|
|
Risultati da 736 a 750 di 4116
-
28-12-2017, 20:02 #736
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 169
Solo il mini smette di funzionare? Lo SKY Q funziona regolarmente?
Non ne capisco il senso sinceramente, un conto è il multiscreen connesso che serve come controllo per sapere che la smart card è inserita nel decoder.
Ma il mini dipende dallo Sky Q, non ha sua Smart Card da quello che mi risulta.
-
28-12-2017, 21:52 #737
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 168
l'unico controllo che hanno è la connessione diretta dei 2 decoder, altrimenti i decoder potrebbero comunicare anche su 2 reti differenti. Ipotizzano che ogni famiglia ha la sua connessione ad internet.
-
29-12-2017, 09:47 #738
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
solo il mini smette di funzionare. il motivo è dovuto dal fatto che tu oggi hai un abbonamento skyq+mini, domani dai disdetta del mini. se tu però puoi far funzionare il mini senza internet.. di fatto non possono disabilitartelo.
almeno questa è l'unica spiegazione che ho trovato.Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
30-12-2017, 11:02 #739
Secondo voi il cavo HDMI in dotazione con il Q è di buona qualita o andrebbe sostituito.
Io con un LG oled non vedo miglioramenti rispetto il mySky.
-
30-12-2017, 11:37 #740
Non vedo perchè dovresti notare miglioramenti visto che il segnale è sempre quello per ora.
-
30-12-2017, 14:14 #741
-
30-12-2017, 14:44 #742
Naaa sono sempre abbastanza scadenti questi prodotti
-
30-12-2017, 15:02 #743
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
I miglioramenti ci saranno solo quando cambierà il segnale che mandano, se a Marzo artiva il 4k hdr vedremo dei progressi sicuramente ma solo su quei canali che saranno in 4k, tuttavia, spero che tolgano tutti i canali doppi in standard che sono inutili praticamente per tutti in modo da lasciare più spazio al segnale HD e renderlo meno compresso, almeno come il super hd di oggi che purtroppo riservano a pochissime trasmissioni ed un canale alla volta, altrimenti, tuti quelli con un tv sopra i 50” contonueranno a lamentarsi della scarsa qualità dovuta proprio a quella compressione esagerata che utilizzano oggi.
Per il cavo hdmi l’operatore che mi ha fatto il lavoro mi ha chiesto, avendo io già i cavi tirati in canalina nel muro, se lhdmi collegato al vecchio mysky fosse già high speed (nel mio caso sì, è già 2.0 e gestisce 4k hdr senza problemi), altrimenti mi avrebbe messo uno di quelli di sky con uno dei due connettori rosa, quello che mi son chiesto è come possa quel cavo (lo stesso da anni) grestire in futuro anche l’hdr che necessita almeno di 18gbps, dite che è già pronto? Personalmente ho molti dubbi ma la cosa che mi preoccupa è che non adottino un vero hdr ma piuttosto un finto hdr tipo quello della playstation standardTV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
30-12-2017, 15:20 #744
Che io sappia l'hdr per i servizi televisivi si chiama HLG. Magari è leggermente meno performante rispetto all'hdr dei dischi ma non vorrei sbagliare. Qui c'è un video esplicativo che ancora devo vedere però
https://www.youtube.com/watch?v=PySdh5A8zBg
EDIT
Ok l'hgl è solamente per gli eventi LIVE, partite di calcio ecc...Ultima modifica di DarkKnight; 30-12-2017 alle 15:26
-
30-12-2017, 15:58 #745
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Ok, infatti netflix, apple tv, amazon video etc. etc. Usano tutte hdr o dolby vision, sky ha sempre parlato di HDR ma sia che si tratti di hdr o hlg hdr credo che servano sempre 18 gbps di cavo per gestirlo no?
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
03-01-2018, 04:20 #746
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 59
Ad oggi sinceramente non vedo mezzo motivo per fare SKY Q
Non offrono nessun canale aggiuntivo, nessuna qualità superiore...
Spendere 200 Euro per montare il tutto + 4/15 Euro al mese per avere NULLA non riesco a capirlo...
Anche perchè non è così scontato che a marzo usciranno i primi canali 4K, sono ancora humors... nulla di ufficiale
La cosa che trovo più assurda è l'obbligo di una connessione ad internet altrimenti SKY Mini non funziona
Spero che qualcuno trovi un modo per farlo funzionare anche senza
Aspetterò settembre 2018 quando per portarsi ulteriori abbonati che lasceranno certamente Premium magari faranno un'offerta migliore e senza una tantum
-
03-01-2018, 08:51 #747
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Ma qualcuno con SkyQ ha provato la tessera sul MySky HD? continua a funzionare?
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
03-01-2018, 12:14 #748
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 8
-
03-01-2018, 14:16 #749
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 168
Sinceramente? Chi ha solo 1 decoder allora ha poco senso, per chi ne ha già 2 in 2 anni va a pari col costo di 200 € perché va a pagare meno.
Il 3D sembra anche compreso quindi chi lo aveva non paga altri 5 €
Il decoder è favoloso. Finalmente riesco a muovermi con una velocità pazzesca senza blocchi. avere anche 5 registrazioni contemporanee fa comodo, spesso capitava di dover rinunciare a qualcosa (per chi ha appunto più persone in famiglia che guardano cose diverse)
Quindi si, ne vale la pena
Il secondo decoder andrà sempre solo tramite connessione ad internet perché deve verificare che sia tutto sotto la stessa rete perché si ipotizza ci sia una rete per famiglia. Se poi 2 famiglie condividono la stessa rete non hanno modo di controllarlo
-
03-01-2018, 16:31 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275