia di ore. non lo faro ' riparare.
Ringrazio comunque tutti per i vostri pareri
Alberto
-
16-06-2008, 11:08 #7
Questa non l'avevo proprio mai sentita.
@Plexi: ne sei conoscenza anche tu?
Dai su non fate i misteriosi....
Secondo me state facendo una supercazzola!!!
Scherzi a parte mi sembra di capire che ti riferisci ad un accumulo di ene rgia elettrostatica ... da cui il tuo suggerimento di "scaricare" i tubi; ho capito male?
Non ho mai sentito parlare della procedura:
dettaglaire please....Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
16-06-2008, 11:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
fuoco sul G del cine 7
Ciao Gianka,
accetto le tue faccine, accetto le ironie, non fanno nessun male,
anche perchè non ci conosciamo.
dunque veniamo al "sodo".
Sul Cine 7 succede che talvolta ( raramente) non si ottiene il fuoco su uno dei tre CRT.
OK, verificato questo (cioè che il tutto sia accaduto random) e non con manomissioni, a macchina spenta si estrae il "gommino" del fuoco inerente al CRT sfuocato, si porta indietro il gommino lasciando scoperto
il fast-on cilindrico, tenendo(ovviamente) il cavo dalla parte isolata, e senza avere paura alcuna, si avvicina il fast-on vicinissimo al telaio meccanico della macchina, si accende la stessa dopodiche avviene una piccola scarica. Si spegne la macchina, si ripristina il gommino, si reinserisce il connettore fast-on al posto suo.
Si riaccende la macchina e il fuoco và a posto.
Dopo questa operazione(che io suggerirei di non fare a chi non sà nulla
di queste cose, ma a chi come te scrive anche "giustamente" scettico
su questo forum.
Questo èp tutto, scusami ma ieri mattina non ho proprio potuto scriverti.
E' comunque la griglia che sporcandosi(di energia) nopn consente la corretta messa a fuoco.
cordialità
Memo
-
17-06-2008, 18:08 #9
Ciao Memo
le faccine le metto apposta per far capire il tono scherzoso, perchè scrivendo a volte si tende a prendere tutto più seriamente del dovuto.
Detto questo, suggeriresti quindi di scaricare la griglia del tubo in questione mettendo a terra, se non ho capito male, il contatto proveniente dallo splitter... ovviamente dopo averlo scollegato. non capisco però come mai è necessario accendere il vpr per far avvenire la scarica... cioè se si tratta di elettrostatica dovrebbe essere sufficiente sganciare il cavo dallo splitter e metterlo a terra (sul telaio) no?
Grazie di aver descritto la procedura, magari prima di buttare il VPR potrebbe valere la pena di provare... ammeso di sapere dove mettere le mani ovvio.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
18-06-2008, 09:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Ti ringrazio per la tua risposta,
Come dici tu ho già provato, credo forse 4- 5 anni fa, senza risultato positivo.
Occorre scaricare bene la griglia in essere, così facendo( previa ritaratura
se necessita del fuoco) si ripristina tutto.
Ricordo che la cosa si è presentata una volta anche sul 1281 "MITSU"
lì è stato un pò più complicato ma è andato a posto.
Figurati che stavano commercializzando i 1280 quando ho mandato i giap
a prendere rane, il bianco sembrava il cielo di windows, hanno lavorato 2 gg. (loro) poi circa 6 mesi dopo hanno fatto il 1281, un'altra cosa(la colorimetria).
scusami sto divagando.....
niente da dire sulle faccine io non ho nulla in contrario siamo in un mondo
libero, il fatto è che una volta conosciuti si apre un dialogo.
ciao
Memo
-
21-06-2008, 22:04 #11
Originariamente scritto da memo
da lui indicata è riuscito a riportare il mio Cine 7 in condizioni perfette
offrendosi di venire ad effettuare l'intervento al mio domicilio e rifiutando categoricamente qualsiasi compenso.
Chiedo scusa ai moderatori se mi sono dilungato ma ci tenevo a segnalare la validità della procedura da Memo descritta.
ciao
Alberto
-
21-06-2008, 22:42 #12
Ad averne dalle nostre parti persone così preparate e disponibili.
Lodevole.