|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: marquee 8500 e alimentazione
-
21-03-2008, 16:49 #1
marquee 8500 e alimentazione
Ciao a tutti come tutti voi sono un appasionato di videoproiezione e dopo diversi anni di utilizzo di un proiettore LCD ho deciso di prendere un tritubo usato.
La scelta è caduta su un MARQUEE 8500.
Grazie al forum, e alla competenza di voi ragazzi, attraverso vari thead e dopo svariati ritocchi in fase di taratura sono riuscito ad ottenere un buon banco con delle immagini da dvd e sopratutto da hd-dvd veramente (a mio gusto) da cinema-style,cosa che non sono mai riuscito ad ottenere con l'altro proiettore.
Al momento sono molto soddisfato di questo fantastico proiettore ma ho paura x quello che riguarda l'alimentazione.
Leggevo infatti che questi proiettori costruiti prima del 1997 hanno problemi nell'alimentazione la quale porta a un'usura precoce dei tubi.
Come posso risalire all'anno di produzione del mio modello?
Grazie
-
22-03-2008, 12:06 #2
Non vorrei dire castronerie,anche perchè non conosco i marquee,mi sembra di aver letto da qualche parte se non ricordo male,che anche con il proiettore in st-by con certi modelli di marquee i tubi rimangono accesi,ripeto,prendila con le molle perchè non sono sicuro,se fosse così cmq,basta spengere il pj.
-
22-03-2008, 12:13 #3
Ecco,il link dove parla di questo
http://forum.eisemann-theater.com/in...p?showtopic=52
-
22-03-2008, 17:37 #4
Grazie lotus ho dato un'occhiata al link non credo che i tubi del mio modello rimangano accesi anche quando metto il pj in stand-by ma il problema potrebbe essere un altro.
I marquee serie 8500 prodotti fino nel 1997 hanno i moduli d'alimentazione diffettati la cui tensione instabile "brucia" i tubi in breve tempo.
Se solo riuscissi a conoscere l'anno di produzione del mio modello potrei prendere delle decisioni a riguardo.
Ora devo scappare ma prima voglio approffitarne per augurare buona pasqua a tutti.
-
25-03-2008, 12:06 #5
Ciao di nuovo,allora vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi in questa cosa che mi stà dando delle preoccupazioni.
Smontando la griglia frontale(quella sotto le lenti) sulla parte retro della sudetta ho trovato stampata questa data
-
25-03-2008, 12:11 #6
Poi sul modulo HVPS ci sono delle targhe
-
25-03-2008, 12:23 #7
Non sò,chiedo a voi che avete maggior esperienza sopratutto chi hà(o avuto)questo tipo di proiettori
Il proiettore non ha neanche 1200 ore di uttilizzo effettivi sarebbe un peccatto (non sò se sto dicendo una cavolata) se già a 3000 ore dovessi ritrovarmi con i tubi da cambiare perchè la tensione sballata li ha consumati in anticipo.
Aiutatemi voi per favore!
Ciao
-
25-03-2008, 14:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Ciao,
a prescindere dall'anno di costruzione del PJ è buona norma verificare
che la tensione ai filamenti dei tubi sia il più vicina possibile ai 6,3
volts.
Questo perchè, essendo i Marquee molto modulari, non è escluso che
sia stato sostituito l'alimentatore di bassa con uno incriminato.
Per verificare la tensione dei filamenti :
sulla piastra madre (sotto il tubo del blu) c'è un connettore a 2 contatti
non ricordo la sigla, che porta la tensione ai filamenti.
Devi leggere 6,3 volts con tubi accesi (non in standby).
variazioni +- 0,3 volts sono accettabili.
Qualora ti ritrovassi con tensioni vicino ai 7 volts, occorre intervenire
in primis su un trimmer dell'alimentatore di bassa, accessibile dal fianco
del PJ.
Quindi passare alla mod dell'alimentatore ( abbastanza semplice).
Esistono 3ad, sia qui che su AVSForum ad anche sul forum di Curt.
Cerca "LVPS mod"
Mauro
-
25-03-2008, 14:23 #9
Ok grazie delle info.
-
26-03-2008, 16:38 #10
Ciao plexi eccomi qua,allora ieri ho preso un multimetro digitale e l'ho collegato ai piedini della p14 a sul fianco sinistro del pj .
L'ho lasciato acceso per piu di 4 ore e questi sono i valori che ho riscontrato alla fine:
proiettore acceso con tubi accesi 6,40v
proiettore acceso e tubi spenti 3,88v.
Ora se ho capito bene è meglio che agisca con un cacciavite su un trimmer che si trova sul modulo di alimentazione LVPS e che porti i valori della tensione rispettivamente a 6,35v e a 3,80v comunque lo voglio monitorare anche stanotte.
Una volta sistemata la cosa sono apposto o devo stare in campana x un pò?
-
26-03-2008, 18:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
IMHO,sei apposto.
Mauro
-
27-03-2008, 16:22 #12
Bene,grazie ancora plexi!
-
28-03-2008, 04:18 #13
-
28-03-2008, 14:43 #14
Grazie tony,ho letto il documento molto attentamente sono ormai sicuro che il modulo LVPS del mio marquee non riscontri,fortunatamente,problemi di tensioe fallata ma x sicurezza terrò monitorato il p14 ancora un pò. Adesso,passata la paura, cerco di godermi le fantastiche immagini che questo proiettore mi stà regalando.
Ciao!