Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26

    NETFLIX HDR SU SAMSUNG SHUD


    Salve, vorrei chiedere agli esperti del forum come faccio a capire se un contenuto che sto vedendo sul mio tv Samsung ks7000 è in 4k hdr o meno, in quanto mettendo le informazioni, mi dice solo che il contenuto e in 2160p, ma non c'è nessuna informazione sull'attivazione dell'hdr o meno.

    Mi riferisco ovviamente ai contenuti hdr come Marco Polo, Daredevil, ecc., ed anche ai film hdr su infinity che, parimenti non riportano alcuna informazione sull'attivazione dell'hdr. Per Netflix e infinity uso ovviamente le app sul tv, ma anche usando le app su ps4pro il risultato non cambia.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Su NETFLIX basta vedere nella pagina di scelta del film se sopra appare la scritta 4K HDR.
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    si, la scritta hdr nella pagina di scelta del film appare, ma vorrei sapere come fare per essere sicuro che durante la riproduzione del film l'hdr sia realmente attivo, in quanto se metto le info sul display, non c'è alcuna menzione dell'hdr.........

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.393
    Ciao, generalmente quando si attiva HDR la retroilluminazione va al massimo, entrando nel menu dovresti vedere la differenza nei settaggi tra sdr e hdr, se naturalmente viene attivato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    73
    Ho iniziato la prova gratuita su Samsung KS9000 (2016), mi sono accorto che visualizzando contenuti HDR la Tv non cambia profilo video in HDR (retroilluminazione al max, etc..) come invece avviene con Infinity, Amazon Prime Video o un Bluray 4K HDR, ma rimane con le impostazioni video di “base”. Premetto che si vede bene solo che il Tv non “riconosce” il contenuto come HDR e di conseguenza non modifica in automatico al profilo di impostazioni video HDR.
    È normale?!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.393
    Ciao, prova a disabilitare le impostazioni eco, selezionando Film o Standard e vedere se risolvi.
    Ultima modifica di oceano60; 12-01-2019 alle 15:16

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    73

    Ti ringrazio ma ho scoperto che erano errori nelle info della locandina dei contenuti che riportavano erroneamente HDR mentre non lo erano (vedi Guardiani della Galassia 2) e anche qualche imprecisione sempre sulle info delle serie Netflix...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •