Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    barco cine 6 e barco cine 6 progressive


    chi mi sa dire le differenze?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Il proiettore è lo stesso ma in un caso monta il limo pro della barco come deinterlacciatore interno alla macchina e nell'altro usa l'I scan pro come deinterlacciatore esterno

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Originariamente inviato da Alberto Andreoli
    Il proiettore è lo stesso ma in un caso monta il limo pro della barco come deinterlacciatore interno alla macchina e nell'altro usa l'I scan pro come deinterlacciatore esterno
    secondo te per uso con un htpc quali delle due soluzioni è meglio e perchè?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Originariamente inviato da iace


    secondo te per uso con un htpc quali delle due soluzioni è meglio e perchè?
    La soluzione migliore sicuramente sarebbe avere un PJ senza deinterlacciatore interno/esterno, se lo usi solo con l'HTPC, dato che la stessa scheda video del HTPC ti fa da deinterlacciatore e scaler.
    Dovresti solo valutare a quale frequenza vuoi lavorare e se il PJ che hai in mente allacia tale frequenza.
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Come ha già scritto joseph l'uso dell'htpc è alternativo all'uso di un altro deinterlacciatore. Considera però che il grande pregio dell'htpc consiste nella capacità di scalare la risoluzione, cosa che con il cine6 è preclusa dato che di fatto non puoi andare oltre alla duplicazione del segnale di ingresso. In sintesi . con l'htpc avrai un filo di qualità in più sui dvd films ( grazie al fatto che il segnale rimane sempre nel dominio digitale ), con l'I scan pro o Limo pro un migliore deinterlacciamento sui dvd video e sulle sorgenti esterne

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    se ho capito bene quindi se uso il pj esclusivamente con un htpc non c'è bisogno di un deinterlacciatore interno ne esterno ma di un pj che abbia una alta frequenza orrizontale e verticale no?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    se ho capito bene quindi se uso il pj esclusivamente con un htpc non c'è bisogno di un deinterlacciatore interno ne esterno ma di un pj che abbia una alta frequenza orrizontale e verticale no?
    Diciamo di si, però un pj ad alta ris costa piu del doppio a parita di pollici.
    Ti faccio un esempio diretto:
    Se compri il Cine 6 non avrai grossa differenza tra il DVDO+Buon DVD Player e HTPC, solo che con il DVDO puoi sfruttare al meglio le altri sorgenti (SAt, Vcr ecc.)
    Se compri in Cine 7 che supporta una risoluzione doppia del Cine6 allora l'HTPC fa la differenza, in quanto sarà in grado di sfruttare al massimo la capacita del pj. Ricordati pero che non si potranno vedere bene le altre sorgenti video.
    Spero di aver reso il concetto è tardi e non so se sono lucido

    Ciao
    Jenoux

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    Originariamente inviato da jenoux


    Diciamo di si, però un pj ad alta ris costa piu del doppio a parita di pollici.
    Ti faccio un esempio diretto:
    Se compri il Cine 6 non avrai grossa differenza tra il DVDO+Buon DVD Player e HTPC, solo che con il DVDO puoi sfruttare al meglio le altri sorgenti (SAt, Vcr ecc.)
    Se compri in Cine 7 che supporta una risoluzione doppia del Cine6 allora l'HTPC fa la differenza, in quanto sarà in grado di sfruttare al massimo la capacita del pj. Ricordati pero che non si potranno vedere bene le altre sorgenti video.
    Spero di aver reso il concetto è tardi e non so se sono lucido

    Ciao
    Jenoux
    si ma considera il fatto che essendo io da prima un appasionato di computers intendo far passare ogni sorgente da questultimo cosa ormai possibile visto la larga disponibilità di schede sul mercato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •