|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: barco cine 6 e barco cine 6 progressive
-
21-06-2002, 22:07 #1
barco cine 6 e barco cine 6 progressive
chi mi sa dire le differenze?
-
22-06-2002, 11:40 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Il proiettore è lo stesso ma in un caso monta il limo pro della barco come deinterlacciatore interno alla macchina e nell'altro usa l'I scan pro come deinterlacciatore esterno
-
22-06-2002, 14:02 #3Originariamente inviato da Alberto Andreoli
Il proiettore è lo stesso ma in un caso monta il limo pro della barco come deinterlacciatore interno alla macchina e nell'altro usa l'I scan pro come deinterlacciatore esterno
-
22-06-2002, 14:52 #4Originariamente inviato da iace
secondo te per uso con un htpc quali delle due soluzioni è meglio e perchè?
Dovresti solo valutare a quale frequenza vuoi lavorare e se il PJ che hai in mente allacia tale frequenza.TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
22-06-2002, 20:24 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Come ha già scritto joseph l'uso dell'htpc è alternativo all'uso di un altro deinterlacciatore. Considera però che il grande pregio dell'htpc consiste nella capacità di scalare la risoluzione, cosa che con il cine6 è preclusa dato che di fatto non puoi andare oltre alla duplicazione del segnale di ingresso. In sintesi . con l'htpc avrai un filo di qualità in più sui dvd films ( grazie al fatto che il segnale rimane sempre nel dominio digitale ), con l'I scan pro o Limo pro un migliore deinterlacciamento sui dvd video e sulle sorgenti esterne
-
23-06-2002, 21:55 #6
se ho capito bene quindi se uso il pj esclusivamente con un htpc non c'è bisogno di un deinterlacciatore interno ne esterno ma di un pj che abbia una alta frequenza orrizontale e verticale no?
-
24-06-2002, 00:39 #7se ho capito bene quindi se uso il pj esclusivamente con un htpc non c'è bisogno di un deinterlacciatore interno ne esterno ma di un pj che abbia una alta frequenza orrizontale e verticale no?
Ti faccio un esempio diretto:
Se compri il Cine 6 non avrai grossa differenza tra il DVDO+Buon DVD Player e HTPC, solo che con il DVDO puoi sfruttare al meglio le altri sorgenti (SAt, Vcr ecc.)
Se compri in Cine 7 che supporta una risoluzione doppia del Cine6 allora l'HTPC fa la differenza, in quanto sarà in grado di sfruttare al massimo la capacita del pj. Ricordati pero che non si potranno vedere bene le altre sorgenti video.
Spero di aver reso il concetto è tardi e non so se sono lucido
Ciao
Jenoux
-
24-06-2002, 22:44 #8Originariamente inviato da jenoux
Diciamo di si, però un pj ad alta ris costa piu del doppio a parita di pollici.
Ti faccio un esempio diretto:
Se compri il Cine 6 non avrai grossa differenza tra il DVDO+Buon DVD Player e HTPC, solo che con il DVDO puoi sfruttare al meglio le altri sorgenti (SAt, Vcr ecc.)
Se compri in Cine 7 che supporta una risoluzione doppia del Cine6 allora l'HTPC fa la differenza, in quanto sarà in grado di sfruttare al massimo la capacita del pj. Ricordati pero che non si potranno vedere bene le altre sorgenti video.
Spero di aver reso il concetto è tardi e non so se sono lucido
Ciao
Jenoux