|
|
Risultati da 3.001 a 3.015 di 4116
-
12-11-2018, 11:13 #3001
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Non posso aiutarti in quanto mi è arrivato il black da poco, comunque si può essere
-
12-11-2018, 11:21 #3002
Scusate ma i tempi attualmente quasi sono?
Ho richiesto SkyQ a metà ottobre e ancora non mi hanno nemmeno chiamato per fissare l'appuntamento...
Grazie
-
12-11-2018, 14:07 #3003
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
-
12-11-2018, 14:46 #3004
-
12-11-2018, 15:29 #3005
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 14
Magari la domanda è stata fatta mille volte :-( mi potete dire quanto è lungo il cavo hdmi di”serie” con lo Sky Q Black? Sto per acquistare un TV 4K e non vorrei ritrovarmi con connessioni non adeguate. Grazie
-
12-11-2018, 15:35 #3006
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 126
Ciao una domandona..
Ma a livello meramente tecnico che differenza c'è tra il decoder sky q black e quello platinum..?
Voglio dire ..i due decoder tecnicamente sono uguali oppure il platinum (a parte l'hd piu capiente ) è piu avanzato?
Il tutto al netto del multivision che ovviamente non puo essere gestito dal black.
Lo chiedo perche ho due offerte da sky:
Sky q black a 69 euro una tantum
Sky q platinum + uno sky mini gratis a 99 euro una tantum + 6 euro mensili (ho gia l'hd)
Non ho esigenze imminenti di multivisione , ma se devo cambiare decoder voglio prendere quello piu avanzato e performante..
Grazie mille--------------------------------------------------
-
12-11-2018, 15:47 #3007
E' evidente che la gestione del multivision - come lo chiami tu... - presupponga una serie di specifiche hardware che ne fanno due decoder del tutto diversi. Tanto è vero che gli ultimi MYSKY HD possono diventare Q Black semplicemente attraverso l'aggiornamento firmware, mentre chi voleva diventare cliente Platinum ha dovuto attendere l'installazione di un decoder specifico...
Se il punto, invece, è capire se a livello di visione del segnale 4K HDR singolo, chiamiamolo così, si hanno/notano differenze qualitative percepibili, quello non credo. Può essere però che permanga qualche piccola differenza a livello di navigabilità tra i menu, le funzioni e i canali, dovuta appunto a una eventuale superiorità hardware del Platinum - scheda madre, chip, sistema di raffreddamento interno etc. - rispetto al Black, però lì non mi sbilancio, meglio sentire le esperienze dirette dei proprietari del Black.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
12-11-2018, 16:00 #3008
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 126
Infatti il mio dubbio è proprio che lo skyq black sia un hardware gia vecchio...che ha subito un semplice aggiornamento..
ps. ho omesso di specificare che al momento userei il nuovo decoder su una tv led full hd (sony w905) , ed anche il quel caso so che i nuovi decoder possono deinterlacciare a 1080p... contro i vecchi 1080i dei myskyhad precedenti.
Anche in quel caso si avrebbero dei miglioramenti ?Ultima modifica di Nam; 12-11-2018 alle 16:01
--------------------------------------------------
-
12-11-2018, 16:46 #3009
Alla domanda finale difficile rispondere, non dipende mai solo dal segnale di partenza, ma anche dalla resa del singolo display con l'uno piuttosto che l'altro (il mio plasma, per esempio, rende assolutamente meglio se pilotato da segnale progressivo piuttosto che interlacciato, per motivi qui del tutto OT, non è detto che il tuo display abbia analogo comportamento, e magari non avrai differenze percepibili tra segnale 1080i e segnale 1080p in ingresso proveniente dallo stesso decoder).
Per quanto riguarda l'hardware già vecchio... credo che anche qui conti l'utilizzo che se ne fa. Se, come ho accennato, non ci sono problemi nemmeno nella navigabilità tra i menu/canali, e il Black non si impalla spesso e volentieri come accadeva con i vecchi MYSKY HD, conta poco se sulla carta si tratti di hardware più o meno obsoleto (comunque ricordo che sono aggiornabili a Q Black solo i MYSKY HD più recenti, quindi poi tanto vecchi non sono): se non ti interessano tutte le altre funzioni/possibilità consentite dal Platinum, non vedo perché dovresti farti dei problemi...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
12-11-2018, 16:51 #3010
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 126
-
12-11-2018, 17:25 #3011
Scusa, ma se la questione è capire se l'hardware è obsoleto in vista di un eventuale futuro passaggio al servizio completo di SKY Q, come detto il Black non potrà mai trasformarsi in Platinum, nemmeno pagando la differenza mensile tra i due tipi di abbonamenti.
Per quello serve un Platinum, che è appunto un decoder differente, come dicevo già qui sopra...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
12-11-2018, 17:30 #3012
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 126
Questo lo so ma il costi del paltinum sono cmq piu alti , mentre con il black non avrei aggravi sulla fattura mensile..
Ed in ogni caso sono convinto che ci sarà sempre una promozione per passare dal black al platinum..
Il tutto è capire se fare il grande salto da subito oppure avvicinarmi ad una soluzione di mezzo (il balck).
Frena molto la mancanza di un pannello 4k...--------------------------------------------------
-
12-11-2018, 18:20 #3013
Originariamente scritto da Daniel24
Prova a richiamarli e chiedere, magari si sono persi qualcosaMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-11-2018, 18:21 #3014
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
-
12-11-2018, 19:05 #3015
... io mai passato per le cose intermedie e c'ho sempre guadagnato (alla lunga), anche se ti fanno degli sconti comunque alla fine pagheresti di più o uguale... quindi il tuo ragionamento è giusto ma inutile
P.S. pure io non ho il 4k, ma sul Plasma Pioneer ho visto la diff tra il mio e quello del vicino con SkQ e c'è un bel salto esteticoUltima modifica di ais001; 12-11-2018 alle 19:06
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD